Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Gaeta, strage di gatti

Last updated: 12/10/2012
By Lazio Eventi
Published: 12 Ottobre 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Più di venti gatti uccisi con il veleno, probabilmente stricnina, potente veleno vietato in Italia dal 2006.

E’  successo tutto nell’arco di pochi minuti, a Gaeta, in provincia di Latina, in un cortile di un palazzo a via Australia.

A ritrovare gli animali morti è stata una ragazza che si occupava di dar da mangiare alla colonia felina: la giovane ‘gattara’alla vista del triste spettacolo ha anche avuto un malore.

Sul posto è intervenuto un veterinario dell’Asl che ha prelevato un campione del cibo per analizzarlo e capire dunque l’origine del veleno.

La notizia ha avuto un rapido tam tam nella città e a destare scalpore non è stato solamente l’ennesimo episodio in sè di crudeltà verso gli animali (nel passato ci sono stati numerosi gatti e cani avvelenati in varie zone di Gaeta), ma soprattutto il probabile tipo di veleno utilizzato, la stricnina, una polvere bianca letale che se fosse venuta a contatto con un bambino ne avrebbe causato la morte con elevatissima probabilità.

Subito dopo la vicenda sono state effettuate due denunce, una contro ignoti e una contro una signora colta mentre lanciava delle pietre contro alcuni gatti.

Su Facebook è stato creato un gruppo “scrivete tutti a striscia la notizia per la strage di gatti fatta a Gaeta‘, in cui si cerca di sensibilizzare anche i media sulla strage dei gatti, e convincere l’inviato ‘animalista’ di Striscia la Notizia, Edoardo Stoppa, a occuparsi dell’argomento.

TAGGED:Australia

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Baronale di Maenza

Recentemente restaurato, il Castello di Maenza è certamente una delle più rilevanti testimonianze storiche della provincia di Latina e...

Abbazia di Valvisciolo

Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di Sermoneta, sorge l’Abbazia di Valvisciolo,...

Castello di Sermoneta

Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

Museo del Cioccolato di Norma

Il Museo del Cioccolato “Antica Norba” è un museo di Norma, in provincia di Latina.E’ un museo unico nel...

Museo del Giocattolo Ludus di Sezze

Situato nel cuore della città di Sezze, il Museo del Giocattolo è una tappa obbligata per famiglie.Indice dei contenutiUn...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Torna “Musicalia – Festival Canoro Città di Nepi”

28 Marzo 2019

“Inludiesi” di Teatro Cassandra

18 Ottobre 2012

Premio 20 novembre, scade venerdì il termine per inviare gli elaborati

13 Novembre 2013
Notizie dal Lazio

È in edicola il N. 1 di “LAZIO SUD

24 Gennaio 2014

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up