Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Corso di scrittura creativa

Last updated: 19/01/2024
By Lazio Eventi
Published: 9 Febbraio 2024
Share
4 Min Read
SHARE

Tuscia Art Lab è protagonista di una nuova avventura letteraria con l’apertura della prima Biblioteca di quartiere nel centro storico di San Martino al Cimino. Nata nel 2021 come scuola di scrittura creativa, Tuscia Art Lab si è evoluta ben presto in un hub culturale multidimensionale con l’organizzazione di eventi che spaziano dal campo letterario e teatrale, al mondo audiovisivo.

Tuttavia, sono sempre la lettura e la scrittura i cardini intorno ai quali ruota tutta l’attività di questa giovane organizzazione letteraria, sempre più impegnata a diffondere il valore dei libri, non solo dalla parte dei lettori, ma anche degli autori e degli aspiranti scrittori. Altra testimonianza di questo connubio tra lettura e scrittura è il festival annuale di Tuscia Art Lab, denominato Acrobazie Letterarie, in cui i relatori si cimentano in esercizi di equilibrio espressivo attraverso la lettura di molteplici brani letterari scritti da veri funamboli delle parole.

L’obiettivo principale del piccolo spazio che accoglie la biblioteca è creare un punto di riferimento nel paese in cui i membri della comunità, ma anche i non residenti e turisti, possono prendere in prestito dei libri, partecipare a dei piccoli incontri di lettura o seguire i corsi di scrittura.
I libri, ancora in fase di catalogazione, possono essere consultati e ritirati in sede. I generi spaziano dai romanzi classici, narrativa contemporanea, fantasy, gialli, saggistica e poesia. La raccolta dei libri continua e presto sarà possibile prenotarli online.

Il prossimo corso di scrittura creativa inizierà invece il 9 febbraio 2024. Sarà un percorso formativo di alto livello, curato da 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗮𝗿𝗱𝗶, scrittore e docente ordinario di linguistica italiana all’Università degli Studi Roma Tre, con la partecipazione di 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗼 𝗠𝗶𝗴𝗻𝗮𝗻𝗼, scrittore, poeta, illustratore e diplomatico di carriera. Questo nuovo corso, giunto ormai alla terza edizione, sarà articolato in 8 lezioni, di cui 6 in presenza rivolti all’intera classe e 2 individuali da remoto nei quali ciascun partecipante potrà approfondire aspetti particolari inerenti la propria scrittura. Sarà incrementato il rapporto interattivo tra docenti e corsisti al fine di trasformare ogni incontro in una sorta di laboratorio di idee e di vere e proprie prove di scrittura.

La lettura e la scrittura sono dunque al centro dell’impegno culturale di Tuscia Art Lab perché innalzare il livello culturale del pubblico fruitore sta alla base della sua missione. Queste attitudini aiutano inoltre le persone a sviluppare il proprio intelletto e a migliorare le capacità cognitive. Nei più giovani facilitano il senso di autostima e la possibilità di accedere a professioni più desiderate e gratificanti.

I libri di questa piccola biblioteca sono stati donati dalla Biblioteca Consorziale di Viterbo, il cui commissario straordinario Paolo Pelliccia ha da tempo lanciato l’idea di creare delle piccole biblioteche di quartiere di cui il paese di San Martino al Cimino si è fatto apripista.

Per sapere di più sulle attività di Tuscia Art Lab consultare il sito www.tusciartlab.com o chiamare al numero 0761/171.171.8.


Corso di scrittura creativa

Quando

9.02.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761/171.171.8
eMail: info@tusciartlab.com
Web: www.tusciartlab.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Biblioteca - San Martino al Cimino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Viterbo Underground: alla scoperta di un mondo sotterraneo

Se pensate che Viterbo sia solo una città di piazze storiche, chiese medievali e...

Distanza: 5,32 km


Terme o Pozze di San Sisto

Le Terme di San Sisto (anche dette Masse o Pozze di San Sisto) sono...

Distanza: 5,52 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 6,53 km


Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 6,80 km


Terme dei Papi a Viterbo

terme dei papi viterbo
Le Terme dei Papi sono un complesso termale situato nella città di Viterbo, nel...

Distanza: 7,00 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Piccole serenate notturne

    Piccole serenate notturne
    20.08.2025 | Vallerano


    DirezioniAltre Festival

    DirezioniAltre Festival
    21.08.2025 - 24.08.2025 | Tuscania
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Piccole serenate notturne

    Piccole serenate notturne
    26.08.2025 - 28.08.2025 | Vallerano


    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri

    Apertura straordinaria notturna del Parco dei Mostri
    30.08.2025 | Bomarzo
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dal 24 aprile al 2 maggio 2025

18 Aprile 2025

Sguardi Metropolitani

8 Dicembre 2023

“Uomo | Donna” mostra personale di Diego Petruzzi

17 Marzo 2023

EireneFest alla Biblioteca Tullio De Mauro

12 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up