Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Tutto è partito dal cielo

Last updated: 12/08/2022
By Utenza Internet
Published: 30 Agosto 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Al via martedì 30 agosto “Tutto è partito dal cielo”, l’evento di promozione territoriale per sensibilizzare al rispetto della natura e al tema dell’inquinamento luminoso, organizzato da Open Sky con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Rieti. L’intento è di far vivere un’esperienza di consapevolezza ambientale e culturale in maniera gioiosa, in un territorio suggestivo e poco conosciuto in cui sport, cibo, musica e scienza, si incontrano, nel rispetto della natura.

Le attività avranno inizio alle ore 16.30 con l’accoglienza dei partecipanti e un momento di interiorizzazione guidato dall’insegnante di meditazione Neeraja, a seguire il primo appuntamento con l’eco-trekking a cura della guida ambientale escursionistica Mauro Cappelletti. Il percorso prevede una passeggiata alla portata di tutti di circa un’ora e mezza (compreso il ritorno), attraverso un sentiero di grande pregio naturalistico. Per chi lo preferisse, può scegliere un percorso più breve in autonomia, lungo i sentieri nelle vicinanze. Gli escursionisti sono invitati a portare con sé guanti e sacchi per raccogliere gli eventuali rifiuti incontrati nel cammino. Di ritorno dalla passeggiata ai partecipanti verrà spiegato il percorso, cos’è l’eco-trekking, l’etica dell’escursionista e come limitare l’impatto ambientale di un’escursione.

Dalle ore 19 gli esperti dell’associazione Astronomitaly (Rete Nazionale del Turismo Astronomico, che certifica le location ideali per l’astroturismo e i cieli più belli d’Italia, dove poter osservare le stelle e soggiornare), illustreranno la tematica dell’inquinamento luminoso.

Dalle ore 20 la cena, dove verrà servita la degustazione (su prenotazione anticipata) delle tipiche “fregnacce alla sabinese”, pasta fatta in casa condita con sugo al pomodoro ed olive, piatto caratteristico della Sabina. Ma per chi preferisse la cena al sacco, sono a disposizione dei partecipanti gli ampi prati antistanti.

Dalle ore 21 concerto candle light con il maestro chitarrista e compositore Fausto Ciotti. Un live show west coast country blues con le canzoni di grandi artisti tra cui James Taylor, Bob Dylan, Crosby Stills Nash & Young, Eagles.

A seguire l’appuntamento più rappresentativo di tutta la manifestazione: “Tutto è partito dal cielo”, dove il pubblico potrà partecipare a una vera osservazione astronomica. Gli astronomi metteranno a disposizione i loro potenti telescopi, aiutando i partecipanti nella scoperta di pianeti e costellazioni. Il pubblico potrà partecipare liberamente a tutte le attività o sceglierne solo alcune.

Durante tutto lo svolgimento dell’evento sarà presente uno stand di un’azienda agricola biologica locale, nata oltre vent’anni fa in un ambiente completamente incontaminato, circondato da catene montuose, antichi borghi e corsi d’acqua. Proporrà prodotti artigianali nati dall’utilizzo di una pregiata lavanda biologica montana, coltivata a 900 mt. di altezza.

Open Sky è un’associazione no-profit, nata per sostenere progetti che mirino a creare armonia tra l’uomo e la natura. Tutti i progetti di Open Sky vogliono creare armonia, là dove c’è più bisogno: all’esterno, ma anche, e soprattutto, interiormente.

 

Martedì 30 agosto
Dalle 16.30 alle 23.30
Tancia Hostel House
Località Osteria Tancia
Monte San Giovanni in Sabina (RI)
Ingresso libero, prenotazione cena obbligatoria entro il 26/8
Info +393911060153 / info@openskynoprofit.org

 


Tutto è partito dal cielo

Quando

30.08.2022    
16:30 - 23:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Open Sky
Contatto: Open Sky
Telefono: +393911060153
eMail: info@openskynoprofit.org
Web: www.openskynoprofit.org/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Tancia Hostel House - Monte San Giovanni in Sabina
Località Osteria Tancia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Eremo di San Leonardo di Roccantica
A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 3,73 km


Dolina o Abisso del Revotano
La Dolina del Revotano, conosciuta anche come Abisso del Revotano, è una delle più...

Distanza: 4,52 km


Castello Orsini
Non avrete sicuramente mai visto un castello come il Castello Orsini a Montenero Sabino....

Distanza: 5,92 km


Roseto Vacunae Rosae
Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 5,94 km


Gole del Farfa
Nel cuore della Sabina, tra le colline verdi del Lazio, si nasconde un piccolo...

Distanza: 6,80 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    Stracciose Nerolesi e Arrosticini di pecora
    5.07.2025 | Nerola - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Festa della Birra
    Festa della Birra
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra dei Stringozzi
    Sagra dei Stringozzi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Fara in Sabina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    La Notte delle Streghe
    La Notte delle Streghe
    5.07.2025 - 6.07.2025 | Torrita Tiberina - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Festa delle Cantine
    Festa delle Cantine
    12.07.2025 | Torrita Tiberina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Fave, Pecorino e Ciuchino

28 Aprile 2022

MUSICA IN CAMMINO “Echi da est nei paesaggi d’altura in sabina”

23 Maggio 2021

La transumanza di primavera

3 Aprile 2025

Migliorano – Sperlonga

30 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up