Il Palazzo della Farnesina, sede del Ministero degli Affari Esteri a Roma, apre le sue porte al pubblico per svelare non solo i suoi ambienti istituzionali ma anche la sua preziosa Collezione di arte contemporanea.
Questa opportunità è offerta grazie all’iniziativa “Aperti per Voi” del Touring Club Italiano, che permette di accedere a luoghi di cultura solitamente non visitabili.
Informazioni Chiave per la Visita
- Quando: Ogni ultimo venerdì del mese, ad eccezione dei mesi di luglio e agosto.
- Costo: La visita è completamente gratuita.
- Durata: Circa 90 minuti.
- Prenotazione: La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata sul sito ufficiale. È strettamente personale e non può essere ceduta.
Percorsi di Visita Disponibili
Vengono offerti tre diversi tour tematici, ognuno con un orario specifico:
- Ore 12:00: Tour focalizzato sui maestri del Novecento (primo piano) e sulla galleria della fotografia (quinto piano).
- Ore 14:30: Visita dedicata ai maestri del Novecento (primo piano) e alle correnti artistiche degli anni ’80 e ’90 (secondo piano).
- Ore 15:00: Un percorso istituzionale che include gli ambienti di rappresentanza del Palazzo, la suggestiva “Sala delle Bandiere” (la più grande raccolta di bandiere internazionali della Pubblica Amministrazione italiana) e l’Unità di Crisi, che tutela i cittadini italiani all’estero.Nota: In caso di impegni istituzionali imprevisti, la visita all’Unità di Crisi potrebbe essere sostituita con un tour in un’altra area della Collezione d’arte.
Regole per l’Accesso
- È necessario presentarsi con 15 minuti di anticipo rispetto all’orario del tour.
- Bisogna portare con sé il documento d’identità utilizzato durante la fase di prenotazione.
- Non è disponibile un servizio di guardaroba; pertanto, non sono ammessi caschi, trolley o borse di grandi dimensioni.
