Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Notte Europea dei Ricercatori

Last updated: 28/09/2023
By Lazio Eventi
Published: 23 Settembre 2023
Share
7 Min Read
SHARE

LEAF 23 Torna la ricerca che ci piace

23 – 30 settembre Settimana della Scienza, 29 European Researchers’ Night

Si parte con l’evento di lancio del 23 settembre, che darà il via alle danze mentre l’appuntamento con l’edizione 2023 della Notte dedicata a ricercatori e ricercatrici è fissata, come ormai da tradizione, per l’ultimo venerdì di settembre, che quest’anno sarà il 29.

Ma Frascati Scienza, sempre pronta a stupirvi non si ferma qui: organizza un’intera Settimana della Scienza ricchissima di eventi, da sabato 23 a sabato 30 settembre, per scoprire tutti insieme la…ricerca che ci piace!

La ricerca che ci piace è divertente, accessibile, risolutiva!

La ricerca che ci piace è aperta a tutti e parla a tutti!

La ricerca che ci piace abbraccia tutte le età!

Questi gli obiettivi principali dell’iniziativa sulla scia dell’edizione passata: creare l’occasione per regalare, a tutti i partecipanti, giornate, pomeriggi e serate per piantare insieme il seme della consapevolezza. Il tema è sempre LEAF – heaL thE plAnet’s Future, e gli argomenti trattati riprenderanno gli obiettivi del Green Deal Europeo: dalla fattoria alla tavola, biodiversità, economia circolare, zero inquinamento, ambienti privi di sostanze tossiche, salute e benessere, efficientamento energetico e delle risorse degli edifici, energia sicura, mobilità smart e sostenibile.

Aiutare il pubblico ad aprire mente e cuore, ai più disparati ambiti per comprendere al meglio tutte le sfide che la comunità scientifica affronta, ogni giorno, per la nostra salute e benessere, per l’ecologia, per tutelare la biodiversità, per proporre un’economia circolare al passo con i tempi, per studiare sempre nuovi metodi per una mobilità sostenibile ed affrontare e vincere le sfide, sempre più urgenti, che il cambiamento climatico impone.

GLI EVENTI

Sarà possibile incontrare la ricerca che ci piace in tantissime città, sparse su tutto il territorio nazionale, che saranno costellate da centinaia di appuntamenti! Sarà un viaggio lungo e ricco quello della Settimana della Scienza che quest’anno inizia il 23 settembre e si chiude il 30, con il clou il 29 settembre, data ufficiale della Notte Europea. Piazze, università, monumenti storici, laboratori aperti per l’occasione, ospedali e scuole: la scienza la troveremo ad attenderci nei posti più disparati! Il programma sul sito www.frascatiscienza.it è in costante aggiornamento così come i protagonisti che animeranno gli incontri della Notte Europea dei Ricercatori 2023 LEAF di Frascati Scienza.

Stay Tuned and… seguici anche sui canali social di Frascati Scienza:

Facebook https://www.facebook.com/associazionefrascatiscienza/

Instagram https://www.instagram.com/frascatiscienza/

Twitter https://twitter.com/frascatiscienza

oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sul programma eventi e apertura delle prenotazioni direttamente dal nostro sito www.frascatiscienza.it

Le grandi scoperte
alla Notte Europea dei Ricercatori LEAF
di Frascati Scienza
29 (e 30) settembre

Al Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini di Frascati, per la prima volta proprio in occasione della Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici LEAF, il pubblico potrà ammirare la bellissima statua femminile, una baccante di epoca romana di rarissima ed “eterna bellezza”, con piedi perfetti e particolari dell’abito di incredibile fattura, scoperta nel giugno scorso durante l’ultima campagna di scavi al Parco Archeologico di Tuscolo. Gli archeologi della Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (EEHAR CSIC) l’hanno ritrovata in perfette condizioni, nelle Terme Adrianee dell’antica Tuscolo, area di proprietà della Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini. Si tratta di una scoperta di grande importanza che affascinerà il fortunato pubblico che potrà ammirarla: sono, infatti, pochissime al mondo (tra cui, al Museo di Atene, l’Afrodite di Epidauro), le sculture femminili in marmo di iconografia paragonabile, che possono reggere il confronto con la magnifica “menade” di Tuscolo. Per il pubblico, visite eccezionali in programma il 29 e il 30 all’area archeologica, oggetto degli scavi tra il 2022 e il 2023, e la statua in esposizione al Museo di Frascati dalle 17 in poi, con la guida degli archeologi.

Il famosissimo Zoosparkle, al secolo Willy Guasti, è in piazza a parlare della scienza dei dinosauri di Jurassic Park la sera del 29, mentre “La fisica che ci piace” sarà in scena, con il prof. Schettini, il 30 sera.

Tantissimi gli eventi in programma a Frascati, dove si concentra una grossa parte del mondo della Ricerca. Tra questi, gli appuntamenti del Dipartimento di Biomedicina dell’Università di Roma Tor Vergata in cui si parla di supereroi tecnologici minuscoli che in gruppo combattono le malattie del cervello; di “experience”, l’intelligenza artificiale avanzata che può creare ambienti virtuali in base a dati personali e può “riavvolgere il nastro”e far rivivere esperienze passate, con la possibilità di cambiare le emozioni associate a esse; di piccolissime particelle magnetiche che possono diventare interruttori da remoto dei nostri neuroni profondi; e persino di cappelli speciali che danno un’occhiata nella nostra testa aiutando a curare malattie come l’epilessia. Neuroscienze digitali e realtà virtuali è invece il tema di alcuni eventi al Mercato Coperto di Frascati. Porte aperte, eccezionalmente, anche al Centro Donato Menichella della Banca d’Italia: si potranno vedere l’archivio di centinaia di migliaia di documenti, una banca dati stratosferica, i computer e i server potentissimi, la tecnologia avanzata con occhio all’ambiente per favorire la sostenibilità nel ciclo della banconota e poi arte, e natura: 370mila metri quadri di terreno da cui il centro, punto nevralgico per l’intero sistema finanziario europeo, opera.

Alle Mura del Valadier di Frascati, con la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, la ricerca è… al cubo: parliamo di una mostra interattiva che porterà il pubblico in un viaggio alla scoperta delle tappe più curiose e affascinanti nello sviluppo della ricerca sui tumori. Libri in osteria e giochi sulle donne scienziate, laboratori, esperimenti a cui partecipare, “trasformanimali”, “alieni ed ecoinvasori”, messaggi segreti dagli ecosistemi, e ancora tanto tanto altro.


Notte Europea dei Ricercatori

Quando

23.09.2023 - 29.09.2023    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@frascatiscienza.it
Web: frascatiscienza.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Luoghi vari - Frascati

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Abbazia Greca di San Nilo
Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 2,64 km


Parco Archeologico Culturale di Tuscolo
Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 2,68 km


Museo del Vino
Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 3,41 km


Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 6,84 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 7,56 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    La Valle dei Casali e Forte Bravetta
    La Valle dei Casali e Forte Bravetta
    28.06.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    27.06.2025 - 28.06.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festival Città di Marino
    Festival Città di Marino
    27.06.2025 - 29.06.2025 | Marino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    29.06.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Aperture Parco Archeologico di Veio
    Aperture Parco Archeologico di Veio
    29.06.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Norma Outdoor Festival

31 Maggio 2024

Tony Gentile – Fotogiornalismo, tra luce e memoria

31 Gennaio 2023

Da Valle Aurelia all’Insugherata con Nomos Trek

28 Novembre 2023

Tra terra e mare

2 Agosto 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up