Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Officine, apre la rassegna

Last updated: 10/12/2014
By Lazio Eventi
Published: 19 Novembre 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Si è aperta venerdì la nuova rassegna delle Officine Fondazione Varrone promossa dalla Fondazione Varronein collaborazione con alcune imprese culturali della città; il Teatro Rigodon, La libreria Moderna e la Galleria di arte contemporanea Machina.Nel nuovo complesso di 4000 mq recentemente restaurato dalla Fondazione Varrone, nel centro storico di Rieti, è ripartito il nuovo programma di eventi, le Stagioni della cultura, con la cerimonia di apertura dell’anno accademico della Sabina Universitas che ha scelto le Officine per inaugurare il percorso di studi. Ha fatto gli onori di casa il Presidente della Fondazione Varrone l’ Avv. Innocenzo de Sanctis che ha esordito esprimendo il piacere di aver ospitato l’evento promosso dall’università che condivide con le Officine l’obiettivo di puntare sull’industria culturale come occasione preziosa occupazionale, sociale, economica per il territorio.

«L’industria culturale cui la Fondazione Varrone aspira, non solo con il complesso delle Officine, ma anche come socio importante del consorzio universitario, riparte proprio dal risanamento di zone storiche della città come largo S.Giorgio, dal restauro di antichi strumenti, pregiati affreschi, opere d’arte,dal recupero di importanti immobili e dalla promozione dei talenti artistici. Crediamo che Rieti possa diventare un attrattore culturale, in cui proprio la cultura e il turismo siano un volano per l’economia».

La serata si è conclusa con l’irriverente spettacolo comico-satirico dell’attore siciliano Pietro Sparacino e il concerto degli Avviso di Sfratto che hanno coinvolto e scaldato il pubblico con il rock degli anni ’60. La rassegna delle Officine proseguirà fino ad Aprile, con un programma molto intenso che propone dal martedì alla domenica, attività creative e culturali dal cinema, al teatro, dai laboratori ai concerti alla presentazione di libri, alle conversazioni.

 

Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=30554

TAGGED:Fondazione VarroneSabina Universitas

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Collalto Sabino
Collalto Sabino è un comune di 466 abitanti della provincia di Rieti. Sorge su un picco a Sud del...

Castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa
Il Castello di Santa Severa è un’imponente struttura situata lungo la costa tirrenica dell’Italia, nel comune di Santa Marinella,...

Stagione estiva di Aquafelix
Parchi acquatici AQUAFELIX
Si inaugura sabato 11 giugno la nuova stagione di Aquafelix a Civitavecchia, il più grande Parco aquatico del Centro...

La Fontana del Vanvitelli
La fontana del Vanvitelli Fu voluta da Traiano,ed inserita nella parte centrale del muraglione di Urbano VIII e si...

La Madonnina che piange
Accadde il 2 febbraio 1995 a Pantano, frazione di Civitavecchia. Una Madonnina di gesso, appartenente ad una famiglia del...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Omogirando Imagina 2025: 1 Grado di Separazione
    Omogirando Imagina 2025: 1 Grado di Separazione
    26.07.2025 | Soriano nel Cimino - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate Bassanese
    Estate Bassanese
    13.06.2025 - 28.09.2025 | Bassano in Teverina - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Precipita in un dirupo, muore settantenne

24 Novembre 2012

La Feisct apre il bando per partecipare alle Veglie Francigene 2012

28 Marzo 2019

Tutto pronto al Theatrò per “Dance History”

19 Aprile 2013

Come d’InCanto, terza edizione: venerdì la conferenza di presentazione

21 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up