Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Porta Tiburtina ed il camminamento sulle Mura Aureliane

Last updated: 22/07/2021
By Utenza Internet
Published: 31 Luglio 2021
Share
2 Min Read
SHARE

Visita Guidata – LA PORTA TIBURTINA E IL CAMMINAMENTO SULLE MURA AURELIANE,
Apertura Straordinaria!
Sabato 31 Luglio Ore 9.45

Realizzate tra il 270-275 d.C. dall’imperatore Aureliano per fronteggiare la minaccia barbarica, le Mura Aureliane spiccano per la loro imponenza e tuttora abbracciano Roma in un percorso di ben 19 Km, largamente conservato in più punti.
Il tratto a ridosso della Porta Tiburtina e del quartiere San Lorenzo è uno dei più interessanti: qui sono ancora visibili le strutture murarie di una lunga stratificazione storica che parte dal I a.C. e arriva fino all’epoca moderna.
Dall’ Arco di Augusto, punto di incontro tra la Via Tiburtina antica e l’Acqua Marcia-Tepula-Iulia, alle strutture difensive di Aureliano e Onorio, fino agli interventi promossi dalla famiglia Farnese nel XVI secolo.
I lavori di restauro ultimati da poche settimane, ci consentiranno di entrare nel tratto di camminamento a nord della Porta Tiburtina, eccezionalmente aperto al pubblico per la prima volta, permettendoci di scoprire da una prospettiva insolita la seconda cinta muraria di Roma, oggi parte integrante del panorama della città.

La visita sarà tenuta dalla dott.ssa Emanuela Sarracino, Archeologa e Guida Turistica

Nel rispetto e a tutela della salute dei partecipanti, le visite guidate si svolgeranno con i parametri di sicurezza anti-Covid individuati dalla normativa vigente.

Appuntamento: ore 9.30 presso l’Arco di Augusto in Viale di Porta Tiburtina (angolo Via Tiburtina Antica)
Costo della visita: 10 € (include il noleggio auricolari sanificati)
Il biglietto di ingresso è Gratuito

ATTENZIONE: POSTI LIMITATI a 10! PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
CELL. +39 328.8071534 emanuela.sarracino@gmail.com


La Porta Tiburtina ed il camminamento sulle Mura Aureliane

Quando

31.07.2021    
09:45 - 11:15
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Emanuela Sarracino
Contatto: 3288071534
Telefono: 3288071534
eMail: emanuela.sarracino@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Porta Tiburtina - Roma
Viale di Porta Tiburtina

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Porta Magica del Marchese di Palombara
Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 0,72 km


Museo delle Illusioni
A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,88 km


Basilica Papale Santa Maria Maggiore
Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,95 km


Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 1,14 km


Agosta
Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 1,75 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    11.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    5.07.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate in Arte
    Estate in Arte
    28.06.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Ahora y para siempre hero
    Ahora y para siempre hero
    15.05.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Omogirando Tor Marancia
    Omogirando Tor Marancia
    12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ariccia celebra la Giornata Internazionale contro “La violenza sulle donne”

17 Novembre 2023

Traindeville in concerto per campagna Stop Border Violence

14 Giugno 2024

Castello Boncompagni Viscogliosi

17 Novembre 2021

Oltre la Forma di Johann Stockner a Galleria Vittoria

30 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up