Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Figli di Abramo

Last updated: 22/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 26 Febbraio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Al Teatro Boni di Acquapendente il prossimo appuntamento è domenica 26 febbraio 2023 alle ore 17.30 con “Figli di Abramo. Un patriarca, due figli, tre religioni e un attore” di Svein Tindberg, con Stefano Sabelli, una produzione Teatro del Loto – Teatri Molisani per la regia e traduzione di Gianluca Iumiento, con musiche dal vivo di Luca Ciarla.

In Abrahams barn, Svein Tindberg raccontandoci la storia dell’ebraismo, del cristianesimo e dell’islam, evidenzia soprattutto come tutti i fedeli di queste religioni, rivendichino Abramo come “il loro” capostipite. Perché, naturalmente, ognuna delle tre Fedi racconta questa comune origine come la vuole raccontare. Ognuno, in fondo, pro domo sua! Si deduce che, seppure l’origine comune sia inconfutabile, è soprattutto questa diversa narrazione ad aver esacerbato, nei secoli, la conflittualità tra i diversi figli di Abramo. Eppure la storia di ebrei, cristiani e musulmani è qualcosa di più grande e che va ben oltre quel conflitto originale. È anche e soprattutto la storia di una florida interazione culturale, intellettuale e spirituale, dove le tre religioni si sono, in realtà, reciprocamente arricchite, vivendo vicine l’una all’altra. Oggi più che mai, nell’opinione pubblica più evoluta, c’è un desiderio di riconciliazione, comprensione dei diversi stili di vita, come pure dei valori che accomunano le tre grandi fedi che prendono origine da Abramo. Tanti sono gli appelli alla convivenza pacifica, alla riconciliazione, alla maggiore conoscenza reciproca fra queste e altre grandi fedi che, tutte, hanno segnato il percorso dell’Umanità. Tanti sono gli appelli a ricercare, insieme, l’origine unica della vita e del pensiero evoluto della razza umana. E, con ciò, soprattutto a cercare i valori che difendono e uniscono le nostre comunità, più che quelli che dividono. In tal senso, Abrahams barn si è da subito rivelata un’opera teatrale innovativa e inclusiva, che questi temi e questi ragionamenti li ha saputi affrontare in modo mai banale, raccogliendoli ed elaborandoli con grande freschezza ed ironia.

Straordinario testo di Svein Tindberg attore e drammaturgo norvegese che, rivelatosi in Norvegia e in tutta la Scandinavia, grazie a quest’opera, ha conquistato per Abrahams Barn il Premio Hedda (con il Pxremio Ibsen, il più alto riconoscimento del Teatro scandinavo) e soprattutto un pubblico che ha superato nella sola Norvegia i 100.000 spettatori.

Un patriarca, due figli, tre religioni e un attore
Stefano Sabelli
di Svein Tindberg
traduzione e regia Gianluca Iumiento
Considerato dalla stampa: il nuovo “Mistero Buffo”

Ingresso 10 euro.
I biglietti sono anche acquistabili online su Vivaticket.
Per informazioni: www.teatroboni.it – 0763.733174 – 334.1615504.


Figli di Abramo

Quando

26.02.2023    
17:30 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0763.733174 – 334.1615504
eMail:
Web: www.teatroboni.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Boni - Acquapendente
Piazza della Costituente 9

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del Fiore ad Acquapendente

Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore,...

Distanza: 4,77 km


Torre Alfina

Torre Alfina è una frazione del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo Situato...

Distanza: 6,44 km


Riserva Naturale Monte Rufeno

La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un...

Distanza: 6,46 km


Bosco del Sasseto

Il Bosco del Sasseto è un luogo incantevole situato vicino a Torre Alfina, nel...

Distanza: 7,04 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 9,73 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Natale al Borgo

13 Dicembre 2023

Il Mago di Oz

16 Marzo 2023

LUMEN

25 Settembre 2024

Eventi a Villa Cristina

8 Luglio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up