Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Requiem di Mozart

Last updated: 03/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 9 Aprile 2022
Share
3 Min Read
SHARE

A Bolsena le note del sublime Requiem K. 626 di Wolfang Amedeus Mozart, l’ultima grande composizione del musicista austriaco.

Nella suggestiva basilica di Santa Cristina, sabato 9 aprile, alle ore 18,15, l’Orchestra Sinfonica Europa Musica di Roma, i cori polifonici “Harmonia Vocalis”, “Ruggero Giovannelli” e il Polifonico della Scuola Popolare di Musica di Testaccio, si esibiranno in concerto per soli coro e orchestra, nel primo grande appuntamento della stagione 2022 promosso dall’Amministrazione Comunale grazie all’adesione a Cento Città in Musica, l’associazione di comuni del Lazio che si dedica alla realizzazione di eventi musicali di qualità.

“Il Requiem è un’opera straordinaria che, come Comune attraverso l’adesione all’associazione Cento Città in Musica, proponiamo a Bolsena – affermano il sindaco Paolo Dottarelli e l’assessore alla cultura Raffaella Bruti -. Ci rivolgiamo a tutti i bolsenesi, in modo particolare agli appassionati di musica classica, perché vengano ad ascoltare questo capolavoro eseguito da musicisti e cantanti eccezionali. Il concerto vuole anche essere l’occasione per festeggiare l’arrivo della primavera e il ritorno a una ritrovata normalità dopo due anni di pandemia che hanno purtroppo cambiato il nostro modo di vivere”.

Sotto la direzione musicale del maestro Francesco Traversi, l’Orchestra Sinfonica Europa Musica di Roma, ben 3 cori preparati dal maestro Renzo Renzi e dal maestro Claudio Maria Micheli faranno da splendida cornice a prestigiosi solisti quali Minni Diodati, soprano, Valeria Pennacchini, contralto, Antonio Sapio, tenore, e Massimo di Stefano, basso, il concerto propone l’esecuzione integrale del Requiem K 626. La profondità di molti passi, come il cupo Requiem Aeternam che rappresenta il distacco doloroso e così umano e la sommità della fuga del Kyrie, un’autentica perfezione vocale e matematica, razionale e divina, hanno fatto di questa composizione non solo il testamento spirituale mozartiano ma anche un modello quasi irraggiungibile per i posteri sul quale si è misurata l’intera storia della musica sacra dei secoli successivi.

Un capolavoro senza fine. Infatti, un elemento considerevole da tenere presente è l’alto grado di lirismo e dramma presente nella musica che fa emergere, per certi versi, anche la componente “italiana” e drammatica, nel senso teatrale, di Mozart. Questi aspetti retorici e figurativi fanno del Requiem K. 626, insieme alla bellezza dei temi e della scrittura vocale, una delle musiche sacre più amate, denso di preziosismi “teatrali” ed espressivi che mettono in contatto i fruitori con tali profonde tematiche.

Il concerto, a ingresso gratuito, si svolgerà nel rispetto della vigente normativa anti-covid.


Requiem di Mozart

Quando

9.04.2022    
18:15 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Basilica di Santa Cristina - Bolsena

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Area archeologica di Volsinii
Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 0,66 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 7,68 km


Isola Bisentina
Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 9,54 km


Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 10,52 km


Monumento Naturale Balza di Seppie
Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica...

Distanza: 11,09 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    12.07.2025 | Bagnoregio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Incastro Festival
    Incastro Festival
    11.07.2025 - 13.07.2025 | Grotte di Castro - Arte e Cultura nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Musa Pianiano
    Musa Pianiano
    5.07.2025 - 26.07.2025 | Cellere - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Corde di Primavera

31 Marzo 2022

Festival delle Cerase

17 Aprile 2024

Workshop internazionale sulle Peschiere romane

19 Settembre 2022

Sagra delle Castagne

14 Ottobre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up