Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Corso di disegno prospettico e Trompe l’Oeil

Last updated: 24/01/2020
By Lazio Eventi
Published: 13 Febbraio 2020
Share
3 Min Read
SHARE

La decorazione degli ambienti, fino dalla preistoria, ha caratterizzando in modo univoco gli spazi occupati dall’uomo seguendo la storia della sua evoluzione sociale, artistica e politica. Moduli decorativi o scene di vita dipinti sulle pareti degli interni o sulle superfici esterne, rappresentano un genere artistico strettamente connesso con la storia dell’architettura.

Particolare importanza ebbe la rappresentazione illusoria prospettica di paesaggi urbani e naturali che diventò parte imprescindibile del racconto pittorico.

In epoca romana e medievale le finte architetture e i paesaggi seguivano regole intuitive di buon senso mancando, però, di effetto veristico.

Fu poi nel Rinascimento che l’immagine prospettica ebbe uno sviluppo radicale sfruttando più precise regole di costruzione geometrica del disegno offrendo splendidi esempi di decorazione celebrativa. In particolare il trompe l’oeil, letteralmente dal francese; ”sbaglio dell’occhio” o “illusione ottica”, si avvale oggi delle regole della geometria descrittiva per avere un efficace effetto illusorio.

Il realismo della prospettiva è ottenuto anche con opportune tonalità di colore sapientemente dosate e con una corretta ombreggiatura in modo da offrire una esatta percezione della tridimensionalità e profondità dell’ambiente rappresentato.

Lo scopo del corso è quello di fornire gli strumenti idonei ad acquisire una capacità grafico-pittorica, per poter eseguire correttamente trompe l’oeil mediante le regole della geometria descrittiva e della teoria delle ombre.

Contenuti del corso di disegno prospettico, pittura decorativa e trompe l’oeil:

  • Cenni di storia della decorazione caratteri decorativi tecniche della pittura parietale
  • Teoria del disegno prospettico secondo le regole della geometria descrittiva studio delle luci e delle ombre
  • Teoria delle ombre
  • Studio degli ambienti architettonici e urbanistici
  • Studio dei particolari architettonici
  • Studio degli ambienti naturali
  • Studio degli elementi vegetali e animali
  • Studio della figura umana nel disegno prospettico
  • Impostazione ed esecuzione del disegno prospettico
  • Esecuzione di decorazione o trompe l’oeil
  • Eventuale revisione di opere elaborate a domicilio

Le lezioni si svolgeranno con proiezioni di immagini, studi teorici, elaborazione di disegni, pittura estemporanea su cartoncino, su tela o su parete.

Docente: professore Enrico Abenavoli, architetto, pittore, decoratore, progettista di interni, abilitato all’insegnamento del disegno tecnico e artistico nella scuola statale.
TROMPE L’OEILHa eseguito, nel corso della sua carriera numerose decorazioni e trompe l’oeil in edifici di prestigio.

Il corso si svolgerà il giovedì dalle 19 alle 20.30 all’Antico Frantoio di Sacrofano in via 11 febbraio n.1 a partire dal 13 febbraio 2020 fino a giugno.


Corso di disegno prospettico e Trompe l'Oeil

Quando

13.02.2020    
19:00 - 21:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761 588066 - 338 676 33 77
eMail: enrico5abenavoli@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Antico Frantoio - Sacrofano
via 11 febbraio, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Accumoli
Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 5,04 km


Castello di Leprignano
Il Castello di Leprignano, oggi noto come Palazzo dei Monaci, è un affascinante esempio...

Distanza: 8,60 km


Parco Archeologico di Veio
Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 10,37 km


Lucus Feroniae
Lucus Feroniae è un sito archeologico collocato sull'antica via Tiberina vicino al casello autostradale della...

Distanza: 12,87 km


Monumento Naturale di Galeria Antica
Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine...

Distanza: 15,15 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus

14 Settembre 2023

Visita guidata in Battello sul Tevere Storia di Roma attraverso il suo “fiume”

3 Luglio 2023

Professione Archeologo

22 Marzo 2022

La Gioia di vivere a Colori

15 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up