A San Gregorio da Sassola torna la Sagra delle Sagne “co j’aju pistatu”: gusto e tradizione il 16 Novembre
Domenica 16 novembre 2025, Piazza Candida Brancaccio ospiterà l’evento dedicato al piatto tipico locale. Un menù completo a 15€, disponibile anche in versione senza glutine, per una giornata all’insegna del sapore, della musica e del divertimento.
La tradizione culinaria torna protagonista a San Gregorio da Sassola con l’attesa Sagra delle Sagne co j’aju pistatu. L’appuntamento, organizzato dall’ASD Gregoriana con il patrocinio del Comune e la partecipazione della Pro Loco di San Gregorio da Sassola, è fissato per domenica 16 novembre 2025 in Piazza Candida Brancaccio.
Una giornata interamente dedicata a uno dei piatti più amati e rappresentativi del territorio, che unisce il sapore autentico della pasta fatta in casa a un condimento antico e gustoso. A partire dalle ore 11:30, gli stand gastronomici apriranno le porte per deliziare i visitatori con un menù completo al prezzo di 15€, che include:
– Sagne co j’aju pistatu
– Spezzatino di vitello
– Pane con olio novello
– Acqua e vino
Con grande attenzione per le esigenze di tutti i commensali, sarà disponibile anche una variante del menù senza glutine.
L’evento promette di essere una vera e propria festa per il palato e per lo spirito, all’insegna di “Tradizione – Gusto – Musica – Divertimento”. La sagra sarà un’occasione speciale per riscoprire i sapori di una volta, stare insieme e celebrare la cultura locale in un’atmosfera conviviale e festosa.
“Siamo felici di riproporre questo evento che celebra la nostra identità e le nostre radici,” dichiarano gli organizzatori. “Invitiamo tutti, grandi e piccini, a raggiungerci in piazza per condividere un piatto che racconta la storia della nostra comunità e per passare una splendida giornata insieme”.
L’appuntamento è quindi in Piazza Candida Brancaccio a San Gregorio da Sassola, per una domenica all’insegna del buon cibo e della migliore tradizione.
