Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Gestione dell’azienda apistica

Last updated: 23/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 28 Maggio 2023
Share
1 Min Read
SHARE

Il 28 Maggio 2023, presso la sede della Riserva Naturale, si terrà un incontro sulla “Gestione sostenibile di un’azienda apistica professionale”.

Questa giornata, proposta dalla associazione apistica ALPA – Associazione Laziale Produttori Apistici e finanziata dalla Regione Lazio, verrà realizzata con il patrocinio della Riserva Naturale. L’incontro ha quale obiettivo di porre l’attenzione sulle conoscenze gestionali di un’attività imprenditoriale basata sull’apicoltura.

Saranno affrontati vari argomenti tra cui:
– l’importanza delle api e degli insetti impollinatori per la biodiversità;
– la descrizione economica di un’azienda tipo;
– le varie attività e tecniche apistiche da condurre nell’arco dell’anno;
– l’importanza dei trattamenti contro la Varroa;
– la gestione della sciamatura.

INFORMAZIONI

Appuntamento ore 8.30 di Domenica 28 maggio 2023.

Orario delle attività: 9.00 – 13.00

La partecipazione è gratuita ma il numero di posti è limitato e la prenotazione obbligatoria: si consulti il sito dell’Associazione per le modalità di iscizione.

Relatore: dott. Valerio Tarantini, Apicoltore professionale – ALPA Lazio.

Sede di svolgimento: sede dell’Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Regionale Lago di Vico, SP1 Cassia Cimina km 12, a Caprarola (Viterbo).


Gestione dell'azienda apistica

Quando

28.05.2023    
09:00 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Riserva Lago di Vico - Caprarola
SP1 Cassia Cimina km 12

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 4,13 km


Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 4,33 km


Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 4,41 km


Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il...

Distanza: 7,30 km


Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo...

Distanza: 8,50 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa Aratura e Gara dei balloni

    Festa Aratura e Gara dei balloni
    21.09.2025 | Vitorchiano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    26.09.2025 - 28.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Castagna di Vallerano

    Sagra della Castagna di Vallerano
    11.10.2025 - 12.10.2025 | Vallerano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

46a Sagra Delle Rose

17 Giugno 2024

ArtePiano International Festival & Competition

13 Maggio 2024

Mostra Personale di Tiziana Contino “Classic Dark Words”

24 Agosto 2023

Michelangelo Pistoletto. INFINITY

6 Febbraio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up