Lazio Eventi
Image default

Corso di disegno prospettico e Trompe l’Oeil

La decorazione degli ambienti, fino dalla preistoria, ha caratterizzando in modo univoco gli spazi occupati dall’uomo seguendo la storia della sua evoluzione sociale, artistica e politica. Moduli decorativi o scene di vita dipinti sulle pareti degli interni o sulle superfici esterne, rappresentano un genere artistico strettamente connesso con la storia dell’architettura.

Particolare importanza ebbe la rappresentazione illusoria prospettica di paesaggi urbani e naturali che diventò parte imprescindibile del racconto pittorico.

In epoca romana e medievale le finte architetture e i paesaggi seguivano regole intuitive di buon senso mancando, però, di effetto veristico.

Fu poi nel Rinascimento che l’immagine prospettica ebbe uno sviluppo radicale sfruttando più precise regole di costruzione geometrica del disegno offrendo splendidi esempi di decorazione celebrativa. In particolare il trompe l’oeil, letteralmente dal francese; ”sbaglio dell’occhio” o “illusione ottica”, si avvale oggi delle regole della geometria descrittiva per avere un efficace effetto illusorio.

Il realismo della prospettiva è ottenuto anche con opportune tonalità di colore sapientemente dosate e con una corretta ombreggiatura in modo da offrire una esatta percezione della tridimensionalità e profondità dell’ambiente rappresentato.

Lo scopo del corso è quello di fornire gli strumenti idonei ad acquisire una capacità grafico-pittorica, per poter eseguire correttamente trompe l’oeil mediante le regole della geometria descrittiva e della teoria delle ombre.

Contenuti del corso di disegno prospettico, pittura decorativa e trompe l’oeil:

  • Cenni di storia della decorazione caratteri decorativi tecniche della pittura parietale
  • Teoria del disegno prospettico secondo le regole della geometria descrittiva studio delle luci e delle ombre
  • Teoria delle ombre
  • Studio degli ambienti architettonici e urbanistici
  • Studio dei particolari architettonici
  • Studio degli ambienti naturali
  • Studio degli elementi vegetali e animali
  • Studio della figura umana nel disegno prospettico
  • Impostazione ed esecuzione del disegno prospettico
  • Esecuzione di decorazione o trompe l’oeil
  • Eventuale revisione di opere elaborate a domicilio

Le lezioni si svolgeranno con proiezioni di immagini, studi teorici, elaborazione di disegni, pittura estemporanea su cartoncino, su tela o su parete.

Docente: professore Enrico Abenavoli, architetto, pittore, decoratore, progettista di interni, abilitato all’insegnamento del disegno tecnico e artistico nella scuola statale.
TROMPE L’OEILHa eseguito, nel corso della sua carriera numerose decorazioni e trompe l’oeil in edifici di prestigio.

Il corso si svolgerà il giovedì dalle 19 alle 20.30 all’Antico Frantoio di Sacrofano in via 11 febbraio n.1 a partire dal 13 febbraio 2020 fino a giugno.


Quando

13.02.2020    
19:00 - 21:30

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761 588066 - 338 676 33 77
eMail: enrico5abenavoli@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Antico Frantoio - Sacrofano
via 11 febbraio, 1
Corso di disegno prospettico e Trompe l’Oeil

Potrebbe interessarti

Street Food Festival a Cisterna

Lazio Eventi

Ferragosto al Castello di Santa Severa

Lazio Eventi

Trio Destriere-Damato-Monaldi

Lazio Eventi

Alla Scoperta di Alatri

Lazio Eventi

Open day ScuolaTao Roma

Utenza Internet

Mercato dell’Antiquariato

Lazio Eventi