Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Passaggio di San Francesco, a Poggio Bustone percorsi storici e gastronomici

Last updated: 02/10/2013
By Lazio Eventi
Published: 2 Ottobre 2013
Share
3 Min Read
SHARE

L’attuale ricorrenza del 4 ottobre, serve a ricordare il passaggio di San Francesco a Poggio Bustone avvenuto nel lontano 1209. In questa occasione, un “tamburello” passa per le vie del paese ritmando il saluto che il Poverello rivolse alla popolazione: «Buongiorno, buona gente!».

Chiunque può assistere a questa singolare tradizione, sia chi vuole conoscere la profonda spiritualità francescana sia chi, stressato dalla vita quotidiana, cerca rifugio in un luogo sempre ospitale ed accogliente. Quest’anno, per la prima volta, dalle ore 20 Poggio Bustone apre anche le cantine a tutti coloro che vorranno ripercorrere le stradine che fece San Francesco.
Il Comitato Festeggiamenti, assieme alla Proloco, al Gruppo CAI, alla Polisportiva ed alla Banda Orchestra, realizzano la prima edizione di questo percorso eno-gastronomico e storico culturale dove si avrà la possibilità di assaporare i piatti della tradizione pojana. Cinque cantine aperte, in cui ammirare l’essenza di un posto inebriante, assaporare dell’ottimo vino e ascoltare musica medievale che allegramente vi accompagnerà per tutto il percorso. Le vie della fede, fatte di archi e chiese, si uniscono alle vie del gusto seguendo l’itinerario fatto da San Francesco in un magnifico effetto scenografico.
Il percorso eno-gastronomico inizia nella cantina “del Buon Giorno”, dove vengono serviti gli antipasti, a seguire c’è la cantina “dell’Accoglienza” con i primi, poi la cantina “del Perdono” con i secondi piatti, quindi la cantina “dell’Ordine” con i contorni ed infine la cantina “delle Missioni” dove si assaporano buonissimi dolci. Buona cucina e cultura, storia e territorio rievocano le tappe spirituali che segnarono la vita di San Francesco.
Infatti, tradizione vuole che San Francesco ebbe a Poggio Bustone la visione dell’Arcangelo Gabriele che gli annunciò la remissione dei suoi peccati, gli confermò la sua futura missione apostolica nel mondo e gli rivelò che i suoi frati sarebbero diventati una schiera numerosa. Dopo avere avuto la conferma da parte del Signore della sua missione, decise di inviare i propri compagni, a due a due, per il mondo a predicare la pace e la penitenza. Lasciò la Valle Santa nell’aprile del 1226, a solo sei mesi dalla morte.
 

 

TAGGED:Poggio BustoneSan Francesco

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Apparizioni nel Convento di San Bonaventura a Monterano

Un’opera transrealista-visionaria di Francesco Guadagnuolo ambientata nella provincia di Roma, mette in corrispondenza Monterano con il mistero del Convento di...

L’Antica Città di Monterano

Una città morta esercita sempre un fascino particolare sul visitatore, tanto più se i motivi che portarono al suo...

Palazzo Altieri a Oriolo Romano

palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che riflette la grandezza e l’eleganza...

Bosco di Manziana

Cerchi una fuga dalla città senza allontanarti troppo? Ti portiamo alla scoperta di un tesoro nascosto del Lazio che...

Parco Regionale Marturanum

Il Parco Regionale Marturanum è oasi incontaminata situata nel comune di Barbarano Romano, nella Tuscia ViterbeseSi estende per circa...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

A Rieti una giornata di studi sull’archeologia in Sabina

9 Maggio 2013

Mille scatti sul Tevere

16 Settembre 2013

I edizione della Borsa del Turismo Giovanile

30 Novembre 2012

A Rieti lo speciale live semi acustico dei Bud Spencer Blues Explosion

3 Aprile 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up