Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Natura, cibo e arte

Last updated: 24/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 26 Febbraio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Cari Curiosi per Caso, questa volta per voi un evento all’insegna della natura, dell’arte e del buon cibo.
La giornata si svolgerà nella splendida cornice di uno dei borghi più belli d’Italia: Cineto Romano, situato sul confine del parco regionale dei monti Lucretili.
Cominceremo la nostra giornata immersi nella natura passeggiando lungo le rive del torrente Rioscuro (Monumento Naturale del Torrente Rioscuro).

L’area protetta si trova in una profonda valle fluviale inserita lungo il “Sentiero Coleman”, un percorso di collegamento tra i monti Lucretili e i monti Simbruini. La Valle del torrente Rioscuro riveste notevole importanza ecologica per la presenza dell’omonimo corso d’acqua, perfettamente conservato, della ricca vegetazione di ambiente umido, delle formazioni di travertino e per la presenza del gambero di fiume Austropotamibius Pallipes, specie indicatore della salubrità e integrità dell’ambiente.

Escursione della durata di circa due ore si concluderà con una gradevole degustazione di prodotti del territorio.

Dopo il pasto e una sosta nella piazza del centro storico di Cineto, andremo a visitare il cosiddetto “Antiquarium Comunale”, ossia un museo inaugurato pochi anni fa con l’intento di ricostruire il passato preistorico e medievale del piccolo borgo grazie ai numerosi reperti e testimonianze trovate a valle del paese prima che il paese stesso nascesse.
La degustazione dei prodotti a km zero sarà a cura dell’azienda agricola Capobianchi, specializzata nell’allevamento di bovini allo stato brado e semibrado, di pecore, capre e suini. Dal loro caseificio aziendale, trasformano il latte di pecora in formaggi freschi, primi sali, ricotte e stagionati. Nel periodo invernale si possono trovare alcuni tipi di salumi casarecci. Inoltre, producono anche olio e olive di prima scelta.

Menù degustazione:
Pecorino primo sale, caciotta e rughetta, guanciale, salsiccia secca, pancetta, prosciutto, bruschetta con olio ricotta e caffè.
Fine evento ore 16:30.
Evento realizzato con la collaborazione di Federico Natali e dell’azienda agricola Capobianchi.
Appuntamento ore 10:00: presso Cineto Romano (RM) il luogo esatto dell’appuntamento sarà comunicato al momento dell’iscrizione.
Quota di partecipazione 22 euro a persona
Cosa portare: Scarpe da trekking/ginnastica, telo, macchina fotografica (ci sarà molto da fotografare), uno spuntino per spezzare la fame nell’arco della mattinata e acqua 1.5 lt.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
1) Mettere “mi piace” alla pagina Curiosi per Caso e cliccare sul tasto “segui”
2) Contattare Gianluca Proietti cell. 3284268535 comunicando nome e cognome dei partecipanti.
I “parteciperò” all”evento Facebook non verranno presi in considerazione.


Natura, cibo e arte

Quando

26.02.2023    
10:00 - 16:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3284268535
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Cineto Romano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo delle Culture – Villa Garibaldi

Immerso nel cuore di una storica dimora, il Museo delle Culture – Villa Garibaldi...

Distanza: 3,51 km


Il Castello del Gallo di Mandela

A pochi chilometri da Roma, immerso nella quiete della Valle dell’Aniene, sorge il borgo...

Distanza: 3,93 km


Orvinio: un gioiello medievale tra i monti Lucretili

Nascosto tra le dolci colline dei Monti Lucretili, Orvinio è un piccolo borgo medievale...

Distanza: 9,37 km


Villa d’Este

Villa d'Este, Tivoli, Italy
Villa d’Este è una rinomata residenza storica situata a Tivoli, una cittadina nelle vicinanze...

Distanza: 16,72 km


Abbazia di San Giovanni in Argentella

L'Abbazia di San Giovanni in Argentella sorge a circa 2 km fuori dall'abitato di Palombara Sabina,...

Distanza: 17,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Borgo in Festa

    Borgo in Festa
    30.08.2025 | San Vito Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La montagna tra due laghi:il Navegna

    La montagna tra due laghi:il Navegna
    31.08.2025 | Varco Sabino
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Tivoli in Green - Festa del Pizzutello

    Tivoli in Green - Festa del Pizzutello
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Tivoli
    Arte e Cultura nel Lazio


    XXI In Vino Veritas

    XXI In Vino Veritas
    5.09.2025 - 6.09.2025 | Riofreddo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Polysonica

    Polysonica
    11.09.2025 - 14.09.2025 | Palestrina
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il Castello del Terrore

5 Ottobre 2023

Game Vintage Market

15 Febbraio 2023

AperiWords – L’Aperitivo in lingua

9 Marzo 2023

Il Bosco delle Favole

13 Luglio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up