Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Choco Italia a Frascati

Last updated: 15/10/2024
By Lazio Eventi
Published: 17 Ottobre 2024
Share
6 Min Read
SHARE

Week-end a Frascati per Choco Italia

Da giovedì 17 a domenica 20 ottobre

Terza tappa del calendario autunnale di Choco Italia a Frascati, tra i Castelli Romani, da giovedì 17 a domenica 20 ottobre.

La fiera itinerante del cioccolato artigianale e delle dolcezze d’Italia sarà sulla Passeggiata del Belvedere in Via Vittorio Veneto, ininterrottamente dalle ore 10 a mezzanotte, con tipicità, eccellenze e un programma impreziosito da laboratori e spettacoli.

Organizzato dall’Associazione Italia Eventi, la manifestazione gode del patrocinio del Comune di Frascati, grazie alla sindaca Francesca Sbardella e al vicesindaco Franco D’Uffizi, dell’UNOE Unione Nazionale Organizzatori di Eventi e dell’Associazione The Chocolate Way.

L’evento ha l’obiettivo di stimolare una corretta informazione sul cioccolato, promuovendo attività laboratoriali che ne raccontano l’origine, la lavorazione, caratteristiche organolettiche e nutrizionali. A sostegno di queste attività la partecipazione di maestri cioccolatieri ed aziende provenienti da 7 regioni italiane.

“L’autunno è la stagione perfetta per vivere le città italiane, quelle ricche di storia e di bellezza come Frascati. È anche il momento migliore per fare scorta di buon cioccolato da tenere in credenza per l’inverno, ma non prima di aver conosciuto più a fondo la sua lavorazione e la sua provenienza. E Choco Italia consente tutto questo, sarà un fine settimana goloso e ricco di scoperte anche questo!”, sottolinea Giuseppe Lupo, presidente di Italia Eventi.

Il programma di Choco Italia Frascati

Il mercatino di Choco Italia resterà aperto e fruibile tutti i giorni, dalle ore 10 a mezzanotte, e sarà animato da una serie di attività collaterali adatte a grandi e piccini.

Ad accompagnare Choco Italia da tempo vi è la Fabbrica culturale europea del cioccolato itinerante, attiva tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 20. Gestita dai maestri del cioccolato perugini, consente di avvicinarsi al mondo del cioccolato e comprenderne la lunga e complessa filiera. Un appuntamento molto atteso dai bambini e dai ragazzi degli Istituti scolastici locali, disponibile anche per tutti i visitatori nell’arco dell’intera giornata. Numerose, difatti, le scuole di Frascati attese in questi giorni per una lezione molto speciale.

Tra le opportunità spicca anche “Diventa cioccolatiere per un giorno” dove i piccoli visitatori della Fabbrica, partecipando all’appuntamento sulla storia del cacao e della filiera del cioccolato, giungeranno alla creazione di una bella tavoletta di cioccolato.

Tutti i giorni, dalle ore 15 alle ore 20, si rinnova l’iniziativa “Nonni e nipotini: un mondo di cioccolato”. La Fabbrica ospiterà nonni e nipotini per vivere insieme la magia della nascita di questo goloso prodotto.

L’associazione Italia Eventi aderisce, inoltre, a The Chocolate Way. Si tratta di una rete internazionale che celebra la cultura, la tradizione e la storia del cioccolato in Europa, mettendo in collegamento i distretti storici del cioccolato di alta qualità.

Da non perdere sabato sera, alle ore 19, l’appuntamento con il Teatro Fisico Poetico e la Dance du Pied “Apriti alla gioia” con Monsieur David e Madame Marion.

Durante le giornate di sabato e di domenica sarà possibile godere anche degli spettacoli del Teatro Nazionale dei Burattini di Mauro Apicella.

La Sana Merenda: mangiar bene e far del bene

Insieme a Choco Italia riprende l’iniziativa solidale e salutare La Sana Merenda. Infatti, in ogni tappa sarà possibile assaggiare del pane fresco locale accompagnato da una crema spalmabile artigianale realizzata con la nocciola di Giffoni IGP.

Grazie alla collaborazione con i panificatori locali diventa possibile promuovere merende di qualità e sostenere le associazioni impegnate in progetti sociali e culturali. In particolare, in questa tappa il ricavato sarà devoluto all’Accademia Kronos – Sezione Castelli Romani, impegnata nella tutela dell’ecosistema e degli animali.

I prodotti di Choco Italia

Numerose le aziende, i produttori e gli artigiani provenienti da 7 regioni italiane che prenderanno parte a questa tappa.

Dal Lazio le classiche caldarroste della tradizione romana, dalla Campania dolci della tradizione, miele biologico proveniente da Capaccio in diverse tipologie, assieme al nocciomiele e a vari prodotti dell’alveare. Immancabile la nocciola di Giffoni IGP ed il croccante preparato al momento, noci e mandorle, anche caramellate. Tanto cioccolato, disponibile grezzo senza zucchero, ma anche in formato cremini, cremosi, cioccolatini e ripieni alla Strega e alla mela Annurca.

Dalla Puglia taralli salati e dolci in vari gusti, senza lievito. Dalla Calabria giungerà la liquirizia, mentre dalla Sicilia dolci tipici, cioccolatini, cremini in vari gusti e waffel al cioccolato, il tradizionale cioccolato di Modica, caramellati di frutta secca e croccanti di mandorle e di pistacchio preparati al momento.

Dall’Umbria un’azienda perugina proporrà dolci sfere di cioccolato al fondente, al pistacchio, ai frutti rossi e diverse tipologie di praline, dalla Toscana cantuccini classici, al limone, al cioccolato e torroni morbidi.

Le prossime tappe di Choco Italia nel Lazio
– Dal 7 al 10 novembre – Tivoli (RM)


Choco Italia a Frascati

Quando

17.10.2024 - 20.10.2024    
10:00 - 23:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 375.5643840
eMail: infoitaliaeventi@libero.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Passeggiata Belvedere - Frascati
Viale Vittorio Veneto, 1,

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Parco Archeologico Culturale di Tuscolo
Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 2,36 km


Abbazia Greca di San Nilo
Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 2,40 km


Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 6,58 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 7,30 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 7,67 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    8.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    GAU EUR
    GAU EUR
    11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Scale e scalette di Monteverde
    Scale e scalette di Monteverde
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mercatino del Formale

29 Settembre 2020

Estate Bellegrana

3 Agosto 2022

Gelato DolceRoma

31 Maggio 2023

Festa di Sant’Antonio Abate

11 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up