Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Officine, apre la rassegna

Last updated: 10/12/2014
By Lazio Eventi
Published: 19 Novembre 2012
Share
2 Min Read
SHARE

Si è aperta venerdì la nuova rassegna delle Officine Fondazione Varrone promossa dalla Fondazione Varronein collaborazione con alcune imprese culturali della città; il Teatro Rigodon, La libreria Moderna e la Galleria di arte contemporanea Machina.Nel nuovo complesso di 4000 mq recentemente restaurato dalla Fondazione Varrone, nel centro storico di Rieti, è ripartito il nuovo programma di eventi, le Stagioni della cultura, con la cerimonia di apertura dell’anno accademico della Sabina Universitas che ha scelto le Officine per inaugurare il percorso di studi. Ha fatto gli onori di casa il Presidente della Fondazione Varrone l’ Avv. Innocenzo de Sanctis che ha esordito esprimendo il piacere di aver ospitato l’evento promosso dall’università che condivide con le Officine l’obiettivo di puntare sull’industria culturale come occasione preziosa occupazionale, sociale, economica per il territorio.

«L’industria culturale cui la Fondazione Varrone aspira, non solo con il complesso delle Officine, ma anche come socio importante del consorzio universitario, riparte proprio dal risanamento di zone storiche della città come largo S.Giorgio, dal restauro di antichi strumenti, pregiati affreschi, opere d’arte,dal recupero di importanti immobili e dalla promozione dei talenti artistici. Crediamo che Rieti possa diventare un attrattore culturale, in cui proprio la cultura e il turismo siano un volano per l’economia».

La serata si è conclusa con l’irriverente spettacolo comico-satirico dell’attore siciliano Pietro Sparacino e il concerto degli Avviso di Sfratto che hanno coinvolto e scaldato il pubblico con il rock degli anni ’60. La rassegna delle Officine proseguirà fino ad Aprile, con un programma molto intenso che propone dal martedì alla domenica, attività creative e culturali dal cinema, al teatro, dai laboratori ai concerti alla presentazione di libri, alle conversazioni.

 

Source Article from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=30554

TAGGED:Fondazione VarroneSabina Universitas

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra
Il Santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è uno dei luoghi di culto più suggestivi e spiritualmente intensi del...

Sorgenti dell’Aniene
Là dove nasce il fiume antico, tra silenzi d’acqua e montagne C’è un angolo nascosto del Lazio, al confine...

Grotte di Val dè Varri
Le Grotte di Val Dè Varri sono uno dei principali inghiottitoi dei monti Carseolani. Nel territorio di Pescorocchiano si sviluppa per oltre...

Monastero del Sacro Speco di San Benedetto
Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il monastero del Sacro Speco. Nei...

Museo Archeologico del Cicolano
Il Museo Archeologico del Cicolano (Mac) non è più un sogno: è stato ufficialmente aperto sabato 17 dicembre, con...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tradizioni di Campagna
    Tradizioni di Campagna
    10.07.2025 | Cave - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    11.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    5.07.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate in Arte
    Estate in Arte
    28.06.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Ahora y para siempre hero
    Ahora y para siempre hero
    15.05.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

18esima edizione Rassegna Bandistica ‘Macciocchi’

15 Luglio 2013

Operazione trasparenza: on-line le indennità degli amministratori comunali

17 Ottobre 2012

Aperte le iscrizioni al workshop ”Parole a km 0” organizzato dall’Arci

17 Settembre 2013

Presentato il libro ”Che fine ha fatto Jessica Fletcher”

15 Novembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up