Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Livia e le altre raccontano storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino

Last updated: 09/01/2025
By Utenza Internet
Published: 16 Gennaio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Inaugurerà il prossimo 16 gennaio 2025 nella prestigiosa sede del Museo Duilio Cambellotti di Latina la mostra “Livia e le altre raccontano storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino”; dopo il successo della prima mostra diffusa nel basso Lazio, del 2024,  che ha visto coinvolti contemporaneamente i Musei Archeologici di Minturno, Formia, Sperlonga, Fondi e Priverno in una narrazione al femminile di storie antiche ma quanto mai moderne, volte a valorizzare l’ampio territorio del sud pontino.

Sessanta figure femminili del periodo greco-romano, interpretate in altrettante creazioni sartoriali realizzate dalla stilista Lisa Tibaldi Grassi per l’associazione #AmolamiaTerra Aps Ets, racconteranno la loro storia, la magia del Museo e più ampiamente dei territori del sud pontino a cui sono legate, attraverso l’utilizzo di pannelli ed una narrazione multisensoriale e multimediale in doppia lingua, con sottotitoli, realizzata con l’uso di QR Code e di video.

Spazio è stato dato anche all’esperienza tattile e olfattiva attraverso postazioni dedicate, il tutto in un’ottica inclusiva anche nel rispetto di diverse disabilità.

In un viaggio simbolico e fisico, risalendo la Via Appia ed il percorso della Via Francigena, le sessanta donne hanno lasciato la loro terra facendo tappa a Latina, che oggi rafforza con vigore il suo ruolo di capoluogo di provincia e di città finalista della capitale della Cultura 2026, prima di giungere a Roma “Caput Mundi” dell’antichità e protagonista della bellezza della contemporaneità.

In questa edizione,  importante è stata la collaborazione con diversi Licei del territorio: dal Teodosio Rossi di Priverno che ha curato il design di alcuni allestimenti, al Liceo Michelangelo Buonarroti di Latina che ha realizzato per l’occasione una statua ispirata a Livia, partecipando, inoltre, alla fase di allestimento dell’esposizione.

Partner dell’evento: la Direzione regionale Musei nazionali Lazio,  con il Parco archeologico della Villa di Tiberio di Sperlonga, il Parco archeologico di Minturnae  ed il Museo archeologico nazionale di Formia, la Provincia di Latina, il Comune di Latina, il Comune di Priverno con il Museo Archeologico, il Comune di Fondi con il suo Museo Archeologico, i Musei in rete.

Patrocini dell’evento: Regione Lazio, CCIAA di Frosinone e Latina,  l’Azienda Speciale Informare, l’Università Sapienza, il Parco Riviera di Ulisse e la Compagnia dei Lepini.

La conferenza stampa di presentazione si terrà il 16 gennaio 2025 alle ore 10.45 nella sede del Museo Duilio Cambellotti in Piazza San Marco 1 a Latina alla presenza della stampa e delle Istituzioni.

L’esposizione sarà visitabile gratuitamente negli orari di apertura del Museo Duilio Cambellotti di Latina fino al prossimo 2 febbraio 2025.


Livia e le altre raccontano storie di donne, tra miti e leggende, alla scoperta del sud pontino

Quando

16.01.2025 - 2.02.2025    
09:00 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: #AmolamiaTerra Aps Ets
Contatto: Stefania Vaghi Comunicazione
Telefono:
eMail: vaghistefy@gmail.com
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Duilio Cambellotti - Latina
Piazza San Marco, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di...

Distanza: 3,94 km


Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel...

Distanza: 7,75 km


Castello di Sermoneta

Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII...

Distanza: 11,57 km


Abbazia di Valvisciolo

Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di...

Distanza: 13,11 km


Museo del Giocattolo Ludus di Sezze

Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa...

Distanza: 13,59 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival Nettuno Jazz

    Festival Nettuno Jazz
    28.08.2025 - 30.08.2025 | Nettuno
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Immersioni sonore

    Immersioni sonore
    31.08.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Un'estate da sogno al Lago di Fogliano

    Un'estate da sogno al Lago di Fogliano
    31.08.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Premio Camilla

    Premio Camilla
    15.05.2025 - 31.08.2025 | Priverno
    Varie


    Un'estate da sogno al Lago di Fogliano

    Un'estate da sogno al Lago di Fogliano
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Latina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

YANA RIKUSHA Natura morta. Tra passato e presente

11 Maggio 2024

Solo una vita – La strega di Viterbo

21 Marzo 2023

Fiera della Ricalata

8 Ottobre 2023

Tra Sogno, magia e realtà

29 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up