Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Giardino delle Meraviglie

Last updated: 07/10/2021
By Lazio Eventi
Published: 16 Ottobre 2021
Share
4 Min Read
Anafi 1.6.8
SHARE

Il Giardino delle Meraviglie del Professor Paolo Portoghesi si trova nell’incantevole borgo medievale di Calcata e affaccia sulla valle del Parco del Treja, con un’estensione di circa tre ettari. Calcata si trova, in un contesto rurale a pochi chilometri da Roma. L’aspetto che la rende suggestiva è che l’abitato si trova arroccato sull’alto di una rupe vulcanica e chiuso nelle mura del castello, piantato nella valle dove sotto vi scorre il fiume Treja.

Il giardino nasce nel 1990 dalla volontà e dalle suggestioni che il Professor Paolo Portoghesi, architetto e storico dell’architettura, ha ricevuto dal contatto con la natura. L’attuale estensione di tre ettari è stata raggiunta mediante l’acquisizione con il tempo di piccoli lotti. Nel 2017 è stato nominato “Il Parco più Bello” nell’omonimo concorso che ha tenuto in considerazione diversi aspetti tra cui l’interesse botanico e storico-artistico.

Portoghesi ha progettato questo giardino come un racconto dove è possibile incontrare elementi architettonici, inseriti nel paesaggio e tra le diverse specie botaniche. Lungo il percorso si possono ammirare fontane, installazioni, i giardini all’italiana, un tempietto circolare che si riflette in uno specchio d’acqua popolato da una numerosa fauna di uccelli acquatici e altre specie animali rari personalmente accuditi da Portoghesi e sua moglie. La visita è resa più suggestiva dai pensieri ed i versi di scrittori e filosofi illustri riportati su dei leggii disseminati nel Giardino.

COSA SCOPRIRETE DURANTE LE GIORNATE FAI?

Il Giardino delle Meraviglie del Professor Paolo Portoghesi a Calcata è un luogo poco conosciuto e visitato. Racchiude al suo interno un percorso fatto di memorie e suggestioni tra arte, architettura e letteratura. Sarà possibile incontrare fontane, installazioni, giardini all’italiana, uno scalone che evoca quello disegnato da Michelangelo per la biblioteca Laurenziana a Firenze, un tempietto circolare che si riflette in uno specchio d’acqua e molto altro ancora. Vi è incastonata tra le numerose specie botaniche, come gli scultorei ulivi secolari, anche la piccola Biblioteca dell’Angelo che racchiude volumi ed oggetti raccolti da tutto il mondo. Questo luogo rappresenta anche un’oasi per tutte le numerose specie animali rare, specialmente uccelli, che hanno trovato accoglienza grazie alle cure del Professor Portoghesi e sua moglie Giovanna Massobrio. La visita al Giardino delle Meraviglie in questa edizione delle Giornate FAI D’Autunno è riservata ai soli tesserati e con un numero limitato di posti.

LUOGO SOLITAMENTE CHIUSO

Luogo solitamente chiuso al pubblico perché di proprietà privata

ORARIO

Sabato: 00:00 – 10:00 / 00:00 – 16:00
Note: Due turni di visita: alle 10 e alle 16, gruppo di massimo 18 persone.

Domenica: 00:00 – 10:00 / 00:00 – 16:00
Note: Due turni di visita: alle 10 e alle 16, gruppo di massimo 18 persone.

NOTE PER LA VISITA

INGRESSO DEDICATO AGLI ISCRITTI FAI CON POSSIBILITÀ DI ISCRIVERSI IN LOCO

Le visite si svolgeranno in due turni: uno alle ore 10.00 l’altro alle ore 16.00- gruppi di 18 pax


Il Giardino delle Meraviglie

Quando

16.10.2021 - 17.10.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-autunno/
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Giornate FAI

Dove

Giardino delle Meraviglie - Calcata
Via Luigi Cadorna, 59

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Catacomba di Santa Savinilla
catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 6,25 km


Catacomba di Santa Savinilla
Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 7,37 km


Forte San Gallo
Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 8,03 km


Bunker Soratte
Bunker del Soratte
Il Bunker del Soratte è un complesso di bunker situato sul Monte Soratte, una...

Distanza: 8,21 km


Accumoli
Situata all’altitudine di 855 m s.l.m. nell’Appennino umbro-marchigiano, Accumoli appartiene alla Comunità montana del...

Distanza: 11,93 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    5.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Bassano Romano - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo In Festa
    Borgo In Festa
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Ronciglione - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Pulcinella al Telefono

16 Marzo 2020

Novembre Nordico. Tracce nordiche a Roma

27 Ottobre 2023

Estate Arpinate

26 Giugno 2023

Workshop di scultura in argilla e ceramica + aperitivo

16 Dicembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up