Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Al via l’Esposizione internazionale canina

Last updated: 24/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 24 Maggio 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Domenica 2 giugno si rinnova a Viterbo l’appuntamento con l’Esposizione Internazionale Canina. Giunta alla sua 45esima edizione, la rassegna si svolgerà a partire dalle ore 10 all’interno di Prato Giardino, lo “storico” polmone verde situato al centro della città, subito a ridosso della cerchia muraria.

Organizzata dal Gruppo Cinofilo Viterbese, la rassegna prevede quest’anno la partecipazione di oltre mille cani, per almeno 160 razze, provenienti da oltre 450 allevamenti tra i più prestigiosi a livello nazionale e internazionale.

“E’ con grande piacere che vi comunico una positiva concomitanza con questa conferenza – ha sottolineato il sindaco Giulio Marini ieri (giovedì 23 maggio) nel corso della presentazione dell’evento svoltasi a Palazzo dei Priori. Tra poco il Comune di Viterbo sottoscriverà il contratto di acquisto del terreno del canile di Bagnaia. Lo avevamo annunciato lo scorso dicembre e oggi giungiamo a conclusione di questo percorso. Ci stanno a cuore i nostri amici a quattro zampe e sono sempre più convinto che possiamo fare molto di più. Poco più di un mese fa abbiamo aperto lo Sportello per i Diritti degli animali, tante altre iniziative sono in piedi, come ad esempio la realizzazione delle aree di sgambamento. E i risultati migliori, ne sono certo, si ottengono grazie alla collaborazione tra istituzioni, associazioni e aziende legate al mondo degli animali”.

Oltre al sindaco Marini sono stati presenti alla riunione il presidente e il vice presidente del Gruppo Cinofilo Viterbese Mario Venanzi e Rosy Agostini, e Stefano Starna, responsabile Italia Farmina

Era il 1956 quando un gruppo di cinofili viterbesi, amanti della caccia e appassionati di allevamento di cani da caccia di varie razze, fondò il Gruppo Cinofilo Viterbese (Gcv).

Negli anni il gruppo ha promosso ed incentivato le cosiddette “prove di caccia”, ossia vere e proprie gare per cani da caccia in cui venivano messe in risalto le varie doti caratteriali dell’animale.

Naturalmente, questo ha portato lo stesso gruppo ad espandere le proprie conoscenze sull’allevamento e sulla preparazione delle varie razze canine. Attualmente il Gcv continua a promuovere l’allevamento e la preparazione dei cani di razza riconosciuti dal Registro delle Origini Italiano, mediante prove di caccia, prove di utilità e difesa, prove di agility e mostre canine. Importantissimo è stato l’imprinting dato dal dott. Silvano Sorichetti, famosissimo giudice al round internazionale tra i fondatori del Gcv, seguito dalla splendida direzione dell’attuale presidente, signor Mario Venanzi.

L’Esposizione Internazionale è la più prestigiosa delle manifestazioni che un gruppo cinofilo possa organizzare. Il fatto poi che si svolga nell’arco di un’unica giornata consentirà ai visitatori – che si attendono numerosi visto l’ingresso gratuito deciso quest’anno – di poter ammirare in pratica tutte le razze partecipanti.

Migliaia sono stati i cani proclamati “Aspiranti Campioni di Bellezza Internazionale” sin dalla prima edizione di questa importantissima manifestazione che quest’anno prevede, tra l’altro, l’assegnazione di ben tre Premi Speciali riservati rispettivamente ai cani da Pastore maremmano – abruzzese, agli Spinoni italiani e al Bracco francese, oltre alla consegna dei premi ai Migliori di razza provinciali, il cui campionato si è svolto negli ultimi mesi in alcuni centri della Tuscia viterbese.

 

TAGGED:Gruppo Cinofilo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo di Bramante” di Genazzano fu...

Magicland

MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Palazzo Colonna di Paliano

A soli 60 chilometri da Roma, nel suggestivo borgo di Paliano, sorge uno dei tesori meno conosciuti ma più...

Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura, nel profondo rispetto della stessa...

Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno 1223, mentre era diretto all’Abbazia...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cantantibus Organis

    Cantantibus Organis
    20.11.2025 | Rieti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Bottega del Caffè

    La Bottega del Caffè
    22.11.2025 - 23.11.2025 | Monterotondo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Sagra della bruschetta

    Sagra della bruschetta
    23.11.2025 | Monteleone Sabino
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Violenza di genere: parliamone. A che punto siamo?

    Violenza di genere: parliamone. A che punto siamo?
    25.11.2025 | Monterotondo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Melodie di Speranza

    Melodie di Speranza
    6.12.2025 | Rieti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

La Zattera del teatro – Gli spettacoli finali dell’IC Itri

4 Giugno 2019

Parisse il 22 aprile a Roma

22 Aprile 2013
Comunicati Stampa

Magnesi e la cintura mondiale tornano a Fondi

27 Luglio 2022
Comunicati Stampa

Balneazione in provincia di Latina, campionamenti straordinari a inizio agosto

15 Agosto 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up