Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Pane e Olio

Last updated: 22/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 6 Giugno 2025
Share
10 Min Read
SHARE

“Pane e Olio”, una manifestazione che vede coinvolto un intero territorio votato alla coltivazione e lavorazione delle olive, dalle quali con maestria e millenaria si ricava l’eccellenza del nostro olio.

L’obiettivo è favorire la conoscenza del prodotto con tutte le sue peculiarità, e promuovere allo stesso tempo il territorio attraendo un consumatore sempre più attento alla qualità.

Dopo il successo della prima edizione, torna a Velletri “Pane e Olio”, l’evento imperdibile per tutti gli appassionati di olio extravergine di oliva. Ideato e realizzato dall’Agenzia WinTime Events & Communication e il Consorzio Tutela e Promozione Associazione Pane di Velletri in collaborazione con l’Associazione CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina), l’evento gode del contributo del Comune di Velletri e della Regione Lazio e ARSIAL e del patrocinio dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio.

Per questa seconda edizione, la manifestazione si estende su tre giornate, dal 6 all’ 8 giugno 2025 con orario prolungato fino alle 23,00 presso il CREA di Velletri, offrendo un’esperienza unica all’insegna del gusto, della qualità e della tradizione.

UN’ESPERIENZA SENSORIALE E CULTURALE UNICA
“Pane e Olio” celebra due prodotti simbolo della cultura alimentare italiana, riportando al centro l’importanza del mangiare sano con alimenti autentici e di qualità. Il pane e l’olio, fondamentali nella dieta mediterranea, rappresentano un patrimonio gastronomico da valorizzare e tramandare alle nuove generazioni.
L’evento non è solo un’esposizione, ma un’occasione di incontro e confronto tra produttori, esperti del settore e appassionati. Il ricco programma propone attività come degustazioni guidate per scoprire le caratteristiche sensoriali dell’olio EVO e del pane artigianale, incontri con esperti e produttori per approfondire la cultura dell’olio, laboratori sensoriali per valorizzare il connubio tra questi due prodotti, mini corsi “Assaggiatore per un giorno”, laboratori per grandi e piccini, visite guidate, mostre, presentazioni di libri e musica live.

OBIETTIVO DELL’EVENTO
L’iniziativa mira a promuovere la consapevolezza sull’importanza di un’alimentazione sana e genuina, evidenziando il valore del lavoro dietro ogni goccia di olio e ogni fetta di pane. Dalla cura degli olivi secolari alla raccolta delle olive, fino ai processi di lavorazione, l’olio extravergine d’oliva è il frutto di un’arte tramandata da generazioni. Allo stesso modo, il pane, grazie alla riscoperta di grani antichi e metodi di produzione tradizionali, continua a essere un elemento centrale della nostra cucina.

INFORMAZIONI E CONTATTI
Per maggiori informazioni e per partecipare come espositore o visitatore, è possibile contattare l’organizzazione scrivendo all’indirizzo email info@paneeoliovelletri.it oppure chiamando ai seguenti numeri di telefono: 06 97609170 | 349 7402001.
Il programma è consultabile sul sito ufficiale della manifestazione: www.paneeoliovelletri.it.
“Pane e Olio” è molto più di una manifestazione: è un viaggio nei sapori autentici, nella tradizione e nella passione per il buon cibo.
L’evento si terrà presso il CREA Viticoltura Enologica, Via Cantina Sperimentale 1, Velletri (RM)

IL PROGRAMMA

VENERDÌ 6 GIUGNO
Ore 16,30 – Inaugurazione
Taglio del nastro alla presenza delle Autorità.
Sfilata corteo storico: gli ospiti saranno accompagnati presso la sala convegni da un corteo storico a cura de “La Storica Officina” di Rita Menghini.
Convegno inaugurale: “Oleoturismo, tra sviluppo futuro e recupero degli uliveti”.
Ore 16,30/23,00 – Apertura stand
Apertura stand delle Aziende espositrici con degustazione.
Degustazione di olio a cura delle aziende partecipanti.
Degustazione a pagamento. Costo del ticket € 10,00.
Ore 20.30/22.00 – Spettacolo musicale
“Eco De Terra Nostra”: quartetto con repertorio di musica popolare romana e napoletana. La formazione eseguirà i classici della musica romana e napoletana in costume folkloristico.
Ingresso libero con degustazione a pagamento

SABATO 7 GIUGNO
Ore 11,00 –Mini corso degustazione “Assaggiatore per un giorno”
Mini Corso di assaggio degli oli e delle olive da tavola. Degustazione guidata ed informata a cura del CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina) con il capo panel Luigi Centauri, alla presenza dei produttori.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Su prenotazione e a pagamento. Costo del ticket € 15,00. Per due persone €25,00.
Per prenotare inviare mail a prenotazioni@paneeoliovelletri.it
Ore 11,00/23,00 – Apertura Stand
Apertura stand delle Aziende espositrici con degustazione.
Degustazione a pagamento. Costo del ticket € 10,00
Ore 16,30 –Mini corso degustazione “Assaggiatore per un giorno”
Mini Corso di assaggio degli oli e delle olive da tavola. Degustazione guidata ed informata a cura del CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina) con il capo panel Luigi Centauri, alla presenza dei produttori.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Su prenotazione e a pagamento. Costo del ticket € 15,00. Per due persone €25,00.
Per prenotare inviare mail a prenotazioni@paneeoliovelletri.it
Ore 17,00 – Visita guidata nei giardini del Crea
Visita guidata gratuita nei giardini e nell’azienda della Cantina Sperimentale, 130 anni di una storia che continua a cura di Massimo Morassut. Durata della visita 50 minuti circa. Appuntamento nei pressi della Cassa.
Ore 18,00 –Mini corso degustazione “Assaggiatore per un giorno”
Mini Corso di assaggio degli oli e delle olive da tavola. Degustazione guidata ed informata a cura del CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina) con il capo panel Luigi Centauri, alla presenza dei produttori.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Su prenotazione e a pagamento. Costo del ticket € 15,00. Per due persone €25,00.
Per prenotare inviare mail a prenotazioni@paneeoliovelletri.it
Ore 22.00 – Esibizione del gruppo musicale “Images jazz trio”
Un viaggio nella musica Afroamericana dal Be-bop alla funk-fusion attraverso una selezione di brani che hanno reso celebre il Jazz nel Mondo. L’improvvisazione e l’interscambio di idee musicali tra i tre strumenti saranno il fulcro dal quale il concerto prenderà forma.
Ingresso libero con degustazione a pagamento

