Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Perdono l’orientamento in montagna, due giovani salvati dalla Forestale

Last updated: 21/08/2012
By Lazio Eventi
Published: 21 Agosto 2012
Share
3 Min Read
SHARE

Salvati dalla Forestale due ventenni provenienti dalla provincia di Roma dispersi sulle montagne di Poggio Mirteto. I due avevano deciso di intraprendere un’escursione sulle montagne della Sabina in direzione di Casperia, per raggiungere la frazione San Filippo di Contigliano.

Non avendo valutato bene i tempi di percorrenza il buio li aveva colti ancora in montagna, la notte del 19 agosto, per cui avevano deciso di fare un bivacco presso il rifugio “Valle Ferrara” ubicato sulle montagne tra il territorio di Casperia e quello di Contigliano. Ieri mattina avevano ripreso la marcia, ma nel primo pomeriggio si sono resi conto di aver perso l’orientamento e quindi di non sapere più esattamente dove si trovassero e che direzione prendere per raggiungere un centro abitato.

A questo punto parte la richiesta di aiuto, grazie al cellulare, che raggiunge anche il Corpo Forestale dello Stato, Comando Provinciale di Rieti, che subito invia sulle tracce dei due ragazzi gli Agenti del Comando Stazione Forestale di Contigliano. Gli sporadici contatti sui cellulari dei due dispersi non consentono, sul principio ai forestali di raccogliere informazione sufficienti per capire dove orientare le ricerche.

Fortunatamente, verso le 18 circa si riesce a stabilire un contatto più duraturo e i due giovani dispersi riescono a fornire elementi più significativi, che i Forestali solo grazie ad una perfetta conoscenza del territorio riescono a decodificare ed a tradurre in una mappa mentale che li guiderà attraverso l’impervio scenario costituito da fitti boschi e dirupi da capogiro fino ai due ragazzi. Stremati, agitati e quasi disidratati i due escursionisti bevono a sazietà l’acqua offerta loro dagli Agenti della Forestale. Uno dei due ha un ferita al piede, non grave, riportata durante una caduta dovuta anche al fatto che la calzatura indossata non è tra le più idonee. I sandali sono fortemente sconsigliati per le escursioni in montagna.

Ancora una volta la professionalità, la conoscenza del territorio, l’uso di sistemi cartografici d’avanguardia (S.I.M.) e di cartografie appositamente studiate per le emergenze, ma anche la determinazione che contraddistingue gli uomini e le donne del Corpo Forestale, hanno consentito di chiudere con un lieto fine, un’avventura che per i due giovani ventenni romani, avrebbe potuto avere anche risvolti drammatici.

Il Comandate Provinciale si è congratulato con gli Agenti del Comandi Stazione di Contigliano per la professionalità e la tempestività di intervento dimostrati e coglie l’occasione per ricordare a tutti gli appassionati di escursionismo che la montagna non va mai affrontata con leggerezza c che il giusto equipaggiamento si traduce anche in sicurezza e confort. Inoltre si ricorda il numero verde di emergenze ambientali “1515” attivo 24 ore su 24 e gratuito sia da rete fissa che mobile.

 

TAGGED:Corpo ForestalePoggio MirtetoSan Filippo

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Bosco di Foglino
Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Museo Storico Piana delle Orme
Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Giardini della Landriana
I Giardini della Landriana si estendono per oltre 10 ettari all'interno di una grande tenuta sul litorale laziale, presso Tor...

Castello di Sermoneta
Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

Il Giardino di Ninfa
Giardino di Ninfa
Il Giardino di Ninfa, classificato tra i primi 10 giardini più belli del mondo, è uno splendido esempio di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Tradizioni di Campagna
    Tradizioni di Campagna
    10.07.2025 | Cave - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Anna Mazzamauro
    Anna Mazzamauro
    11.07.2025 | Ariccia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    11.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    5.07.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate in Arte
    Estate in Arte
    28.06.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Bianche candele e profumo di gigli per un umile frate
Notizie dal Lazio

Bianche candele e profumo di gigli per un umile frate

22 Dicembre 2014

Le opere di Del Piombo a Palazzo dei Priori

19 Dicembre 2013
Notizie dal LazioPrendi nota!

Nasce la Viterbo Tourist Card

1 Dicembre 2012

Cristicchi a Roma il 24 aprile

24 Aprile 2014

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up