Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Il brigante Pezzola è tornato

Last updated: 11/12/2014
By Lazio Eventi
Published: 11 Dicembre 2012
Share
3 Min Read
SHARE
Il cuore da brigante di Pezzola è tornato ad aleggiare nel Comune di Borgo Velino grazie alla voce ed alla coinvolgente interpretazione di Tiziano Salustri (nelle vesti di Pezzola) e degli altri protagonisti. Sabato scorso a partire dalle 16, presso la Chiesa dei SS Dionigi, Rustico ed Eleuterio, l’evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Borgo Velino denominato “Cuore da brigante”, è iniziato con un convegno i cui relatori, Enrico Pasquali, Roberto Marinelli e Andrea Di Nicola, hanno affrontato le varie sfaccettature dell’uomo e del brigante Giulio Pezzola vissuto nel 1600 e le cui gesta si ritrovano in Provincia di Rieti, ma anche nel napoletano e nelle Venezie per arrivare direttamente alla corte di Spagna.

A seguire, sotto la direzione artistica di Fabio Salustri e con la riduzione teatrale e regia di Iolanda Maria Fabbri, ha visto la luce una rappresentazione particolarmente riveduta di ciò che lo scrittore Gambescia aveva inizialmente previsto per l’inaugurazione del Teatro di L’Aquila nel 1870 e che, ancora oggi, non risulta essere stato poi realmente offerto al pubblico abruzzese di allora.
Il numeroso pubblico presente che ha letteralmente colmato la chiesa di S. Dionigi, ha sottolineato con applausi ed evidenti apprezzamenti l’interpretazione offerta dagli attori che, con la loro passionalità e pathos, hanno raggiunto le corde emozionali di tutti, comprese quelle del Prefetto di Rieti Chiara Marolla, che ha usato parole particolarmente lusinghiere e meritorie per tutta la compagnia.
«Il particolare successo ottenuto dalla manifestazione – sottolinea l’Assessore alla Cultura del Comune di Borgo Velino Eugenia Foli – mi lascia ben sperare che il percorso intrapreso verso la riscoperta di eventi culturali che avvicinino tutte le generazioni anche attraverso la riscoperta di legami con il passato, possa rappresentare per tutti un nuovo volano di stimolo e di partecipazione attiva e – conclude Foli – la massiccia partecipazione di pubblico mi stimola a programmarne ancora altri».
Una meritevole citazione meritano, infine, tutti i componenti la compagnia: Tiziano Salustri, Valeria Versace, Emanuele Lumaca, Gloria Pagliaricci, Giancarlo Orengo, Antonino Lagati, Patrizia Simonella ed Angela Orengo, diretti dalla puntuale e ricercata regia di Iolanda Maria Fabbri su musiche toccanti ed emozionanti di Fabio Salustri, ingegnere del suono Simone Renzi.

Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=30777

TAGGED:Borgo Velino

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Casino non AAMS

https://www.powned.it

I Migliori Casino non AAMS – Casino Internazionali senza licenza ADM

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Monumento naturale di Campo Soriano

Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente accessibili, possiedono un potere d'attrazione...

Parco Nazionale del Circeo

Il Parco Nazionale del Circeo si estende per circa 8.500 ettari lungo la costa tirrenica del Lazio A solo...

Villa di Domiziano a Sabaudia

La Villa di Domiziano, situata lungo la sponda orientale del Lago di Sabaudia (Lago di Paola), all’interno del Parco...

Il Castello e il Parco di San Martino

Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di Priverno si trova il Castello...

Amaseno

Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival dei Borghi della Laga

    Festival dei Borghi della Laga
    25.10.2025 | Accumoli
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Festa d’Autunno

    Festa d’Autunno
    25.10.2025 - 26.10.2025 | Antrodoco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Alta via del Marrone

    Alta via del Marrone
    2.11.2025 | Antrodoco
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Festa d'Autunno

    Festa d'Autunno
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Amatrice
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festa d’Autunno

    Festa d’Autunno
    1.11.2025 - 2.11.2025 | Antrodoco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

World Olympic Collectors Fair ad Artena

27 Gennaio 2020
Notizie dal Lazio

Previsioni meteo nel Lazio per il 10-11 dicembre

9 Dicembre 2022

A Soriano rievocazioni storiche e premio Vojola d’oro

11 Ottobre 2013

«Al Teatro Flavio Vespasiano in scena l’opera buffa»

22 Ottobre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up