DOMENICA 8 GIUGNO
Ore 11,00 – Visita guidata nei giardini del Crea
Visita guidata gratuita nei giardini e nell’azienda della Cantina Sperimentale, 130 anni di una storia che continua a cura di Massimo Morassut. Durata della visita 50 minuti circa. Appuntamento nei pressi della Cassa.
Ore 11,00/12,00 – Laboratorio per bambini
“Emozioni per giocare”: spettacolo per bambini a cura di Massimiliano Maiucchi.
Ore 10,30 –Mini corso degustazione “Assaggiatore per un giorno”
Mini Corso di assaggio degli oli e delle olive da tavola. Degustazione guidata ed informata a cura del CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina) con il capo panel Luigi Centauri, alla presenza dei produttori.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Su prenotazione e a pagamento. Costo del ticket € 15,00. Per due persone €25,00.
Per prenotare inviare mail a prenotazioni@paneeoliovelletri.it
Ore 11,30 –Mini corso degustazione “Assaggiatore per un giorno”
Mini Corso di assaggio degli oli e delle olive da tavola. Degustazione guidata ed informata a cura del CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina) con il capo panel Luigi Centauri, alla presenza dei produttori.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Su prenotazione e a pagamento. Costo del ticket € 15,00. Per due persone €25,00.
Per prenotare inviare mail a prenotazioni@paneeoliovelletri.it
Ore 11,00/23,00 – Apertura Stand
Apertura stand delle Aziende espositrici con degustazione.
Degustazione a pagamento. Costo del ticket € 10,00.
Ore 15.30 – Selezione secondo concorso “Pane e Olio”
Ore 18,00 –Mini corso degustazione “Assaggiatore per un giorno”
Mini Corso di assaggio degli oli e delle olive da tavola. Degustazione guidata ed informata a cura del CAPOL (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina) con il capo panel Luigi Centauri, alla presenza dei produttori.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Su prenotazione e a pagamento. Costo del ticket € 15,00. Per due persone €25,00.
Per prenotare inviare mail a prenotazioni@paneeoliovelletri.it
Ore 19,00 – Premiazione concorso “Pane e Olio”
Premiazioni del 1° e 2° classificato delle Aziende olivicole presenti. Ai restanti partecipanti saranno assegnati attestati di partecipazione al Concorso.
Ore 20,00 – Presentazione dell’ultimo libro di Federico Palmaroli #lepiùbellefrasidiosho
“Nun fate caso ar disordine”: contraddizioni e stravaganze in un anno di satira, edito da Rizzoli.
Ore 21,30 – Esibizione del gruppo musicale “Voice Over”
Un viaggio musicale attraverso i generi che hanno valorizzato l’arte dell’armonia vocale, dal Doo Wop degli anni 50 al moderno R’n’B, passando attraverso il Soul degli esordi e il Pop elegante degli anni 80.

Area street food nei 3 giorni della manifestazione.


Pane e Olio

Quando

6.06.2025 - 8.06.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06.97609170 - 349.7402001
eMail: info@paneeoliovelletri.it
Web: www.paneeoliovelletri.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Varie

Dove

Viticoltuna Enologia - Velletri
Via Cantina Sperimentale, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Giulianello

Lago di Giulianello
Il lago di Giulianello, chiamato anche "Lago La Torre" è il terzo lago vulcanico...

Distanza: 5,12 km


Museo delle navi romane di Nemi

Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 8,09 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 9,17 km


Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 10,13 km


Flying in the Sky

A circa un’ora da Roma, sospeso tra i Monti Lepini e il Mar Tirreno,...

Distanza: 10,87 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    TOM WAITS EXPERIENCE concerto Luca Consalvi, Francesco Consaga

    TOM WAITS EXPERIENCE concerto Luca Consalvi, Francesco Consaga
    23.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    NINA TRA LE CORDE DELL'ALTALENA concerto Quartetto d'Arti

    NINA TRA LE CORDE DELL'ALTALENA concerto Quartetto d'Arti
    28.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    'E NON STA BENE - Memorie di un attore viaggiatore Marco Simeoli, Daniele Derogatis

    'E NON STA BENE - Memorie di un attore viaggiatore Marco Simeoli, Daniele Derogatis
    30.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Bando "Aprilia Film Festival"

    Bando "Aprilia Film Festival"
    10.04.2025 - 31.08.2025 | Aprilia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    DeCultour

    DeCultour
    3.09.2025 - 4.09.2025 | Genzano di Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Camminata Rosa

21 Settembre 2024

Il Carosello Festival

12 Settembre 2023

Laboratorio di Teatro di Figura

22 Febbraio 2024

Museion: Tracce

2 Maggio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up