Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Carpineto Romano Busker Festival 2012

Last updated: 18/03/2013
By Lazio Eventi
Published: 13 Agosto 2012
Share
4 Min Read
SHARE

Eventi, CulturaSpettacolo » Oggi nel Lazio » RegioneProvincia


agosto 13, 2012   ·  
0 Comments

Carpineto Romano Busker Festival 2012

XXIII Edizione

25 e 26 agosto, Carpineto Romano (RM)

L’arte di strada contro la crisi si incontra a Carpineto Romano il 25 e 26 agosto.

Ogni anno il 25 al 26 agosto l’arte di strada si dà appuntamento a Carpineto Romano, un antica città d’arte immersa nel verde rigoglioso dei Monti Lepini in Provincia di Roma dove per due notti vivono tra un vicolo e l’altro, musiche e danze, versi e canti, nel più antico Festival Busker del Lazio.

I Buskers e Carpineto  Romano rappresentano un sodalizio culturale che dura nel tempo, e  le cui radici risalgono ben oltre il 1990, data ufficiale di inizio del Festival.

“L’arte di strada, infatti,” come sottolinea  il Sindaco di Carpineto Quirino Briganti, “lungi da essere un’invenzione delle proloco di questi ultimi anni, ha le sue origini nel Medioevo  e nel  Rinascimento, quando i “bascheri” arrivavano nella nostra comunità destando stupore e meraviglia agli occhi ignari di una popolazione composta in prevalenza di pastori e contadini. Quelle suggestioni vengono oggi riproposte negli stessi luoghi, e l’antico centro storico, dove i nostri avi, attraverso l’arte di strada, scoprirono il teatro, la musica e le fantasie dei giocolieri, ridiventa protagonista delle notti di fine estate…Il messaggio insito nell’arte di strada  è la voglia di libertà. Attraverso quest’arte così antica si stimola, in un clima di aggregazione, la concordia e la crescita.”

I “bascheri” di oggi si chiamano busker, e seguono un percorso  che si snoda nelle vie di Carpineto, permettendo di riscoprire un tessuto urbanistico originale dove il medioevo si fonde con il rinascimento ed il neoclassico. La rassegna rappresenta una miscela di musica, teatro e arte di strada.  Giocolieri, acrobati, menestrelli e burattinai si intrecciano in percorsi che permettono di incontrare e di confrontarsi i diversi modi di sperimentare la musica, la poesia e il teatro.

“Il merito di questa atmosfera così particolare” sintetizza l’assessore alle politiche Culturali e del Turismo Matteo Battisti “è di questi artisti così generosi e speciali, che fanno vivere e apprezzare agli spettatori momenti unici e irripetibili: tutta la comunità, compresi i visitatori, partecipa e si sente parte attiva degli spettacoli. Sono convinto che  grazie al Busker Performer Festival si riesca a riproporre una cultura autenticamente popolare.  Essenziale è il ruolo del pubblico, che diventa protagonista nella riscoperta delle nostre tradizioni.”

Tra  gli artisti partecipanti all’evento, anche quest’anno sotto la Direzione Artistica di “ScuderieMArteLive”: Buz (l’uomouccello), Ermione con spettacolo Evolution, Irene Betti, Giacomo Toni e Gianni Perrinelli, (piano e sax), Christian Muela, Edoardo Ricciardelli, Guglielmo Bartoli, 50′swing, Fokoloko, Compagnie Filles en tropique, Clematis, Balkan Express, Duo Bon Ton, Godiè, Amatrio, Silvia Martini, Mandenko, Elisabetta Potasso.

L’appuntamento del 2012 con l’Arte di Strada è il 25 e 26 agosto a Carpineto Romano (RM) con il XXIII Busker Festival.

Per Info: www.carpinetoromano.it  

By redazione

Tags: 25 e 26 agosto 2012, arte di strada, Busker Festival 2012, Carpineto Romano

TAGGED:Per Info

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello di Itri e Museo del Brigantaggio

Itri è un paese situato in una posizione singolare, a poca distanza dal mare, ma seminascosto dai monti Aurunci....

Itri

Itri
Posta a 170 m. s.l.m., la cittadina di Itri sorge in una caratteristica vallata tra le falde occidentali...

Cerveteri

Si affaccia sul Mar Tirreno e si trova a 42 km di distanza da Roma. Da Cerveteri si accede...

Woodpark, il parco Avventura dei Monti Aurunci

Parco Avventura WookPark
Woodpark è il parco Avventura dei Monti Aurunci, situato a metà strada tra Roma e Napoli ma anche a...

Castello Caetani a Fondi

castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi, una città nella regione del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Cigno di C. Saint – Seans

    Il Cigno di C. Saint – Seans
    4.09.2025 | Castelnuovo di Porto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    6.09.2025 | Rignano Flaminio
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Bassano Romano

    Estate a Bassano Romano
    14.06.2025 - 6.09.2025 | Bassano Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz

    EXCALIBUR – Carmina Burana in Jazz
    14.09.2025 | Fiano Romano
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estate a Montelibretti

    Estate a Montelibretti
    20.06.2025 - 14.09.2025 | Montelibretti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Aperte le iscrizione alla Scuola di Teatro Accademia Bertolt Brecht

13 Settembre 2016
Notizie dal Lazio

La Biblioteca del Vaticano scansiona i suoi codici

12 Agosto 2014
Notizie dal Lazio

Teatro e disabilità: cercasi attrici/attori volontari per laboratorio teatrale

27 Febbraio 2019

Tutto pronto per il festival della cultura ”(ac)Cenni di (con)TempORAneo 2013”

25 Luglio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up