Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Concerto di Natale a Bolsena

Last updated: 07/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 23 Dicembre 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Torna BolsenArte Winter con una nuova edizione, che si aprirà l’11 novembre e si concluderà il 23 marzo con undici appuntamenti a ingresso libero.
Il festival è organizzato e promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Bolsena, in collaborazione con l’associazione Visit Bolsena ed è finanziato dalla Regione Lazio – Reti di Impresa tra Attività Economiche (DGR n. 68 del 22/02/2022).

Il 23 dicembre, al teatro San Francesco, alle 21,15, si terrà il tradizionale Concerto di Natale con la Cotton Club Orchestra. Guidata dal maestro Remo Izzi, questa straordinaria formazione proporrà le atmosfere musicali jazzistiche tipiche degli anni Venti e Trenta, con particolare riferimento al famoso dancing club di Harlem The Cot­ton club. Per l’occasione eseguirà tanti brani natalizi in chiave swing anche cantati.

Nelle prime settimane del 2024, l’auditorium comunale ospiterà alcuni incontri con gli autori, tutti alle 17,30: il 12 gennaio, Federica Bressan presenterà il libro “Nel cuore della Tuscia” (Sette Città, 2022); il 19 gennaio, Claudio Lattanzi il saggio psicologico “L’invenzione della manipolazione. Edward Bernays e la fabbrica del Grande Fratello. Dalle origini a Google e Facebook” (Intermedia Edizioni, 2023); il 26 gennaio, Fabrizio Corgnati l’opera prima “La fine del mondo (non) è vicina. Perché il futuro non deve farci paura” (Santelli, 2023).

Il 17 e il 24 febbraio 2024, al Piccolo Teatro Cavour, alle 18, si svolgeranno due serate dedicate al jazz d’autore, nell’ambito della minirassegna Bolsena in Jazz realizzata in collaborazione con il Centro Musicale Bolsena: il 17 febbraio sarà sul palco la Sticky Bones, una piccola orchestra specializzata nel “traditional style” che ha calcato anche le scene di Umbria Jazz e vanta importanti collaborazioni artistiche, tra cui quella con Renzo Arbore; il 24 febbraio, si esibirà il Matteo Cristofori Trio, per un entusiasmante concerto ricco di contaminazioni trasversali e atmosfere sonore accattivanti. La particolarità del trio sta nella sua originale composizione: Matteo Cristofori al violino, Marco Aquilani alla chitarra e Steve Laye al contrabbasso.

Il 10 marzo 2024, al teatro San Francesco, alle 21,15 verrà rappresentata la frizzante commedia di Mauro Gralani “Una come me”, con Matilde Brandi e Salvatore Buccafusca, incentrata sul tema delle contraddizioni che vivono in ognuno di noi e di come sia possibile essere più persone nello stesso tempo.

Il 23 marzo, al teatro San Francesco, alle 18, il concerto di chiusura sarà affidato all’Orchestra e Coro Francigena Musica diretti dal maestro Alessio Chiuppesi, con un programma mozartiano che prevede in apertura l’esecuzione del brano “Exultate Jubilate K 165” per soprano e orchestra, e, a seguire, la “Messa in do maggiore K 317” per soli coro e orchestra detta dell’“Incoronazione”.

All’interno di BolsenArte Winter si terrà dall’1 al 15 dicembre, alla biblioteca comunale, una mostra dedicata a Carlo Collodi in occasione dei 140 anni dalla pubblicazione del libro “Pinocchio”, a cura dell’associazione “Gli Amici del Borgo di Pinocchio”.
L’esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca comunale.

Per informazioni sugli spettacoli è possibile chiamare lo 0761 799923/795412 o scrivere a ufficioturistico@comune.bolsena.vt.it.


Concerto di Natale a Bolsena

Quando

23.12.2023    
21:15 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761 799923/795412
eMail: ufficioturistico@comune.bolsena.vt.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

teatro San Francesco - Bolsena
Via del Castello, 11

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acquario di Bolsena

Acquario di Bolsena
Nel suggestivo borgo di Bolsena, sulle sponde dell’omonimo lago vulcanico, si nasconde una delle...

Distanza: 0,22 km


Area archeologica di Volsinii

Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 0,58 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 7,73 km


Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 9,63 km


Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 10,47 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra del Marrone di Latera

    Sagra del Marrone di Latera
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Latera
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Halloween a Bagnoregio

    Halloween a Bagnoregio
    31.10.2025 | Bagnoregio
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Festival San Martino Olio Funghi e Vino

    Festival San Martino Olio Funghi e Vino
    14.11.2025 - 16.11.2025 | Castiglione in Teverina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Miracoli Metropolitani

20 Marzo 2023

The Sweet Sound Gospel Choir

24 Agosto 2020

Festa della Beer-Pubblica

2 Giugno 2022

SempreVerde! Quarant’anni di Teatro

16 Settembre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up