Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Cronache dalla Palestina

Last updated: 11/04/2024
By Lazio Eventi
Published: 13 Aprile 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Cosa significa vivere sotto occupazione militare a Gaza e in Cisgiordania? Qual è il contesto storico che ha portato alla situazione attuale in Palestina ed Israele? Sono alcune delle domande alle quali tenteranno di dare risposta due iniziative organizzate in Sabina con il sostegno del Teatro delle Condizioni Avverse, ArciRieti, Conflitti e Libreria Il Fiore blu, da sempre a fianco di chi mette al centro delle riflessioni il rispetto dei diritti umani.

Il 13 aprile alle 17h, alla Biblioteca comunale Angelo Vassallo di Montopoli di Sabina, si terrà “Cronache dalla Palestina”.
In programma, l’intervento di Chiara Cruciati, redattrice per il Medio Oriente de il manifesto, coautrice di libri sulla Palestina (tra i quali “Israele, mito e realtà”, Ed. Alegre, 2018), tornata da poco dal valico di Rafah, visitato insieme ai partecipanti della Carovana solidale “Rafah, Gaza oltre al confine”. Insieme a lei, saranno presenti rappresentanti del collettivo Sanitari per Gaza, promotori del boicottaggio della multinazionale del farmaco israeliana Teva, per sensibilizzare sugli attacchi alle strutture e al personale sanitario a Gaza da parte di Israele. Un appuntamento da non perdere per ascoltare la testimonianza di chi ha potuto vedere con i propri occhi la realtà vissuta quotidianamente dagli abitanti di Gaza e dei Territori Occupati, per riflettere sulla genesi storica della situazione attuale e per confrontarsi su come agire per sostenere il popolo palestinese.

La seconda iniziativa avrà luogo il 20 aprile, dalle 10h30 alle 12h, presso la Sala al 17! del Teatro delle Condizioni Avverse a Poggio Mirteto, con il laboratorio “Alla scoperta della Palestina”, per bambini e bambine da 7 a 12 anni. Il laboratorio sarà tenuto da Erica Silvestri, educatrice ed illustratrice, autrice del libro “Il mio nome è Amal, una storia palestinese”, un viaggio a ritroso nel tempo attraverso il racconto del nonno della bambina Amal. In occasione del laboratorio, durante il quale i partecipanti si cimenteranno in attività artistiche e nella versione gigante del gioco dell’oca “Alla scoperta della Palestina”, sarà possibile acquistare il libro. L’intero ricavato sarà devoluto al centro per bambini e bambine “Amal Al Mustakbal” nel centro profughi di Aida di Betlemme.

Entrambe le iniziative sono gratuite; per il laboratorio di Erica Silvestri è necessaria la prenotazione.

Tutte le attività sono gratuite.
Per info: info@condizioniavverse.org – cell.: 329.9317192


Cronache dalla Palestina

Quando

13.04.2024    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 329.9317192
eMail: info@condizioniavverse.org
Web: condizioniavverse.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Biblioteca comunale Angelo Vassallo - Montopoli di Sabina
Via A. Gramsci

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia di Farfa
L'Abbazia di Farfa è uno dei monumenti più insigni del Medioevo europeo; ebbe il...

Distanza: 3,16 km


Museo dell’Olio della Sabina
C’è chi ama l’olio d’oliva e chi non ne può fare a meno. Per...

Distanza: 4,30 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 4,82 km


Gole del Farfa
Gole del Farfa
Le Gole del Farfa sono una serie di profonde gole scavate dal fiume Farfa,...

Distanza: 5,23 km


Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 7,46 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    5.07.2025 | Nerola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Sagra della Ciammella a Cancellu
    Sagra della Ciammella a Cancellu
    2.07.2025 - 6.07.2025 | Mentana - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mostra d’arte Esistenze

13 Settembre 2022

Intrecci di Storia: PRIVERNUM collection

29 Ottobre 2021

La Via dell’Arte 2024

22 Giugno 2024

Carnevale a Paganico con la Cultura

9 Febbraio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up