Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Itinerari nel Lazio

Big Bench nel Lazio

Last updated: 02/10/2025
By Lazio Eventi
Published: 2 Ottobre 2025
Share
7 Min Read
SHARE

Un invito a rallentare, a meravigliarsi e a riscoprire il territorio da una prospettiva inedita. Le Big Bench, le panchine giganti ideate dal designer americano Chris Bangle, hanno conquistato anche il Lazio, disseminando la regione di colorati punti panoramici che stanno diventando una vera e propria attrazione per turisti e residenti. Aggiornato ad oggi, ecco un itinerario completo per esplorare tutte le “panchinone” del Lazio, un’occasione per un turismo lento e a contatto con le bellezze paesaggistiche locali.

Nate da un’idea della Big Bench Community Project (BBCP), un’iniziativa senza scopo di lucro, le panchine giganti sono più di una semplice seduta fuori scala. Sono un pretesto per esplorare borghi, vallate e sentieri meno noti, sostenendo al contempo le comunità locali e l’artigianato. Ogni panchina è costruita secondo disegni specifici e posizionata in un punto particolarmente suggestivo, accessibile a tutti gratuitamente. I visitatori sono anche invitati a collezionare i timbri di ogni panchina visitata su un apposito “passaporto”, creando un personale diario di viaggio.

Ecco la mappa aggiornata delle Big Bench presenti nel Lazio, provincia per provincia.

Provincia di Roma: Tra Castelli e Colli

  • Lariano (RM): Due Panchine per Tutti
    • Big Bench #289: La prima ad arrivare a Lariano, di colore ancora da definire, offre una vista mozzafiato che nelle giornate più limpide spazia fino alle isole pontine. Si trova in località Colle Magisterna.
    • Big Bench #385 “Per Tutti”: Inaugurata di recente in località Colle Fiorentino, questa panchina arancione e verde ha una particolarità che la rende unica: è la prima Big Bench inclusiva del Lazio, dotata di una rampa di accesso per consentire anche a persone con difficoltà motorie di godere del panorama sui monti Prenestini e Simbruini.
  • Castel San Pietro Romano (RM): Sguardo sulla Capitale
    • Big Bench #304: Posizionata sul Monte Ginestro, in uno dei borghi più belli d’Italia, questa panchina regala una vista spettacolare sulla provincia di Roma e, in lontananza, sulla stessa Capitale. Un punto di osservazione privilegiato per ammirare il tramonto.
  • Tolfa (RM): Immersi nell’Etruria
    • Big Bench #291: In località Macchiosi, questa panchina offre un panorama unico sulla campagna maremmana e sulla Rocca di Tolfa. Un’immersione totale nel verde e nella storia di questi luoghi.

Provincia di Frosinone: Il Cuore della Ciociaria

  • Piglio (FR): La Prima del Lazio
    • Big Bench #154: Di un intenso color vinaccia, in omaggio al celebre vino Cesanese del Piglio DOCG, è stata la prima panchina gigante ad essere installata nel Lazio. Si trova lungo la pista ciclabile che collega Piglio ad Acuto, offrendo scorci incantevoli sulla Ciociaria.
  • Fiuggi (FR): Vista sulla Città Termale
    • Big Bench #328: Di colore bianco e giallo, è situata sul Monte Cesino. Da qui si può ammirare un panorama che abbraccia il borgo antico di Fiuggi e si estende fino al Lago di Canterno, circondati dal profumo delle ginestre.
  • Roccasecca (FR): Sulla Vetta del Monte Camarda
    • Big Bench #408: Questa panchina di un vivace arancione è una conquista per gli amanti del trekking. Situata sulla cima del Monte Camarda, ricompensa la camminata con una vista straordinaria sulla Valle del Liri, il castello di San Tommaso d’Aquino e, nelle giornate più terse, si dice si possa scorgere persino l’isola d’Ischia.
  • Pontecorvo (FR): La Grande Panchina della Valle del Liri
    • Big Bench #261: Immersa nel Parco del Monte Menola, offre una vista suggestiva e a perdita d’occhio sulla Valle del Liri, un vero e proprio balcone naturale su questo angolo di Ciociaria.

