Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Piccole serenate notturne

Last updated: 12/08/2025
By Lazio Eventi
Published: 20 Agosto 2025
Share
4 Min Read
SHARE

PICCOLE SERENATE NOTTURNE: 25 anni di musica, memoria e magia nella Tuscia che canta

Ingresso libero

Nel cuore della Tuscia Viterbese torna anche quest’anno l’attesissimo appuntamento con Piccole Serenate Notturne, la rassegna musicale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vallerano, giunta alla sua venticinquesima edizione. Un traguardo importante che celebra un quarto di secolo di musica, incontro e valorizzazione culturale. Come da tradizione, i concerti si svolgeranno in Piazza dell’Oratorio, alle ore 21:30, con ingresso gratuito, in un contesto intimo e suggestivo che da sempre contraddistingue l’anima della manifestazione.

Si comincia il 20 agosto con il trio tarantino Yaràkä e il loro nuovo progetto Curannera, ispirato alla figura arcaica della guaritrice popolare del Sud Italia. La loro musica è un ponte sonoro tra passato e presente, tra sacro e profano, e si nutre di canti rituali, ritmo mediterraneo e profondità spirituale. Attraverso otto brani – tra composizioni originali e rivisitazioni della tradizione – gli Yaràkä ci conducono in un viaggio musicale radicato nella terra e nello spirito, che parte dalla città vecchia di Taranto e abbraccia le radici contadine del Sud. Una performance che non è solo concerto, ma rito collettivo, atto d’amore per le tradizioni, e invito alla cura di sé e dell’altro.

Il 26 agosto sarà la volta di Ensemble 400, gruppo specializzato nell’esecuzione del repertorio medievale e rinascimentale. Nato dall’esperienza del corso di Polifonia Rinascimentale di Diego Fratelli, l’ensemble propone un’immersione profonda nella musica tra il XIII e il XVI secolo, con l’utilizzo di strumenti originali d’epoca e partiture tratte da fonti storiche autentiche. Una proposta raffinata, rigorosa e coinvolgente, che riporta in vita l’anima sonora di un tempo lontano, restituendola con sensibilità al pubblico di oggi.

Il 28 agosto toccherà invece agli Sparatrapp, formazione partenopea dal linguaggio spiazzante e poetico che unisce musica di strada, teatro-canzone e narrazione popolare. Il loro concerto prende il nome dal disco d’esordio Musica Medicamentosa, che racconta – tra ironia e profondità – le contraddizioni del vivere quotidiano: zingare, operai, ribelli, saggezza popolare e profumi di cucina diventano racconti in musica, capaci di far sorridere, pensare e commuovere. La lingua napoletana, intensa e musicale, è lo strumento espressivo di una performance che è cura per l’anima, in equilibrio tra leggerezza e riflessione, tra palco e piazza.

A chiudere la rassegna, sabato 30 agosto, sarà come sempre la Notte delle Candele, evento simbolo di Vallerano che ogni anno trasforma il borgo in un paesaggio incantato illuminato da migliaia di luci. Ad accompagnare questa serata unica, tra le varie performance in programma, sarà l’Orchestralunata con lo spettacolo Una giostra al contrario, un viaggio musicale poetico e collettivo che intreccia musica popolare, impegno civile e teatro di narrazione. Dopo il successo televisivo nel programma Festivallo su Rai2 accanto a Nino Frassica, la band torna alla sua dimensione ideale: la musica tra la gente, nelle piazze. Una proposta artistica viva, in movimento, capace di toccare corde profonde e restare impressa nel cuore del pubblico.

Piccole Serenate Notturne 2025 si conferma così un punto fermo dell’estate culturale della Tuscia: un piccolo grande festival che, anno dopo anno, continua a crescere e a parlare con linguaggi diversi ma con un’unica grande voce.

L’appuntamento è a Vallerano, dal 20 al 30 agosto. Ingresso libero.

Infoline: +39 338 835 8540


Piccole serenate notturne

Quando

20.08.2025    
21:30 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 338 835 8540
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Dove

Piazza dell’Oratorio - Vallerano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Ruspoli

Il castello è uno dei più interessanti della regione. L’occasione, quindi, complice anche il...

Distanza: 1,39 km


Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il...

Distanza: 3,19 km


Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 6,67 km


Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo,...

Distanza: 7,71 km


Parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello

Parco Cascate Chia
L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali, da maestose catene montuose a pittoresche...

Distanza: 8,79 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    DirezioniAltre Festival

    DirezioniAltre Festival
    14.08.2025 - 16.08.2025 | Viterbo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Omaggio a George Gershwin

    Omaggio a George Gershwin
    16.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della Lumaca

    Sagra della Lumaca
    12.08.2025 - 17.08.2025 | Graffignano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Piccole serenate notturne

    Piccole serenate notturne
    20.08.2025 | Vallerano


    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festival Internazionale Samuele Pagano

20 Gennaio 2025

Vivi Roma con Romanitas! Le Visite guidate del Weekend

8 Aprile 2025

White Rabbit Red Rabbit

30 Novembre 2022

Santa Marinella: concerti per il patrono

9 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up