Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Villa Nota-Pisani

Last updated: 20/05/2025
By Lazio Eventi
Published: 25 Maggio 2025
Share
2 Min Read
SHARE

In occasione della XV Giornata Nazionale A.D.S.I. 2025 è prevista la visita gratuita alle Sale nobili e al giardino.

Orario visite: 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:30

Dimora: Villa Nota-Pisani
Villa Nota Pisani è stata la dimora di Ernesto Lefebvre, figlio di Carlo, conte di Balsorano, fondatore delle omonime cartiere, industriale attivo e illuminato che dal 1816 si insediò in Isola del Liri, allora denominata Isola di Sora, dando vita in pochi lustri al miracolo industriale che portò fama e ricchezza alla cittadina ciociara e al regno borbonico.

Il committente nei primi 800 fu il conte Carlo Lefebvre, egli si insediò ad isola del Liri a seguito delle campagne di Napoleone in Italia. La zona infatti dove si trova la dimora prende proprio il nome di rione San Carlo in suo onore. La villa ha ospitato numerose personalità di spicco oltre ad esponenti della nobiltà italiana ed estera, su tutti Re Ferdinando II di Borbone che fu ospite presso i Lefebvre. Nei primi anni del 900’ il Cav. Antonio Pisani acquistò la proprietà effettuando gli ultimi rimaneggiamenti strutturali che ancora oggi possiamo ammirare grazie alla cura della famiglia Nota.

Fu realizzata in stile eclettico, secondo il gusto architettonico allora in voga in Francia. Sita al centro di un parco di circa un ettaro di piante secolari d’alto fusto, possiede un giardino percorso da viali di breccia bianca e punteggiato da fontane che donano alla Villa un aspetto tipicamente romantico. La costruzione svetta coi suoi tetti aguzzi, gli abbaini, le guglie e i pinnacoli posti a decorazione del tetto, conferendole una spinta verso l’alto.

L’alternanza di vetrate, aggiunte nel periodo della Belle Époque, dà luminosità alle sale. Gli interni sono decorati con affreschi a trompe l’oeil e papier paint. Molto decorativa la scala elicoidale che apre sull’ingresso e sui saloni del piano terra.


Villa Nota-Pisani

Quando

25.05.2025    
10:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3936895144
eMail:
Web: www.villanotapisani.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Villa Nota-Pisani - Isola del Liri
Via Borgonuovo, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Cascate di Isola del Liri

A Isola del Liri, un paese in provincia di Frosinone, il fiume Liri forma...

Distanza: 0,84 km


Abbazia di Casamari

Nell'abbazia di Casamari, come è consuetudine in tutte le costruzioni dei cistercensi, vi sono...

Distanza: 7,95 km


Riserva Lago di Posta Fibreno

La Riserva Lago di Posta Fibreno, o semplicemente Lago di Posta Fibreno, è una...

Distanza: 8,87 km


Area Faunistica dell’Orso a Campoli Appennino

Area Faunistica Orso a Campoli Appennino
A Campoli Appennino si trova un’Area Faunistica dell’Orso, all’interno del “Tomolo”. Il Tomolo è...

Distanza: 9,93 km


Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa...

Distanza: 10,84 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    “Di Tanto Amore” – Spettacolo Musicale

    “Di Tanto Amore” – Spettacolo Musicale
    30.08.2025 | Alatri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Palio di Castrocielo

    Palio di Castrocielo
    29.08.2025 - 30.08.2025 | Castrocielo
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    A TUTTO CUORE – Uniti da un Battito

    A TUTTO CUORE – Uniti da un Battito
    30.08.2025 - 31.08.2025 | Pofi
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Castelliri in cantina

    Castelliri in cantina
    6.09.2025 | Castelliri
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Una tavolata lunga un Corso

    Una tavolata lunga un Corso
    6.09.2025 | Sora
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il viaggio di Dante in Ciociaria

22 Marzo 2022

Dal filo al cuore- Trame ed emozioni – ferri e uncinetto

28 Aprile 2022

Le rievocazioni storiche dei Monti Lepini

5 Ottobre 2023

Alessandro Cannistrà a StudioG

11 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up