Prosegue la Quinta Edizione 2025 di “Immersioni Sonore”, concerti all’alba sul lungomare di Latina.
Due appuntamenti ravvicinati Sabato 9 e Domenica 10 agosto, rispettivamente alle 5.45 e alle 6.00, e, sempre rispettivamente, presso il Secondo Chiosco (Appeal Beach) e il Primo Chiosco (LatinaDAmare).
Due programmi estremamente diversi ma entrambi di grande qualità. Partiamo dal secondo, quello del 10 agosto: il sassofonista Marcos Palombo guiderà gli spettatori in un’esperienza di musica dal vivo per accogliere il sorgere del giorno, intrecciando le voci di Bach, Debussy, Piazzolla e altri maestri in un percorso che attraversa stili e secoli; dal barocco all’impressionismo, fino ai ritmi vibranti del “tango nuevo”, dove la musica interpretata dal bravissimo sassofonista “si fa respiro e luce”, guidando lo spettatore in un momento sospeso tra notte e giorno, silenzio e melodia.
Particolarmente importante è il primo appuntamento di questo straordinario fine settimana: il concerto del 9 agosto dei Mirabilis Ensemble, un gruppo nato nel 2016 con lo scopo di indagare gli stati interiori prodotti dall’applicazione dei principi fondamentali della Self-Awarenss all’interno delle Arti musicali. Lo spettacolo che andrà in scena, “La pratica del suono: musica e testi mistici dal mondo”, propone un caleidoscopico viaggio musicale e teatrale, realizzato per mezzo di veloci intuizioni, brevi letture tratte da alcuni tra i più significativi testi filosofici e spirituali della letteratura di tutti i tempi, guidate, raccontate e fatte rivivere dai brani dal mondo delle tradizioni più diverse.
Interpretati dal Mirabilis Ensemble, gruppo che annovera tra i suoi membri cantanti e strumentisti di prim’ordine del panorama artistico italiano nell’ambito della musica classica e della lirica, della musica sacra e del pop, del jazz, del new age e della musica etnica, ascolteremo brani “dal mondo”, di epoche e culture anche lontane tra loro, accomunate dall’anelito all’infinito. Lo spettatore avrà così l’opportunità di immergersi, di perdersi e ritrovarsi, in uno spaccato di bellezza quanto di profondità.
Membri del Mirabilis sono Paolo Andriotti, violoncellista e in questo caso anche direttore artistico dell’ensemble, Selene Di Domenicantonio alla voce, Flavia Di Tomasso al violino, Cecilia Iacomini alla viola, Loredana Berlantini al flauto, Marco Mancini al sassofono, Domenico Monaco all’harmonium e kudun, Nicola Rigato all’harmonium e percussioni.
Non potete mancare!
Partecipare è semplicissimo: occorre un telo per sedersi sulla sabbia ed un giacchino per ripararsi dal primo vento dell’alba. Occorre segnalare la propria presenza al numero 392. 336. 91.36, tramite messaggio whatsapp.
Sarà possibile consumare la colazione ai bar dei chioschi, aperti sin dalle 5.15 del mattino.
Tutte le informazioni sono visionabili sulla pagina: https://www.luogoarte.it/immersioni-sonore.html.
