Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Danze orientali al chiostro di S. Agostino

Last updated: 29/06/2012
By Lazio Eventi
Published: 29 Giugno 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Domenica 1 luglio, a partire dalle ore 21.30, l’antico chiostro di S. Agostino, in piazza Mazzini, farà ancora una volta da cornice al saggio spettacolo di danza, musica e poesia del medio Oriente «Il bosco sacro della danza» allestito dall’Associazione artistica reatina Rea Luna.

Quello che Daniela Raia, Lucia Adelaide Di Nicola e Viviana Fabrizi metteranno in scena con le loro allieve vuol essere un viaggio, sicuramente affascinante come quelli realizzati negli anni passati, all’interno della cultura del Mediterraneo medio-orientale per riscoprire i profondi legami fra la Natura e gli esseri umani, in particolare l’elemento femminile. In un momento in cui è sempre più profonda la frattura fra la Natura e la civiltà artificiale e artificiosa dei nostri tempi, le danzatrici di Rea Luna si riavvicinano, danzandoli, agli elementi fondamentali dell’Aria, del Fuoco, dell’Acqua e della Terra.

L’Aria, con la sua leggerezza è il simbolo della libertà e della creatività; il Fuoco è la forza interiore che ti porta a conoscere le cose, a scoprire cosa c’è oltre; l’Acqua, simbolo della maternità e della purificazione, ci spinge verso sentimenti più teneri e genuini; la Terra, infine, è l’elemento che dà la vita. La capacità coinvolgente del gruppo è ben nota ed apprezzata dal pubblico reatino.

Ancora una volta ospiti della serata saranno il gruppo di percussionisti napoletani Afrodum che tanto successo hanno raccolto nelle precedenti esibizioni reatine. Le coreografie sono delle tre giovani insegnanti di Rea Luna (che hanno partecipato a diversi eventi e che da due anni sono ospiti del Festival internazionale della Danza di Rieti), mentre i testi sono stati curati da Egisto Fiori e Chiara Fallavolita.

 

TAGGED:eventi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Lago di Rascino

Un altopiano d’acqua e silenzio nel cuore dell’Appennino laziale Sospeso a mille metri d’altitudine, nel cuore dei Monti Carseolani,...

Terme di Cotilia

In provincia di Rieti, immersa nel cuore della Sabina, si trova un luogo affascinante e ricco di storia: le Terme...

Antiche Terme di Vespasiano a Cittaducale

Nel cuore della Sabina, a pochi chilometri da Cittaducale in provincia di Rieti, si celano i resti di un...

Cittaducale

Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio, in Italia.Indice dei contenutiCosa vedere...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo

planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra "Acqua e Etere"

    Mostra "Acqua e Etere"
    1.08.2025 - 12.10.2025 | Leonessa
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Meteo nel Lazio. Allerta Gialla!

9 Dicembre 2022

La notte di San Silvestro nella cornice di Castello Ruspoli

27 Dicembre 2012

L’ascesa dei mammiferi iniziò già nell’era dei dinosauri

7 Novembre 2012

Caldo: con Caronte afa record, sabato allarme rosso in 10 città

29 Giugno 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up