Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Iubilemus Deo

Last updated: 14/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 15 Febbraio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

Sabato 15 febbraio alle ore 18.30 si esibirà alle tastiere e alla pedaliera dell’organo del Duomo di Tarquinia Paolo Bottini, in un concerto dal titolo “𝐋’𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐨. 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐄𝐧𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐁𝐨𝐬𝐬𝐢 𝐞 𝐝𝐢𝐧𝐭𝐨𝐫𝐧𝐢”, con musiche di Bossi, Tebaldini, Calegari, Bottazzo, Puccini, Capoci, Perosi, Ravanello e Remondi.

𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐁𝐨𝐭𝐭𝐢𝐧𝐢 è cremonese, si è diplomato in Organo, Pianoforte e Clavicembalo. È responsabile dell’organo “Lingiardi” (1865) di Croce Santo Spirito in Cremona e organista al famoso “Serassi” del 1825 di Santa Maria di Campagna, organo progettato e suonato da padre Davide da Bergamo. È stato supplente all’organo del coro della chiesa della Trinità a Parigi, dove ha ottenuto il diploma diocesano di abilitazione all’esercizio della professione di organista liturgico. Ha suonato, tra l’altro, per il Festival di Magadino in Svizzera e alle Auditions d’Orgue a Notre-Dame di Parigi. Ha pubblicato undici DC, dedicati a Verdi, Debussy, Busoni, Petrali, Valerj, Pescetti. Già segretario dell’associazione italiana organisti di Chiesa è biografo del compositore Federico Caudana (1878-1963) e organista e composito dell’ensemble musico-teatrale “PerIncantamento” di Cremona.

Prenotandosi al numero 3282669027, sarà possibile partecipare ad una 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐚 allo strumento.

Entra dunque nel vivo il Festival “Iubilemus Deo”, una rassegna di concerti d’organo realizzata grazie alla partecipazione della Regione Lazio, grazie al patrocinio del Comune di Tarquinia e della Provincia di Viterbo e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia, dell’Accademia Tarquinia
Musica, del Lions Club di Tarquinia e di Unicoop Tirreno.


Iubilemus Deo

Quando

15.02.2025    
18:30 - 20:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3282669027
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Duomo - Tarquinia
Piazza del Duomo, 4

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Acuto

Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato...

Distanza: 0,09 km


Necropoli di Monterozzi

Questa necropoli si estende per settecentocinquanta ettari e raggruppa circa duecento sepolcri. La...

Distanza: 0,81 km


Collezione Peruzzi

La Collezione Peruzzi è composta da oltre duecento opere seriali di arte italiana contemporanea,...

Distanza: 4,11 km


Parco Avventura Riva dei Tarquini

Se sei alla ricerca di un’esperienza che unisca il brivido dell’avventura al piacere di...

Distanza: 9,36 km


La Madonnina che piange

Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso,...

Distanza: 12,34 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    DiVino Etrusco

    DiVino Etrusco
    28.08.2025 - 30.08.2025 | Tarquinia
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate ad Allumiere

    Estate ad Allumiere
    20.06.2025 - 31.08.2025 | Allumiere
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Rassegna Paesaggi dell'Arte

    Rassegna Paesaggi dell'Arte
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Tarquinia
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Fiumicino Jazz Festival

2 Agosto 2023

“L’ispettore” a Gradoli e Farnese

25 Luglio 2022

Teatro di Plastica

12 Maggio 2022

I racconti della principessa Artemisia

13 Dicembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up