Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Corso per Tutor DSA. ADHD. BSE

Last updated: 08/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 7 Gennaio 2023
Share
6 Min Read
SHARE

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze teoriche e strumenti metodologici per svolgere l’attività di tutor dell’apprendimento.

Il tutor è uno specialista dell’apprendimento che ha acquisito specifiche competenze metodologiche, didattiche e relazionali per svolgere il ruolo di facilitatore e guida per i processi di apprendimento, promotore dell’autonomia e di mediatore nei rapporti famiglia-scuola. Il tutor può operare nei contesti scolastici ed extra-scolastici, svolgendo attività di “doposcuola specialistici” con alunni di scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado o interventi domiciliari rivolti al singolo studente.

L’importanza del tutor deriva dal fatto che tale figura opera con lo scopo di ridurre il disagio scolastico e di sostenere gli studenti nel loro percorso scolastico, contribuendo così a limitare il fenomeno della dispersione scolastica. Egli sarà in grado di valorizzare le risorse dell’alunno, i suoi interessi ed abilità aiutando lo studenti ad acquisire maggior consapevolezza delle proprie capacità e fiducia nelle proprie potenzialità.

Egli adegua, come dovrebbe essere di norma, il proprio stile di insegnamento allo stile di apprendimento dello studente.

Il nostro corso insiste molto sul concetto di autostima autonomia e soprattutto lavora attraverso metodologie che sviluppano la meta cognizione:la capacità di sviluppare informazioni sulle risorse e competenze possedute e poterle utilizzare a proprio vantaggio per raggiungere

Dove lavora il tutor?

Contesti individuai e di gruppo, come doposcuola specialistici

FINALITA’ DEL CORSO

La finalità del corso è quella di formare figure professionali in grado di supportare studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES), con particolare riferimento ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e al Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) e Disabilità Intellettive

Al termine del corso si sarà in grado di:

  • conoscere le principali caratteristiche dei Disturbi Specifici dell’apprendimento (DSA) e del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
  • conoscere la normativa scolastica in ambito BES/DSA/ADHD
  • effettuare un’analisi del profilo funzionale dello studente, individuando le sue difficoltà a partire dalla diagnosi
  • collaborare con i professionisti nella stesura del Piano Didattico Personalizzato (PDP)
  • dialogare con la scuola, la famiglia e i diversi professionisti
  • sviluppare un efficace metodo di studio
  • utilizzare le tecnologie di sostegno all’apprendimento (libri digitali, software, etc.)
  • lavorare nei doposcuola specialistici per i DSA e ADHD
  • lavorare come tutor domiciliare
  • Apprendere metodologie utilizzare presso doposcuola specialistici
  • Conoscenze approfondite sulla disabilità, in particolar modo sulla disabilità intellettiva

Il corso è articolato in 50 ore, 48 ore più 2 di discussione con i corsisti volto ad approfondire le conoscenze acquisite. Durante il corso verranno fornite le conoscenze basilari rispetto alle principali difficoltà di apprendimento in età evolutiva ed una più cospicua parte pratica, che riguarderà nello specifico modalità, strumenti e strategie di intervento di un tutor.

Saranno previste ore teoriche affiancate da lezioni più pratiche con simulazioni e discussione dei casi

Possibilità di effettuare ore di affiancamento presso il nostro doposcuola per verificare concretamente le tecniche e metodologie spiegate a lezione (da discuterne con la responsabile del doposcuola

Sede del Corso

Via B. Lesen 41, 00063 Campagnano di Roma

Attestato: rilascio attestato da Sirio Srls; presenza obbligatoria: 90%

Destinatari: educatori o persone già esperte nell’aiuto compiti, psicologi, Oepac, psicomotricisti, insegnanti, genitori

Il corso sarà attivato al raggiungimento di almeno 10 iscritti

QUOTA DEL CORSO: la quota di partecipazione è di € 290,00 + Iva + marca da bollo di € 2,00 da pagare interamente prima dell’avvio del corso.

ISCRIZIONE: per iscriversi al corso è necessario riempire la scheda di iscrizione su www.centrosirio.com e firmare la condizioni di vendita e allegare ricevuta dell’intero importo

ESTREMI PER IL BONIFICO:

SIRIO Srls

Codice Iban: IT02I0878738950000000053963

Banca di Credito Cooperativo – Filiale di Campagnano di Roma

Causale da indicare: “Cognome e Nome del partecipante – Titolo, Data inizio e Sede Corso – N. cellulare”

PROGRAMMA DEL CORSO E CONTENUTI FORMATIVI

Il corso è articolato in 4 week end (sabato e domenica) di 12 ore ciascuno e 2 ore di esercitazione finale per un totale di 50H

Sabato 7 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Domenica 8 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Sabato 21 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Domenica 22 gennaio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Sabato 11 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Domenica 12 febbraio 2023 dalle ore 9.00 alle ore 13.00

Sabato 24 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 18.00
Domenica 25 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 13.00


Corso per Tutor DSA. ADHD. BSE

Quando

7.01.2023 - 8.01.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3925007983
eMail:
Web: www.centrosirio.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Varie

Dove

Centro Sirio - Campagnano di Roma
Via B. Lesen 41

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Martignano

Un’Oasi di Tranquillità a Due Passi da Roma Nel cuore della campagna romana, a...

Distanza: 6,13 km


Accumoli

Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 10,18 km


Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 11,38 km


Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 11,88 km


Parco Archeologico di Veio

Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 13,25 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Insieme si fa strada - Young Festival

    Insieme si fa strada - Young Festival
    29.08.2025 | Campagnano di Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET

    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET
    31.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Il Cigno di C. Saint – Seans

    Il Cigno di C. Saint – Seans
    4.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Laboratorio “Il Gancio Teatrale”

20 Novembre 2023

LaVALLE – Festival internazionale permanente di ricerca artistica

17 Maggio 2023

Dog Management Ihod®

12 Dicembre 2024

La fioritura delle peonie

26 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up