Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Sagra Laina e Ceci

Last updated: 02/08/2025
By Lazio Eventi
Published: 2 Agosto 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Torna come ogni anno l’appuntamento del primo fine settimana di Agosto.

La XXVI edizione della sagra “Laina e Ceci“ organizzata dall’associazione “Gruppo D’Amici“ si svolgerà nella frazione di Selvacava (comune di Ausonia), in piazza degli Eroi, SABATO 2 AGOSTO e DOMENICA 3 AGOSTO a partire dalle ore 20.

La nostra amata “Laina” preparata come da tradizione, vino rigorosamente locale, panini con ogni tipo di prelibatezza e fiumi di birra (Forst) ghiacciata. DUE serate all’insegna dell’ allegria. Ad accompagnare il tutto ci sarà la musica degli “Energy Sound” il Sabato, mentre la Domenica sarà animata dai “Valcomusic”.
La Laina, pietanza tipica di Ausonia e della bassa Ciociaria, sarà servita nel tipico coccio in terracotta e accompagnata da un buon bicchiere di vino locale.
La laina (dal greco antico làganon, λάγανον) è un tipo di pasta tipico della bassa Ciociaria. Per indicare questo particolare tipo di pasta lunga, si utilizza generalmente il singolare “làina”, ma anche meno spesso il plurale “làine”; è indicata nelle varie località del basso Lazio anche come lacne, làccane o làcchene. La parola “laina” ha anche il significato generale di impasto ammassato steso con il matterello.

Si ottiene impastando la farina di grano duro con acqua ed un pizzico di sale. L’impasto va lavorato energicamente fino ad ottenere una massa uniforme e poi, per mezzo di un matterello (lainaturo), una sfoglia. La sfoglia viene ricoperta con un sottile strato di farina, fatta riposare per pochi minuti e poi arrotolata su se stessa quindi tagliata con un coltello in strisce non sottili. Queste vengono infine lasciate ad asciugare. Il risultato sono delle fettuccine larghe e spesse, con dimensioni un po’ incostanti. Le laine sono un tipico piatto povero e si accompagnano tradizionalmente quindi con condimenti poveri. L’accostamento tipico è con il sugo ai ceci, legumi tipici ciociari.
Numerose citazioni dalla letteratura greca e latina fanno dedurre che questo piatto è esistito con continuità dall’epoca classica: ricordiamo Aristofane e Orazio, che usano i termini làganon (greco) e laganum (latino) per indicare un impasto di acqua e farina, tirato e tagliato a strisce. Il laganum, considerato inizialmente cibo dei poveri, acquisisce tanta dignità da entrare nel quarto libro del “De re coquinaria” di Marco Gavio Apicio. Egli ne descrive minuziosamente i condimenti tralasciando le istruzioni per la loro preparazione, facendo supporre che fosse ampiamente conosciuta.

Sarà l’occasione per rendere omaggio al paese che ci ospita e nel quale siamo nati, sarà l’occasione per ricordare gli amici vicini è lontani… Sarà un’ulteriore occasione per stare insieme davanti ad un bel piatto di Laina e ceci.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI, NON MANCATE


Sagra Laina e Ceci

Quando

2.08.2025 - 3.08.2025    
20:00 - 23:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: gruppodamici@virgilio.it
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

Piazzale degli Eroi - Selvacava - Ausonia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo della Pietra di Ausonia

Il Museo inaugurato il 2 giugno 2004 ha sede nel Castello medievale di Ausonia....

Distanza: 1,38 km


Grotta delle Fate a Coreno Ausonio

A ridosso del Monte Schiavone si trova un’insolita grotta naturale scavata e modellata a...

Distanza: 3,78 km


L’Eremo di San Michele a Formia: tra storia, natura e mistero

Arroccato tra le vette dei Monti Aurunci, l’Eremo di San Michele a Formia è...

Distanza: 9,74 km


War Museum Gustav Line Garigliano Front

Un viaggio nella memoria sulle rive del Garigliano Nel cuore della provincia di Latina,...

Distanza: 9,94 km


Minturno

Il comune di Minturno è adagiato sulle propaggini costiere e meridionali dei Monti Aurunci....

Distanza: 10,10 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Per i Vicoli di Castrocielo e Notte Bianca

    Per i Vicoli di Castrocielo e Notte Bianca
    20.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Pace Interiore

    Pace Interiore
    21.09.2025 | Itri
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Castrocielo

    Estate a Castrocielo
    6.06.2025 - 27.09.2025 | Castrocielo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Castelforte

    Estate a Castelforte
    14.06.2025 - 29.09.2025 | Castelforte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Festa Madonna delle Grazie

9 Maggio 2023

Festa dell’Olio Nuovo

10 Novembre 2022

Aria di Mare Profumo di Vino

28 Giugno 2023

Castagnata di Novembre

17 Ottobre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up