A Rocca di Cave torna la Sagra del Marrone: la 47ª edizione il 1 e 2 Novembre 2025 Un weekend all’insegna del gusto e della tradizione con spettacoli, musica e prodotti tipici nel cuore dei Monti Prenestini.
Si rinnova l’appuntamento con uno degli eventi più attesi dell’autunno laziale. Sabato 1 e domenica 2 novembre 2025, il suggestivo borgo di Rocca di Cave ospiterà la 47ª edizione della Sagra del Marrone, una manifestazione dedicata al frutto principe del territorio, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio della Regione Lazio.
Per due giorni, le vie del centro storico si animeranno con profumi e sapori autentici. A partire dalle ore 12:00 di entrambe le giornate, gli stand gastronomici apriranno le porte ai visitatori, offrendo prelibatezze a base di castagne, come le immancabili caldarroste, ma anche piatti della tradizione locale come polenta, pecorino e molte altre specialità del territorio.
Il programma dell’evento è ricco di appuntamenti per tutte le età.
Sabato 1 novembre, dopo l’apertura degli stand, il pomeriggio sarà allietato da un grande spettacolo di sbandieratori, seguito da musica popolare, artisti di strada e animazione per i più piccoli. La festa proseguirà in serata con intrattenimento musicale.
Domenica 2 novembre, la giornata seguirà il format di successo con l’apertura degli stand alle 12:00, accompagnata da musica popolare, performance di artisti di strada e attività dedicate ai bambini, fino all’intrattenimento musicale serale che concluderà la manifestazione.
Per garantire un’esperienza comoda e accessibile a tutti, l’organizzazione ha previsto un servizio navetta gratuito e continuativo. Il servizio sarà attivo dalle ore 11:00 alle ore 22:00 e collegherà il centro del paese con le aree di parcheggio designate presso il campo sportivo, il planetario e il cimitero.
È inoltre possibile effettuare prenotazioni tramite il Sistema Museale di Rocca di Cave (SMURC) visitando il sito: https://smurc-prenotazioni.sumupstore.com.
La 47ª Sagra del Marrone è un’occasione imperdibile per scoprire le tradizioni, i sapori e l’ospitalità di Rocca di Cave, immersi in uno scenario paesaggistico di rara bellezza.
