Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Haydn Sacro. Le ultime sette parole di Cristo sulla croce

Last updated: 05/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 15 Giugno 2025
Share
4 Min Read
SHARE

Cinque concerti che spaziano nell’evoluzione della musica sacra, in dialogo fra passato e presente, ospitati nel più antico luogo di culto cristiano del centro di Roma, la Basilica Paleocristiana di San Vitale: dal 4 maggio al 22 giugno la rassegna “Cantus Dei – Voci dell’eternità”, presentata da E45 nel contesto del Festival di Musica Sacra realizzato con il contributo della Regione Lazio, regala grandi emozioni musicali firmate dal Maestro Emanuele Stracchi.

Da sempre dedita all’indagare le possibilità di dialogo tra il repertorio musicale classico e quello contemporaneo, E45 propone questa rilettura del presente attraverso l’esplorazione di un genere aulico e raffinato, la musica sacra: sarà il Maestro Stracchi, autore e compositore di colonne sonore per film e teatro, nonché insegnante di Conservatorio, a dirigere i vari ensemble che si alterneranno fino al 22 giugno.

La rassegna prevede anche l’esecuzione di due prime assolute, entrambe composte dal M°Stracchi appositamente in occasione del Festival di Musica Sacra: “Mysterium” in programma il 18 maggio e “O alto e glorioso Dio”, prevista il 1° giugno.

«In occasione del Giubileo 2025 con E45 abbiamo voluto dare vita a un progetto che esplora la profondità e la bellezza della musica sacra, un repertorio che considero una delle espressioni più alte e universali dello spirito umano – ha dichiarato il Maestro Stracchi, curatore, musicista e direttore della rassegna “Cantus Dei. Voci dall’Eternità” – Si tratta di un percorso musicale e spirituale in un contesto unico e straordinario. Ogni concerto sarà un’esperienza diversa, un viaggio tra epoche e stili, dall’intensità del Rinascimento alla sensibilità contemporanea, con prime esecuzioni assolute che desidero condividere con il pubblico. Ciò che mi ha guidato è stata la volontà di proporre una riflessione musicale che sappia dialogare con la storia ma anche parlare al presente, mantenendo vivo il patrimonio della musica sacra attraverso una prospettiva attuale.»

Ad aprire la rassegna il 4 maggio, il concerto “Stabat Mater. Maria dolente tra classico e contemporaneo”, un dialogo tra passato e presente che accosta l’opera di Pergolesi allo Stabat Mater del Maestro Stracchi del 2024.

Il 18 maggio si prosegue con “Mysterium. Amor Sacro”, che nasce dalla volontà di esplorare il repertorio barocco come una sorta di preghiera sonora, con la prima assoluta dell’esecuzione di “Mysterium”, brano composto dal Maestro appositamente per la voce di Eleonora Aleotti ed il suo cembalo.

Il 1 giugno sarà poi la volta di “Franciscus. Tra Luce e Speranza”, esecuzione dedicata alla spiritualità francescana e al suo etereo legame con la Natura, in cui è incluso il secondo brano composto da Stracchi per il Festival, “O alto e glorioso Dio”.

La rassegna continua il 15 giugno con “Haydn Sacro. Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”, un concerto che esplora la meditazione contemplativa della Passione.

Chiude infine l’iniziativa il 22 giugno “Antiqua Sacra Imago. Il suono della spiritualità”, una duplice prospettiva tra antiche immagini simboliche e composizioni corali contemporanee.

Il Maestro Stracchi ha conquistato diversi premi prestigiosi, tra cui il primo premio nella categoria Composizione al NY Global Music Competition nel 2022. Alcune sue partiture sono state eseguite presso enti illustri come Rai Radio 3 e all’estero (USA, UK, Svezia, Croazia, Svizzera, Romania). Emanuele Stracchi è pianista, compositore e direttore. Diplomato in pianoforte, composizione, musica applicata, direzione del repertorio vocale e sacro.

I concerti avranno luogo presso la Basilica paleocristiana di San Vitale al Quirinale in via Nazionale, 194b alle ore 20:00.

L’ingresso agli eventi è gratuito.

Info su:
https://www.e45.it/
https://www.instagram.com/e.quarantacinque/?locale=en-US
https://www.facebook.com/e.quarantacinque


Haydn Sacro. Le ultime sette parole di Cristo sulla croce

Quando

15.06.2025    
20:00 - 22:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@e45.it
Web: www.e45.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Basilica di San Vitale - Roma
Via Nazionale, 194/b

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Koch
Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,29 km


Bagnoregio
Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,51 km


Domus Romane di Palazzo Valentini
Il Palazzo Valentini, sede della Provincia di Roma dal 1873, fu edificato a partire...

Distanza: 0,61 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,71 km


Altare della Patria
L’Altare della Patria è il più grande monumento nazionale d’Italia ed è stato inaugurato...

Distanza: 0,79 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Soriano Medieval Fest

15 Maggio 2023

Festival Villa Celimontana

11 Giugno 2024

Festa di Primavera

16 Maggio 2024

Alvin Curran: Endangered Species

3 Aprile 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up