Lazio Eventi

La ciambella al mosto di Marino

Quando

16.10.2022    
Tutto il giorno

Dove

Corso Trieste - Marino

Tipo di Evento

Una giornata da passare insieme a Marino, nella splendida cornice
del centro storico, per riscoprire le genuine tradizioni enogastronomiche della città con degustazioni, musica e spettacoli

La ciambella al mosto di Marino è un dolce tipico dei Castelli Romani che si prepara in autunno, durante il periodo della vendemmia.

Le sue origini sembrano risalire al ‘600 o addirittura al tempo di San Francesco, il quale, facendo visita alla discepola marinese Jacopa de’ Settesoli, le svelò la ricetta.

LA STORIA DELLA CIAMBELLA AL MOSTO
La storia della ciambella al mosto, tipico dolce marinese, «è antica, anche se – ci spiega Venanzio – il sapore è nuovo, per via del fatto che questa tradizione si era praticamente persa». Questo dolce era conosciuto da sempre dalle famiglie marinasi: si racconta (Anonimo Laziale, Cronica) che quando l’imprendibile castello di Marino venne assediato da Cola di Rienzo, i marinesi che avevano fatto in tempo a rifornirsi di ogni ben di Dio e non si curavano del protrarsi dell’assedio, per darne prova al “tribuno” e farlo desistere dall’impresa, gli inviarono fuori delle mura un muletto con due bigonce colme di ciambelle al mosto, al che «lo tribuno una dimane per tempo levao campo».
Impastata dalle donne nelle giornate di festa per le sue alte proprietà nutritive fino agli anni settanta ma mai commercializzata dai forni, pare che la ciambella al mosto sia caduta definitivamente nel dimenticatoio alla morte di un’amabilissima fornaia marinese nel cui forno le donne, ultime detentrici dell’antica ricetta, andavano ancora a cuocerla.

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato
La ciambella al mosto di Marino

PREVISIONI METEO