Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Con ARTeM quattro Concerti di primavera

Last updated: 07/04/2012
By Lazio Eventi
Published: 7 Aprile 2012
Share
3 Min Read
SHARE

La Musica di qualità inaugura a Rieti le festività pasquali, con i quattro “Concerti di primavera” promossi dall’Accademia Reatina Teatro e Musica (A.R.T. E M.) e realizzati grazie al contributo del Consiglio Regionale del Lazio. L’ A.R.T. E M., che nasce dalla volontà e dall’entusiasmo di alcuni musicisti professionisti di origine reatina conosciuti e apprezzati nell’ampio panorama della musica italiana, propone un sapiente progetto di coinvolgimento, promozione e diffusione dove la Musica Barocca è protagonista indiscussa di quattro importanti concerti.

Il primo appuntamento avrà luogo con il concerto di Pasqua sabato 7 aprile 2012 ore 18 presso la Basilica di San Domenico di Rieti e vedrà la presenza del direttore M° Alessandro Nisio, del soprano Lucia Casagrande Raffi e del mezzosoprano Elisabetta Pallucchi, del gruppo strumentale e coro femminile dell’ARTeM. E dell’organista Francesca Boccasanta.

Sabato 14 aprile 2012 ore 18 con il concerto dal titolo Theatrum Strumentorum, si darà spazio ai giovani violinisti reatini con l’Ensemble Barocco dell’ A.R.T. E M. coadiuvata dal M° Federico Micheli (violino), che lo vedrà anche solista insieme alla chitarrista M° Maristella Focaroli. La peculiarità di questo concerto sarà oltre al fatto di offrire un programma interamente strumentale, la valorizzazione dell’abside della Basilica di San Domenico, spazio dotato di una pregevole acustica particolarmente adatta al repertorio barocco.

Il terzo ed il quarto appuntamento sono fissati rispettivamente il 21 e 27 aprile 2012 ore 18 presso l’Oratorio di San Pietro della Caserma Verdirosi, luogo di straordinaria bellezza artistica riaperto al pubblico per l’occasione. Il 21 aprile esibiranno i flauti di Toscanini diretti dal M° Paolo Totti; l’orchestra di flauti abruzzese qui in veste cameristica, che vanta collaborazioni e tournee di tutto rispetto, presenta un programma legato ad importanti compositori barocchi e avrà il prezioso supporto del M° Luigi Belfatto come tromba solista.

Il 27 aprile chiude la rassegna musicale il concerto vocale dedicato agli AYRES. Un’antologia di brani vocali di importanti compositori inglesi, tedeschi, francesi, spagnoli ed italiani del 1600, interpretati dalle voci soliste del tenore Roberto Mattioni e della soprano Lucia Casagrande Raffi con il M° Alessandro Nisio al clavicembalo.

 

TAGGED:Caserma Verdirosi

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato, nel dialetto di queste zone...

L’Antica Città di Monterano
Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i motivi che portarono al suo...

Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano
Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano con il mistero del Convento di...

Lago di Bracciano
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia di Roma. La sua superficie...

Palazzo Altieri a Oriolo Romano
palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che riflette la grandezza e l’eleganza...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    La ciotola di medicina
    La ciotola di medicina
    19.07.2025 | Fiumicino - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    19.07.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Fai Bei Suoi
    Fai Bei Suoi
    19.07.2025 | Fiumicino - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Dal Mare fino al Mare
    Dal Mare fino al Mare
    19.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Notizie dal Lazio

Eclissi solare il 13 Novembre

9 Novembre 2012
Comunicati Stampa

“Con il cuore viola”: raccolti oltre mille 1300 euro

15 Ottobre 2024
Comunicati Stampa

MYSEA firma un protocollo con il Comune di Priverno per la promozione dell’occupazione

28 Marzo 2023

Il cantapoeta Alessio Lega a “saliceMENTE”

7 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up