Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

2000 barchette per la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia

Last updated: 11/12/2014
By Lazio Eventi
Published: 21 Novembre 2012
Share
2 Min Read
SHARE
Teatro Alchemico, in collaborazione con La Casa delle Culture Rieti, vuole ricordare la data alla cittadinanza italiana, riconosciuta ai minori stranieri nati in Italia. E così, alle ore 5 del mattino, prima ancora dell’alba, Umberto, Agatha, Cristian, Alessandro, Federica, Chandra, Daniela, Tommaso, Naser, Alessandro, Safiou, Beatrice, Giada, Diego, Fabrizio, Fabio, Paola e Ercole (insomma: Teatro Alchemico, Cotton Club, Il Pipistrello, Etnicamente, Se Mag, il Laboratorio di ricerca fotografica Naspi, il Progetto Rifugiati) si ritrovano in Piazza Vittorio Emanuele, nel centro di Rieti, per distribuire su tutta la superficie circa 2000 barchette di carta. Un semplice gesto, che è costato solo tanta voglia di fare, tanta voglia di trasportare l’intera città.L’intervento della compagnia si è poi spostato al Teatro Flavio Vespasiano, dove diversi bambini hanno preso parte a “Sono solo una bambina”, la performance di apertura della cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria a tutti i ragazzi e bambini nati in Italia ma che non hanno la cittadinanza, organizzata dall’Assessorato alle Politiche Sociali, dall’Unicef e dalle Scuole di Rieti.

Teatro Alchemico e La Casa delle Culture ringraziano il comune di Rieti, Etnicamente, il Servizio Protezione per i Richiedenti Asilo e Rifugiati, il Laboratorio di Ricerca Fotografica Fabrizio Naspi, Se Mag, la Casa del Volontariato, Chiara Sansoni, il Cotton Club, l’ARCI, i bambini della Fondazione per l’Autismo Il Cireneo de L’Aquila, i bambini della Scuola Elementare di S. Rufina e tutti quelli delle scuole di Rieti, per il loro aiuto sotto forma di origami.

 

Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=30584

TAGGED:Giornata MondialeTeatro Alchemico

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”, un'area nel comune...

Grotte di Pastena

Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena, in provincia di Frosinone, nel...

Museo della Ferrovia della Valle del Liri

La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa 100 mq dedicati alla Ferrovia...

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena

Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olio Situato nel cuore di Pastena, pittoresco borgo...

Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca

A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un Castello medievale (o ciò che...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Trekking Urbano a Terracina

    Trekking Urbano a Terracina
    31.10.2025 | Terracina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Appuntamento con la cultura

    Appuntamento con la cultura
    31.10.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


    La parola che unisce

    La parola che unisce
    31.10.2025 | Priverno
    Arte e Cultura nel Lazio


    Attorno alla Cuccoccia

    Attorno alla Cuccoccia
    1.11.2025 | Giuliano di Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Callarosta

    Sagra della Callarosta
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Carpineto Romano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Proposta di Percorso Ciclabile a Scauri

24 Giugno 2014

A Fabrica di Roma il circolo LaAv

20 Giugno 2013

"Misteri, crimini e delitti irrisolti di Roma"

1 Agosto 2012

Carnevale Civitonico: domenica prima sfilata e giovedì per i bambini

21 Febbraio 2014

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up