Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Ogni beltà Madonna

Last updated: 10/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 1 Luglio 2023
Share
3 Min Read
SHARE

La denominazione “Itinerari musicali francigeni” vuole cogliere il nesso tra il tracciato antichissimo della Via Francigena e dei suoi svariati percorsi collaterali, e un particolare momento aureo della storia della musica occidentale, che vide il passaggio dal barocco al periodo classico. Così come i numerosi rivoli della Francigena trovano un punto focale proprio nel Castello di Proceno, sito ineludibile per qualunque viaggiatore, così la storia della musica occidentale attraverso i numerosi lavori musicali dei tanti protagonisti, trova un passaggio fondamentale in alcuni dei massimi rappresentanti che condussero il barocco alle soglie del periodo classico, Bach, Haendel, Vivaldi, Corelli, Haydn, Mozart, Beethoven.

I 16 concerti previsti sono stati programmati tra il 29 Aprile ed il 30 Settembre 2023. Saranno preceduti da una presentazione a cura dei musicisti protagonisti delle serate, seguiti da una degustazione di prodotti tipici della zona. Il pubblico potrà fermarsi per la notte negli accoglienti ambienti del Castello. Questa particolare proposta consente di elaborare una strategia di comunicazione che attragga pubblico non solo locale e rendere l’iniziativa finalizzata alla visibilità del luogo storico ed alla sua migliore valorizzazione.

Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito su prenotazione.
I concerti previsti di sabato cominceranno alle ore 18,30, la domenica alle ore 11.

Sabato 1 Luglio 2023 Castello di Proceno ore 18,30
“Ogni beltà Madonna”
Tomas Luis de Victoria (1548-1611) attr. Ave Maria
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594) Alma Redemptoris Mater
Orlando di Lasso (1532 – 1594) Sibylla persica
Tomas Luis de Victoria O magnum mysterium
Anonimo dal Cancionero de Uppsala (1556) Yo me soy la morenica
Thoinot Arbeau (1520 – 1595) Belle qui tiens ma vie
Philippe Verdelot (1475 -1552) Madonna, per voi ardo
Orlando di Lasso Bonjour mon coeur
Giovanni Pierluigi da Palestrina Ogni beltà, Madonna
Baldassarre Donato (1525-1530 –1603) Occhi lucenti assai più che le stelle
Giovanni Pierluigi da Palestrina Vaghi pensier
Orazio Vecchi (1550-1605) Mi vorrei trasformare
Giovanni Pierluigi da Palestrina Chiare fresche
Filippo Azzaiolo (1530- 1540 – dopo il 1570) Sentomi la formicula
Orlando di Lasso Ich weiss
Baldassarre Donato Chi la gagliarda
Orlando di Lasso O occhi, manza mia
Orlando di Lasso Matona mia cara
Extravocalia Ensemble
Carla Ferrari,soprano
Isabella Candeloro, mezzosoprano
Leonardo Malara, tenore
Marzio Montebello, basso


Ogni beltà Madonna

Quando

1.07.2023    
18:30 - 20:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 0763 710072 – 335373394
eMail: castello.proceno@orvienet.it
Web: www.itinerarimusicalifrancigeni.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Castello di Proceno - Proceno
Corso Regina Margherita, 2

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Riserva Naturale Monte Rufeno
La Riserva Naturale Monte Rufeno è un’area di grande bellezza naturalistica e rappresenta un...

Distanza: 7,24 km


Museo del Fiore ad Acquapendente
Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore,...

Distanza: 8,18 km


Torre Alfina
Torre Alfina è una frazione del comune di Acquapendente, in provincia di Viterbo Situato...

Distanza: 9,46 km


Bosco del Sasseto
Il Bosco del Sasseto è un luogo incantevole situato vicino a Torre Alfina, nel...

Distanza: 9,93 km


Necropoli di Pianezze e Centocamere
Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere...

Distanza: 12,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Trevinano Ri-Wind
    Trevinano Ri-Wind
    6.07.2025 - 7.07.2025 | Acquapendente - Arte e Cultura nel Lazio
    Incastro Festival
    Incastro Festival
    11.07.2025 - 13.07.2025 | Grotte di Castro - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Festa dello Sport

28 Agosto 2023

Natale è un flauto d’Alba

3 Gennaio 2023

We love Christmas

19 Dicembre 2023

SI RIP…arte

10 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up