Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La festa della Madonna dei Matti

Last updated: 10/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 11 Maggio 2023
Share
2 Min Read
SHARE

La Festa dei Matti a Nepi da una tradizione lunga 400 anni: tra fede, tradizione e tanto divertimento.

Quando la tradizione si fa festa, vuol dire che siamo in prossimità della “Festa dei Matti”, uno degli eventi più tipici e veraci della cittadina di Nepi, in provincia di Viterbo ma a pochi km da Roma.

La festa della “Madonna dei Matti” (alias “Madonna di Costantinopoli”), trae le sue origini ai primi anni del ‘600, quando due nobili nepesini fecero realizzare il quadro della Madre di Dio, che tutt’ora si venera nella bella Chiesa di San Giovanni Decollato. Da allora (ben 400 anni), la seconda domenica di maggio si svolge nella piazza di San Giovanni, centro del pittoresco quartiere della Ripa, una stravagante festa, fatta di religiosità, tradizione popolare, fede.

La Festa dei Matti a Nepi, ogni seconda domenica di Maggio

La mattina la suggestiva “Processione dei Ceri”, nella quale fanciulli recano in dono per le vie del paese, grandi candele decorate da fiori.
Si fa festa anche con il palato, perché una festa che si rispetti, coinvolge tutti i sensi, ed ecco la stagionale proposta eno-gastronomica.

E non dimenticate la maschera, perché per andare alla Madonna dei Matti, si deve indossare qualcosa di folle e stravagante. In fin dei conti, si fa festa per la Vergine e perché è di nuovo primavera.


La festa della Madonna dei Matti

Quando

11.05.2023 - 14.05.2023    
10:30 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761 170 7105
eMail: proloco_nepi@virgilio.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Centro storico - Nepi
Piazza San Giovanni, 8

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 0,30 km


Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 0,86 km


Forte San Gallo

Forte Sangallo, situato a Civita Castellana nella provincia di Viterbo, è una delle più...

Distanza: 7,08 km


Forre di Corchiano

Le Forre di Corchiano: un canyon etrusco nel cuore della Tuscia Le Forre di...

Distanza: 11,36 km


Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 13,26 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    20.09.2025 | Riano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Gustiamo Veio

    Gustiamo Veio
    21.09.2025 | Sacrofano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    21.09.2025 | Morlupo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra degli Gnocchi

    Sagra degli Gnocchi
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra del fungo porcino

    Sagra del fungo porcino
    19.09.2025 - 21.09.2025 | Oriolo Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festa del vino e del tartufo

20 Giugno 2025

1° Festival dell’Astronomia

18 Giugno 2025

Il Castello d’Estate

16 Luglio 2025

Carnevale dei Rioni

26 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up