Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra dedicata a Carlo Collodi

Last updated: 29/11/2023
By Lazio Eventi
Published: 1 Dicembre 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Il festival BolsenArte Winter omaggia Carlo Collodi in occasione dei 140 anni della pubblicazione di Pinocchio.

Lo farà dal 1° al 15 dicembre con la mostra a ingresso libero organizzata dall’associazione gli Amici del Borgo di Pinocchio, dal Comune di Cellere e dall’associazione Il Mondo Perfetto, che sarà allestita nei locali della biblioteca comunale. L’esposizione si compone di una collezione di edizioni cartacee pubblicate nel corso del tempo in varie lingue. Nel febbraio del 1883 veniva pubblicato a Firenze, per la prima volta, il libro di Carlo Lorenzini, in arte Collodi, “Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino”, di cui erano già uscite nel 1881 le prime otto puntante sul “Giornale per i bambini” diretto da Ferdinando Martini, un periodico settimanale supplemento del quotidiano “Farfulla”.

Considerato un capolavoro letterario il romanzo è stato tradotto in circa 260 lingue, una cinquantina di dialetti italiani, ed è il terzo libro più venduto al mondo, con diverse trasposizioni teatrali e cinematografiche.

La mostra sarà visitabile il lunedì dalle 10 alle 12 e dalle 16,30 alle 18,30; il martedì, mercoledì e venerdì dalle 15,30 alle 18,30; il giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 18,30.

Diretto dal maestro Francesco Traversi, il festival BolsenArte Winter è organizzato e promosso dall’assessorato alla cultura del Comune di Bolsena, in collaborazione con l’associazione Visit Bolsena ed è finanziato dalla Regione Lazio – Reti di Impresa tra Attività Economiche (DGR n. 68 del 22/02/2022).

Per informazioni sugli spettacoli è possibile chiamare lo 0761 799923/795412 o scrivere a ufficioturistico@comune.bolsena.vt.it.


Mostra dedicata a Carlo Collodi

Quando

1.12.2023 - 15.12.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0761 799923/795412
eMail: ufficioturistico@comune.bolsena.vt.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Biblioteca comunale - Bolsena

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area archeologica di Volsinii

Situata nei pressi del Lago di Bolsena, l’area archeologica di Volsinii rappresenta una delle...

Distanza: 0,66 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 7,68 km


Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto...

Distanza: 9,54 km


Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 10,52 km


Monumento Naturale Balza di Seppie

Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica...

Distanza: 11,09 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Visita guidata Trekking culturale: Mura Aureliane

18 Novembre 2020

Vite Ascoltate

3 Febbraio 2025

Intrecci d’Arte la collettiva all’Ambasciata del Bahrain

3 Marzo 2022

Aprile a Castel Sant’Elia

11 Aprile 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up