Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Teatri di Pietra

Last updated: 22/07/2025
By Lazio Eventi
Published: 24 Luglio 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Giro di boa per la programmazione di Teatri di Pietra a Sutri che, tra anteprime nazionali e prestigiosi spettacoli, sta registrando un grande successo di pubblico e critica.
Il calendario prosegue, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro romano, dal prossimo giovedì 24 luglio, alle 21, quando, a calcare la scena sarà la cooperativa Agricantus con “Essere o non essere Shakespeare”, in cui, per la prima volta, l’attore Sergio Vespertino si cimenta con il Bardo.

Lo spettacolo, scritto a quattro mani con Salvatore Ferlita, vede Vespertino nei panni di un ricercatore instancabile e appassionato che indaga la figura di William Shakespeare, il Bardo per eccellenza che setacciando manoscritti, decifrando codici e pergamene, si impegna non solo alla ricerca del mistero dell’ispirazione, ma ha l’obiettivo di scoprire un dettaglio decisivo, una prova inconfutabile che svelino l’identità dell’autore.

Venerdì 25 luglio torna protagonista TTR Il Teatro di Tato Russo – V.A.N. Verso Altre Narrazioni con Agamenno Men , in anteprima nazionale lo scorso 11 luglio a Viterbo.
In Agamenno-Man il ritorno del re della tragedia di Eschilo va in scena in un mix di umorismo e dramma. Un urlo grezzo e necessario. Una performance che non consola, ma costringe a guardare. Un teatro che scava nelle rovine del mito per riscrivere le macerie dell’oggi.
La città di Micene aspetta in fermento il ritorno del suo grande re, partito per Troia. Ma le sue grandi gesta e il suo grande valore come re e condottiero non basteranno a placare la furia di sua moglie Clitemnestra, decisa a vendicarsi. Il suo ritorno a casa sarà ricco di stravaganze e la sua lotta per la gloria e il suo ritorno diventeranno una farsa tragica spettacolare.
La rilettura della tragedia di Eschilo diventa la base dell’esplorazione del Collettivo V.A.N. che continua la sua indagine del mito, passando per il tragico, giocando con l’ironia, la musica e il parossismo. In un mix audace di umorismo e dramma, la vicenda di Agamennone si arricchisce di riferimenti contemporanei per reinterpretare una delle fondamenta della cultura tragica. 
La settimana si conclude, sabato 26 luglio, con “Il filo rosso dei messaggeri caduti Icaro-Cassandra-Pandora-Giovanna D’Arco, una produzione di Paolo Toti che narra le vicende di quattro personaggi appartenenti alla mitologia ellenica e alla storia: Icaro, personificazione di una umanità che tutto vuole raggiungere attraverso la tecnologia, e distaccandosi dalla dimensione spirituale, finirà col perdere il senso, le proprie origini, la vita.
Cassandra, vox clamantis in deserto, colei che vede profilarsi il pericolo della distopia e della guerra. Pandora, divulgatrice delle cronache dei mali di un mondo ferito da piaghe contemporanee, ma che prendono forme diverse da epoca a epoca ed infine Giovanna D’Arco, eroina mossa dalla Mano Celeste, che compie con la sua fede azioni prodigiose e si rivolge ad un mondo che adesso non crede più a nulla.

PROGRAMMA
gio 24 luglio
Agricantus
ESSERE O NON ESSERE SHAKESPEARE
di Salvatore Ferlita e Sergio Vespertino musiche di Virginia Maiorana
con SERGIO VESPERTINO

ven 25 luglio
TTR Il Teatro di Tato Russo – V.A.N. Verso Altre Narrazioni
AGAMENNO MEN
da Eschilo,adattamento Aureliano Delisi – Collettivo Van con ANDREA DI FALCO, GABRIELE MANFREDI ANDREA PACELLI, GABRIELE RAMETTA PIERANTONIO SAVO VALENTE

sab 26 luglio
REBETIKO PRODUZIONI
IL FILO ROSSO DEI MESSAGGERI CADUTI ICARO – CASSANDRA – PANDORA- GIOVANNA D’ARCO
con CHIARALUCE FIORITO, MARIA RITA SGARLATO, PAOLO TOTI
scritto e diretto da Paolo Toti

Con il Patrocinio
Ministero della cultura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
per la Provincia di Viterbo e per l’ Etruria meridionale
In collaborazione
Comune di Sutri
Area archeologica di Sutri Via Cassia (Sutri/Viterbo) Inizio spettacoli: 21

Ingresso 12 euro
Ridotto 10 euro: convenzionati/associazioni/studenti
Info & Prenotazioni:
teatridipietra@gmail.com / whatsapp 351 907 2781
FB teatridipietra / teatridipietra.blogspot.it/
biglietteria presso il sito / online www.archeoares.it – www.liveticket.it


Teatri di Pietra

Quando

24.07.2025 - 26.07.2025    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 351 907 2781
eMail: teatridipietra@gmail.com
Web: teatridipietra.blogspot.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Anfiteatro di Sutri - Sutri
via Cassia, SP82

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Catacomba di Santa Savinilla

Un gioiello nascosto della cristianità nel cuore della Tuscia Nel sottosuolo tufaceo di Nepi,...

Distanza: 9,11 km


Palazzo Farnese a Caprarola

Il palazzo fu una delle molte dimore signorili costruite dai Farnese nei propri domini....

Distanza: 9,91 km


Lago di Vico

Cessata l'attività eruttiva dell'intero apparato vulcanico di Vico (circa 100.000 anni fa), le acque...

Distanza: 10,09 km


Catacomba di Santa Savinilla

catacomba santa savinilla
La catacomba di Santa Savinilla di Nepi è una delle più importanti dell’Italia centrale,...

Distanza: 10,22 km


Palazzo Altieri a Oriolo Romano

palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 11,61 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Notte delle Candele

    Notte delle Candele
    30.08.2025 | Vallerano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart

    Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
    30.08.2025 | Vetralla
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET

    Concerti al Chiostro: Anomanouche Gipsy 4TET
    31.08.2025 | Bracciano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra del fagiolo

    Sagra del fagiolo
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Sutri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo

22 Agosto 2023

Fioriture Musicali

9 Giugno 2023

Festa di S. Lanno

27 Aprile 2023

Nella pancia di papà

22 Novembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up