Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Villa Monastero di Santa Maria in Legarano

Last updated: 20/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 25 Maggio 2025
Share
3 Min Read
SHARE

In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I. del 25 maggio sarà possibile visitare il refertorio, già oratorio del Monastero con il Giudizio Universale affrescato dai fratelli Torreggiano (1560), inoltre il parco con rovine romane e vegetazione di partecolare pregio.

N.B.: la visita non è adatta a persone con ridotta mobilità.

Orario visite: 10:40 -11:20- 12:00
Pernotazioni attive dal 19 maggio: 3286977261

Dimora
La chiesa della Natività della Beata Vergine Maria con l’annesso ex monastero si trova nell’antico abitato di Legarano, 3 km a nord del centro urbano. Costruita tra il IV e l’VIII secolo, sui resti di una villa rustica romana del I secolo A.C. e riconsacrata nel 1166, rimase Chiesa Parrocchiale e Collegiata fino al 1409, nonostante i gravi danni subiti nel 1303/4 per un’incursione degli uomini del Cardinal Boccamazzi.
Nel 1530, sotto Clemente VII, il complesso passò agli Eremiti di S. Gregorio, detti anche Colombini o Gesuati, fino al 1652, quando la Chiesa diviene Rettoria.
Nel 1800-1815 il monastero ospitò membri della Fraternità dell’Abbé Receveur, fuggiti dalla Francia.
Nel 1866 chiesa e monastero furono venduti all’asta; poi acquisiti alla S. Sede, e da questa affidati a una comunità benedettina fino al 1972.
Il convento è divenuto residenza privata nel 1980, mentre la chiesa, ancora consacrata, ospita la messa domenicale e ricorrenze mariane come i Rosari di Maggio, l’8 settembre e l’8 dicembre.
La chiesa, a croce latina, ha un’unica navata e notevoli opere d’arte: un anteportale del 1522 con cornice in pietra e una piccola Annunciazione scolpita; due statue in terracotta di fine XV secolo, raffiguranti la Madonna e San Giuseppe; una statua lignea policromata della Madonna col Bambino di Carlo l’Aquilano del 1489; un crocifisso ligneo policromato; un affresco del Matrimonio di Maria e Giuseppe di Alessandro Torresani; altri affreschi del XV secolo e due tavole coi Santi Giovanni Battista e Sebastiano della scuola di Antoniazzo Romano.
Nell’ala nord prende luce dal portico l’ex oratorio, con volta a botte alta 7 m, interamente affrescato con il “Giudizio Universale”, opera dei Torresani del 1560. Al primo piano, dove erano le celle dei monaci, si trovano oggi i locali privati del proprietario.
Gli edifici sorgono in un parco di 10.000 mq, in cui coesistono armoniosamente stili diversi di giardino: “all’italiana”, “romantico” e “romantico di rovine”, con resti romani: murature in opus reticulatum, pavimentazioni in opus spicatum, l’antica cisterna divenuta giardino di agrumi e le grandi pietre del frantoio.

Indirizzo
Santa Maria in Legarano – 02041 Casperia


Villa Monastero di Santa Maria in Legarano

Quando

25.05.2025    
10:00 - 13:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.associazionedimorestoricheitaliane.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Villa Monastero di Santa Maria in Legarano - Casperia
Santa Maria in Legarano

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Forani
A Casperia, piccolo paese medievale nel cuore della Sabina, si nasconde una meravigliosa residenza...

Distanza: 1,61 km


Roseto Vacunae Rosae
Roseto Vacunae Rosae
A Roccantica, presso la Tenuta la Tacita, si scopre un meraviglioso giardino tematico di...

Distanza: 3,38 km


Eremo di San Leonardo di Roccantica
A Roccantica, nel territorio della Sabina, troviamo, disperso tra le montagne, un piccolo eremo...

Distanza: 5,24 km


Selci: tra Storia, Arte e Tranquillità
Selci è un piccolo comune della provincia di Rieti, nel cuore della Sabina, che...

Distanza: 5,70 km


Santa Maria in Vescovio
La chiesa, nota anche come Santa Maria della Lode, cattedrale di Sabina e...

Distanza: 6,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Organizzando
    Organizzando
    23.05.2025 | Civita Castellana - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Castello di Gallese
    Castello di Gallese
    25.05.2025 | Gallese - Arte e Cultura nel Lazio
    Villa Monastero di Santa Maria in Legarano
    Villa Monastero di Santa Maria in Legarano
    25.05.2025 | Casperia - Arte e Cultura nel Lazio
    Villa Vecchiarelli
    Villa Vecchiarelli
    25.05.2025 | Rieti - Arte e Cultura nel Lazio
    Palazzo Camuccini - Il Parco
    Palazzo Camuccini - Il Parco
    25.05.2025 | Cantalupo in Sabina - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Canti a Palazzo

11 Settembre 2020

Con l’archeologia si gioca ma non si scherza

13 Giugno 2022

Giocando con la musica per promuovere l’inclusione. Presentazione del libro

16 Dicembre 2019

Il cacciatore di anime

7 Luglio 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up