Torna al Teatro degli Audaci la più celebre opera teatrale di Samuel Beckett “Aspettando Godot”
Dal 23 ottobre al 2 novembre 2025 – Via Giuseppe De Santis 29 Roma
Diretto dal direttore artistico Flavio De Paola, dopo il grande successo ottenuto dalla critica e definito “uno dei migliori spettacoli del 2017” ritorna in scena al teatro degli Audaci “Aspettando Godot” dal 23 ottobre al 2 novembre 2025!
Aspettando Godot è senza dubbio la più celebre opera teatrale di Samuel Beckett nonché uno dei testi più noti del teatro del Novecento.
Ritroveremo Flavio De Paola nei panni sia di attore che di regista affiancato da Gianluca Delle Fontane, Ilario Crudetti ed Emiliano Ottaviani nella famosissima rappresentazione teatrale.
Due uomini, Estragone e Vladimiro, vestiti come vagabondi, si ritrovano sotto un salice piangente spoglio, lungo una strada desolata di campagna. Aspettano un certo Godot, che ha promesso di incontrarli… ma nessuno sa quando, né chi sia davvero. Sognano che, al suo arrivo, li accoglierà nella sua casa, offrirà loro cibo caldo e un rifugio sicuro.
La loro lunga attesa è interrotta dall’arrivo di due personaggi singolari: Pozzo, un proprietario terriero dall’atteggiamento teatrale e autoritario, e Lucky, il suo servitore sottomesso e legato al guinzaglio. Il loro passaggio dà vita a una serie di dialoghi surreali, monologhi intensi e momenti comici che alternano ironia, riflessione e malinconia.
Quando cala la sera, Godot ancora non si è visto. Arriva invece un ragazzo, messaggero enigmatico, che annuncia che l’uomo non verrà quella sera, ma sicuramente domani.
Resteranno Vladimiro ed Estragone ad aspettarlo? O sceglieranno di andare via?
Considerata una delle opere più significative del teatro del Novecento, “Aspettando Godot” è il capolavoro con cui Samuel Beckett mette in scena la condizione umana: l’attesa di un cambiamento che non arriva mai, la tensione costante tra speranza e immobilità, il bisogno di dare un senso al tempo che scorre. Con linguaggio poetico, ironico e spiazzante, Beckett racconta l’assurdo della vita moderna e la profonda fragilità dell’uomo di fronte al vuoto dell’esistenza.
Un’opera teatrale molto divertente, dove la parola “Godot” composta dalle parole “go” e “dot” significa, appunto, rispettivamente “va” e “fermo” e dove Samuel Beckett sottolinea la frustrazione dell’uomo nel suo tentativo fallimentare di “muoversi”, procedere e cambiare la sua posizione.
L’opera è divisa in due atti, dove, apparentemente, sembra tutto fermo, ma, al contrario, “tutto è in movimento”.
Ma senza dare ulteriori anticipazioni vi invitiamo al Teatro degli Audaci per assistere ad uno spettacolo che farà ridere ma allo stesso tempo riflettere!
Info
Orari botteghino: dal lunedì al sabato 10:00 – 13:00 / 15:00 – 20:00 domenica: 15:00 -18:00
