Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

XI Sagra del Tartufo

Last updated: 06/08/2024
By Utenza Internet
Published: 12 Ottobre 2024
Share
4 Min Read
SHARE

La stessa voglia di migliorarsi e stupire ancora; lo stile retrò e moderno allo stesso tempo; il saper “giocare” tra tradizione e innovazione, tra antichi sapori e nuovi accostamenti. È l’essenza della manifestazione diventata ormai appuntamento fisso per gli amanti dell’oro nero: la Sagra del Tartufo di Canterano, giunta alla sua XI edizione.

Un set urbano che si fa cucina e palcoscenico, Canterano, un gioiello nascosto, abitato da meno di 400 persone, “incastonato” nella Valle dell’Aniene e insignito del titolo di “Città del Tartufo”.

Ai fornelli e sulle tavole un unico protagonista: il tartufo, nero estivo, rigorosamente locale e raccolto nei boschi del piccolo centro alle porte di Roma.

Enogastronomia slow food, cultura, divertimento, solidarietà, tanti eventi nell’evento, sotto il cielo d’autunno: 12- 13 e 19-20 ottobre.

Tornano i grandi “classici”, i piatti che profumano di bosco e sanno di cucina della nonna: la bruschetta con il celebre pane di Canterano, la pasta fatta in casa, le uova al tegamino, i bocconcini di carne, ovviamente al tartufo. Dulcis in fundo, il più bello del reame: il Salame del Re.

Si rinnova il rito dell’aperitivo “gourmet”. Nella Spritzeria della Sagra si potrà gustare ovviamente lo Spritz, in diverse varianti, e il Negroni al tartufo, firmati dal barman Fabrizio Messineo. Il tutto accompagnato dalle stuzzicanti “trovate” dello chef Claudio Favale. Nella Sfizieria Gourmet fumanti pallotte cacio e ova, con tartufo nero, salsa carbonara e guanciale croccante; supplì al tartufo e cicoria e – grande novità di quest’anno – la pizza al padellino con provala, pancetta aromatizzata all’arancia e tartufo. Altra “chicca” il nuovo dolce gourmet: tiramisù al profumo di tartufo con crumble al cacao salato.

Cantine aperte per la degustazione di diverse etichette regionali, con i sommelier a disposizione per abbinare a ogni piatto il giusto calice. Non manca il vino sfuso, bianco e rosso, rigorosamente Made in Lazio.

L’anima “pop” della Sagra a guidare le scelte anche sul fronte dell’intrattenimento: il ritorno degli “uomini in giallo”, la Street Band Smilf, tra fiati, percussioni e coreografie, e poi dj set e tanta buona musica popolare.

XI Edizione ancora nel solco dello “Spreco Zero”: disponibili le box per il take-away, con la possibilità di portare via “avanzi” e i piatti per “chi non c’era”, anche la pasta fresca e il tartufo.

Gli amici a 4 zampe sono sempre i benvenuti: nel Doggy Bar acqua fresca e pulita, e crocchette per tutti i gusti.

Per gli amanti del Km 0 banchi e botteghe dove trovare tartufo fresco, anche bianco, e prodotti locali.

Senza passare alla cassa. I biglietti della Sagra si possono prenotare online su tartufocanterano.it, scegliendo tra menù completo o singole portate, e poi con il QRCode generato ritirare direttamente agli stand.

Si rinnova il connubio Sagra del Tartufo di Canterano e solidarietà. Ogni anno i proventi della manifestazione vengono devoluti in beneficenza per opere utili alla comunità o per aiutare chi ha più bisogno. Partner dell’XI Edizione sarà l’associazione “Il Coraggio dei Bambini”. Obiettivo: raccogliere fondi e sostenere la ricerca sui tumori cerebrali infantili del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. Prosegue poi il percorso di valorizzazione del patrimonio artistico-storico locale. Parte dell’incasso sarà destinato al recupero di alcuni dipinti del XVIII secolo della Chiesa di S. Maria e S. Mauro a Canterano.

Si festeggia, dunque, donando!

Save The Date: XI Sagra del Tartufo, Canterano (Rm), 12-13 e 19-20 ottobre 2024. Apertura stand gastronomici: Sabato ore12.00/22.00 e Domenica ore 12.00/17.00.


XI Sagra del Tartufo

Quando

12.10.2024 - 13.10.2024    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: LA MURRITANA - DOMENICO ANTONIONI APS
Contatto: LA MURRITANA
Telefono: 388 4539956
eMail: lamurritanacanterano@gmail.com
Web: www.tartufocanterano.it
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Dove

CENTRO STORICO - Canterano
PIAZZA ROMA

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Convento San Francesco a Bellegra
Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 5,14 km


Grotta dell’Arco di Bellegra
grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 5,74 km


Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 7,20 km


Ninfeo Bramante
Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 13,69 km


Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più...

Distanza: 16,10 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Petali di Poesia
    Petali di Poesia
    17.05.2025 | Colleferro - Arte e Cultura nel Lazio
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    Impronte nella neve: lupo, cane, uomo, un percorso comune.
    17.05.2025 | Olevano Romano - Varie
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    Trekking al Santuario della Santissima Trinità
    18.05.2025 | Vallepietra - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Mercatino del Borgo
    Mercatino del Borgo
    18.05.2025 | Paliano - Fiere e Mercatini nel Lazio
    Nel segno dei Colonna: arte, memoria e paesaggi
    Nel segno dei Colonna: arte, memoria e paesaggi
    18.05.2025 | Genazzano - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Grotta Piccante Peperoncino diVINO

17 Aprile 2024

Presepe Vivente a Bolsena

14 Ottobre 2024

Festa della Pasta e della Cultura

28 Giugno 2023

A Tuscia Birra

7 Luglio 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up