Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Elisoccorso, sarà un AW169 a garantire gli interventi in Lazio

Last updated: 29/11/2016
By Lazio Eventi
Published: 29 Novembre 2016
Share
3 Min Read
SHARE

ad169Il nuovo elicottero per gli interventi sanitari e di ricerca della Regione Lazio è un Leonardo AW 169 che entrerà in servizio a dicembre 2016.

Durante un’esercitazione di preparazione con il CNSAS laziale, il velivolo è stato fotografato in fase operativa. Il nuovo elicottero si inserirà nel piano regionale di elisoccorso e sarà utilizzato per portare aiuto alla popolazione, anche nelle località più isolate, allo scopo di garantire anche a turisti, sportivi e a chi pratica attività lavorative all’aperto, di poter essere raggiunti e salvati in tempi brevi da un èquipe tecnico sanitaria. «Soccorso Alpino, Elitaliana Spa, Regione Lazio e Ares 118 si legge in una nota – sono realtà diverse, in grado però di lavorare fianco a fianco per portare assistenza sanitaria nei luoghi più difficili. Dove la professionalità va di pari passo con la necessità »salvavita« di portare soccorso, con personale sanitario altamente specializzato, nel tempo più veloce possibile». L’elicottero è stato presentato alla stampa, con una dimostrazione pratica di soccorso in montagna in collaborazione con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, presso il Rifugio Sebastiani sul Monte Terminillo, a Rieti.

Il CNSAS è parte integrante dell’equipaggio di volo, gli uomini del Soccorso Alpino garantiscono la sicurezza dei sanitari e il recupero dei pazienti quando si interviene in ambiente montano o impervio. Una professionalità frutto di 60 anni di esperienza nei territori montani: oggi il CNSAS è un riferimento sia per quanto riguarda gli interventi in elicottero sia tramite le sue squadre di terra.

L’obiettivo dell’elisoccorso è garantire a tutti i cittadini le stesse condizioni per accedere alle strutture sanitarie a prescindere dal luogo di residenza, per 365 giorni l’anno, sia di giorno che di notte, con una rete così capillare di basi e piazzole di atterraggio – recentemente portate e omologate a più di 200 – l’ospedale sarà raggiungibile da ogni punto della Regione in 30 minuti.

Il nuovo elicottero l’AW169 è un elicottero bimotore entrato in produzione in Italia nel 2015. Si tratta di un prodotto di eccellenza, il riferimento internazionale per gli elicotteri medi-leggeri da soccorso sanitario. È progettato intorno ai bisogni del paziente per rispondere efficacemente a tutte le possibili esigenze sanitarie, sia per interventi primari che secondari (HEMS), ma anche per missioni di ricerca e soccorso (HSAR) con l’utilizzo del verricello (HHO).

L’AW169 è stato certificato da EASA (European Aviation Safety Agency) a luglio del 2015 in accordo ai più recenti standard di sicurezza richiesti dai requisiti normativi. Con l’integrazione di visori notturni (NVG), nei prossimi mesi, sarà avviata anche una sperimentazione per il soccorso notturno in ambiente impervio.

TAGGED:CNSASElitaliana SpaHSARRegione LazioSoccorso Alpino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

War Museum Gustav Line Garigliano Front

Un viaggio nella memoria sulle rive del Garigliano Nel cuore della provincia di Latina, immerso tra le colline che...

Terme Sant’Egidio

Nel cuore della provincia di Latina, nella suggestiva località di Suio Terme (comune di Castelforte), si trovano le prestigiose...

Grotta delle Fate a Coreno Ausonio

A ridosso del Monte Schiavone si trova un’insolita grotta naturale scavata e modellata a scalpello nella roccia, non facile...

Museo della Pietra di Ausonia

Il Museo inaugurato il 2 giugno 2004 ha sede nel Castello medievale di Ausonia. Il Castello fu costruito al...

Minturno

Il comune di Minturno è adagiato sulle propaggini costiere e meridionali dei Monti Aurunci. Le sue spiagge sono bagnate...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Pensieri e parole

    Pensieri e parole
    12.11.2025 | Rieti
    Arte e Cultura nel Lazio


    Cantantibus Organis

    Cantantibus Organis
    13.11.2025 | Rieti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cantantibus Organis

    Cantantibus Organis
    20.11.2025 | Rieti
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Confartigianato, ultimi giorni per iscriversi al II ciclo di Cake Design

7 Ottobre 2013
Comunicati Stampa

Il Tocco della Vita

4 Maggio 2023

Turismo e musica con ”Castelli in Aria”

20 Maggio 2013
Notizie dal Lazio

Aperte le iscrizioni per la terza edizione di CASSINI Hackathon

23 Marzo 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up