Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Che succede alla valle del Turano?

Last updated: 24/05/2012
By Lazio Eventi
Published: 24 Maggio 2012
Share
4 Min Read
SHARE

Il metodo è il solito: quando non si è capaci di ammettere la critica si denigra, si tenta la delegittimazione ed il ribaltamento dei ruoli e delle responsabilità, ricorrendo anche a qualche falsità. Lo ripetiamo: quella opera nel cuore della riserva è inutile e dannosa, serve solo a far girare un appalto, peraltro forse neanche deciso qui in valle, ed è di nessuna utilità per Paganico e per i propri cittadini.

In questa valle esiste un metodo, non importa a quale area politica faccia riferimento questo o quel sindaco, tutto deve passare per le mani loro; non importa se la realizzazione di un’opera sia utile o meno, se è funzionale al blocco di potere si fa, in questo caso i soldi si trovano. Se un Sindaco riceve una critica da parte di una associazione, di un gruppo di cittadini, o di un singolo scatta la rappresaglia.

Si ribaltano i ruoli ed il Sindaco, quale chi esso sia e che da queste parti fatica a smettere le sembianze del podestà, non è più colui che ha la responsabilità delle scelte fatte, del modello di sviluppo (sottosviluppo) disegnato, non è più responsabile della strada che da Castel di Tora dovrebbe portare a Valle Cupola, e che non sbuca, che è interrotta ed è pericolosissima e per ciò percorsa da due macchine l’anno, non la strada che da Castel di Tora porta alla diga, sul versante est della valle che è interrotta da una frana da trenta anni, non il barcone che doveva ospitare chissà quale attività e che cade a pezzi per l’incuria, non il “Lontero beach” non l’imbracamento delle grotte di Paganico, i lavori per i restauri delle varie mole e casali, etc etc. e se qualcuno osa criticare, viene bollato come sognatore, incompetente, principiante e talvolta anche minacciato. Tutte queste opere sono costate alla casse dello stato milioni di euro, e che cosa ne ha ricevuto in cambio la comunità?

Nessun posto di lavoro è stato creato nella valle, gli appalti arrivano, prendono e se ne vanno, ed in tasca agli operai delle ditte rimangono le briciole ed ai cittadini quello che è sotto gli occhi di tutti. In particolare nel caso delle grotte di Paganico che il Sindaco dichiari che l’opera serva alla sicurezza dei cittadini è demagogico ed è vero almeno quanto lo è l’affermazione che tra una settimana verrà un giorno di bel tempo, mentre le macere crollate che impediscono ai legittimi proprietari di accedere ai terreni, e che contribuiscono al dissesto del territorio, le case in mezzo al paese che stanno crollando, la mola restaurata e di nuovo in dissesto, la mancanza di lavoro e di prospettive per quanti resistono a Paganico, questo à un fatto certo e concreto che sarebbe preciso compito della amministrazione affrontare.

La Flai Cgil di Rieti è una organizzazione sindacale che in rappresentanza del mondo del lavoro in agricoltura ed ambiente ha presentato insieme a Cisl ed Uil idee e progetti per un diverso sviluppo delle Valli Reatine, uno sviluppo improntato alla tutela e al reinsediamento produttivo delle valli, idee e progetti che hanno incontrato finora solo ostacoli ed una totale chiusura da parte degli amministratori, è bene che si sappia che andremo avanti, perché questa terra é di quelli che la abitano e che l’hanno avuta in eredità dai loro avi e non di quelli che, tramandandosi le poltrone, la amministrano, male, da troppi anni.

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Orte Sotterranea

Costruita su una rupe di tufo, Orte, al suo interno conserva un tesoro nascosto fatto di cunicoli, cisterne, pozzi,...

Castello Orsini di Vasanello

Il Castello Orsini di Vasanello, situato all’ingresso del borgo medievale in provincia di Viterbo, rappresenta un notevole esempio di...

Castello di Gallese

Il Castello di Gallese, noto anche come Palazzo Ducale, è una delle residenze storiche più affascinanti del Lazio, situato...

Parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello

Parco Cascate Chia
L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali, da maestose catene montuose a pittoresche coste marine.Tuttavia, tra queste meraviglie...

Parco dei Mostri di Bomarzo

Parco dei Mostri Bomarzo
A nord di Roma, nella Tuscia, troviamo un particolare e surreale parco: il Parco dei Mostri di Bomarzo o...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festa Aratura e Gara dei balloni

    Festa Aratura e Gara dei balloni
    21.09.2025 | Vitorchiano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Estate Bassanese

    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Sagra della Castagna di Vallerano

    Sagra della Castagna di Vallerano
    11.10.2025 - 12.10.2025 | Vallerano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Castagna di Vallerano

    Sagra della Castagna di Vallerano
    18.10.2025 - 19.10.2025 | Vallerano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra della Castagna di Vallerano

    Sagra della Castagna di Vallerano
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Vallerano
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Grande successo per il “Cancello delle Favole”

3 Luglio 2023

Notte dei Musei, Alatri aderisce

16 Maggio 2013
Notizie dal Lazio

Sconto di 20cent sulla Benzina

21 Settembre 2012

Santa Rosa, mostra ex voto nel chiostro

2 Settembre 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up