Provincia di Latina: Affacciati sul Blu

  • Sperlonga (LT): Una Terrazza sul Tirreno
    • Big Bench #265: Di un blu intenso come il mare che la circonda, questa panchina è posizionata in cima alla collina che domina l’area archeologica della Villa di Tiberio. La vista spazia sul borgo marinaro, sul promontorio del Circeo e sulle isole pontine.
  • Scauri-Minturno (LT): Panorama sul Golfo di Gaeta
    • Big Bench #423: Installata sul Monte d’Oro. Offre una vista spettacolare sul Golfo di Gaeta, la spiaggia dei Sassolini e le isole dell’arcipelago campano.

Provincia di Rieti: Tra Monti e Vallate

  • Amatrice (RI): Un Simbolo di Rinascita
    • Big Bench #246: Di colore bianco e magenta brillante, si trova in un frutteto a Casale Nibbi. Circondata da alberi di mele e ciliegi, offre una vista commovente sui Monti della Laga e sulla conca amatriciana, un invito a contemplare la bellezza di una terra ferita ma resiliente.
  • Fiamignano (RI): Sospesi sulla Valle del Salto
    • Big Bench #382: Una panchina rossa posizionata a oltre 1000 metri di altitudine su uno sperone di roccia. Da qui, la vista è mozzafiato sulla Valle del Salto e sull’omonimo lago, con lo sguardo che può spaziare fino al Monte Velino.
  • Borgorose (RI): La Panchina dei Briganti
    • Big Bench #389: Soprannominata “dei briganti (e della gentilezza)”, questa panchina color lilla si trova in cima al Monte San Mauro, nella frazione di Castelmenardo. A 1680 metri di quota, regala una vista impareggiabile sul Cicolano.

Provincia di Viterbo: Nel Cuore della Tuscia

  • Soriano nel Cimino (VT): All’Ombra della Faggeta
    • Big Bench #331: A pochi passi dalla Faggeta Vetusta del Monte Cimino, patrimonio UNESCO, questa panchina permette di ammirare un paesaggio unico sui Monti Cimini. Un’esperienza che unisce natura e un pizzico di magia.

L’avventura delle Big Bench nel Lazio è in continua evoluzione, con nuove installazioni che potrebbero sorgere in altri angoli suggestivi della regione. Un motivo in più per mettersi in viaggio, collezionare timbri e, soprattutto, riscoprire la bellezza di sentirsi di nuovo un po’ bambini di fronte alla grandiosità del paesaggio.

Sito di riferimento: https://bigbenchcommunityproject.org/

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Riserva naturale Regionale Selva di Lamone

Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000 anni fa, la Riserva naturale...

Il Borgo di Valentano

Immerso nel cuore della Tuscia viterbese, a pochi passi dalle rive scintillanti del Lago di Bolsena, sorge Valentano, un...

Necropoli di Pianezze e Centocamere

Nella stupenda posizione naturalistica del Lago di Bolsena, si erge la Necropoli di Centocamere a Grotte di Castro. Questo...

Isola Bisentina

Isola Bisentina
Originariamente in corrispondenza dell’isola si trovava il cratere del vulcano da cui ha avuto origine il Lago di Bolsena....

Museo del Fiore ad Acquapendente

Nei pressi del suggestivo borgo di Torre Alfina si trova il Museo del Fiore, all’interno della Riserva Naturale Monte...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Itinerari nel Lazio

Gite di un giorno nei pressi di Roma: città, borghi e parchi del Lazio

26 Febbraio 2024
Itinerari nel Lazio

Viaggiare in auto nel Lazio

19 Novembre 2020
Itinerari nel Lazio

Meraviglie nascoste del Lazio

5 Novembre 2024
Itinerari nel Lazio

Non solo Roma: i siti archeologici nel Lazio fuori dalla capitale

6 Aprile 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up