Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Giornata FAI

Villa del Priorato di Malta – Roma

Last updated: 09/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 9 Marzo 2016
Share
3 Min Read
SHARE

3_castello_cav_malta400

Uno dei luoghi più belli, più magici e più evocativi di Roma, ma anche uno dei più segreti per i romani che spesso si sono dovuti accontentare di spiare dal famosissimo buco della serratura da cui, ironia della sorte, della villa non si vede che la straordinaria quinta di verde che incornicia la cupola di S. Pietro. Grazie alla generosa concessione dell’Ordine, si potranno ammirare l’estro e l’inventiva di Giovan Battista Piranesi non solo nella mirabile piazzetta, ma anche nella Chiesa di S. Maria del Priorato. Già sede dei templari, il convento passò al Priorato Gerosolimitano verso la fine del XV secolo, e fu più volte restaurato ed ampliato. Fu però nel 1764 che Piranesi progettò, su incarico di Giovan Battista Rezzonico (nipote di Papa Clemente XIII allora regnante, e Priore dell’Ordine) un “restyling” del complesso e della chiesa. Piranesi operò sulla piazza antistante, qualificandola come un elegante luogo. Tutto un repertorio di stele, croci, trofei ed emblemi gentilizi sembrano attendere dei convitati di pietra ad un banchetto metafisico. Una volta varcato il portone, si svela il giardino settecentesco. La chiusa, di forma rettangolare allungata, è delimitata da alte mura verso la piazza e verso S. Alessio, mentre strapiomba verso il Tevere e verso il Testaccio. Una nutrita presenza di palme conferisce al luogo la sua dimensione fiabesca. L’angolo ovest è occupato dalla chiesa di S. Maria del Priorato, la cui abside è inglobata nelle costruzioni che compongono la villa. Piranesi la rivestì con una candida veste di stucchi. L’interno è ad aula unica con arconi laterali ed abside, e con soffitto a volta a botte lunettata; una nota di colore sono le bandiere delle Lingue dei Cavalieri. L’abside, dominata dalla grande croce di Malta, ospita la straordinaria “macchina” della “Gloria di S. Basilio”, al confine tra tardo barocco e neoclassicismo: una funambolica e intricata composizione che, illuminata da una finestrella posta alle spalle, sembra esplodere nella conca dell’abside.

Orario sabato
10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Ingresso riservato agli Iscritti FAI

Orario domenica
10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Aperto a tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI

Visite guidate
Visite guidate a cura dei volontari FAI

TAGGED:FAIMalta

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Circo Maximo Experience, l’età imperiale rivive con la realtà virtuale

Un progetto che sfrutta la realtà virtuale e aumentata per trasportare i viaggiatori nel...

Distanza: 0,62 km


Il Mitreo del Circo Massimo

Il Mitreo del Circo Massimo è un sito archeologico situato a Roma, nei pressi...

Distanza: 0,62 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,99 km


Basilica di Santa Maria in Trastevere

Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 0,99 km


Castro dei Volsci

Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,08 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Far West Fest

    Far West Fest
    12.09.2025 - 16.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Giornata FAI

Chiesa di S. Eusanio – Rieti

9 Marzo 2016
Giornata FAI

Cappella di Sant’Adamo – Cantalupo in Sabina

9 Marzo 2016
Giornata FAI

Chiesa di di San Pietro ad Muricentum – Montebuono

9 Marzo 2016
Giornata FAI

San Pietro in Vineis e Collegio Principe di Piemonte – Anagni

10 Marzo 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up