Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Presentata la 27esima edizione della rassegna Atina Jazz 2012

Last updated: 28/05/2012
By Lazio Eventi
Published: 28 Maggio 2012
Share
4 Min Read
SHARE

Cassino

(Fr)

26 maggio 2012 ore 17:24

È stata presentata nel corso di una conferenza stampa la rassegna “Atina Jazz 2012” uno degli avvenimenti di maggiore richiamo del calendario artistico e culturale dell’estate frusinate.

La manifestazione si caratterizza per la capacità di saper fondere, in un unicum straordinario, l’ottima musica interpretata da artisti di grande nome e appeal internazionale, con la promozione e la valorizzazione dei luoghi più belli di due province: Frosinone e Latina.

L’evento musicale, giunto ormai alla ventisettesima edizione, è organizzato dalla Comag Sales, con la direzione artistica di Maurizio Ghini, e il sostegno della Provincia di Frosinone, Assessorato alla Cultura, della Presidenza del Consiglio della Regione Lazio e con la collaborazione dei comuni di Atina, Fiuggi, Gaeta, Sora e Terracina.

Presenti alla cerimonia di presentazione del calendario della manifestazione, curatissima nei particolari e nel materiale distribuito alla stampa, il direttore artistico della rassegna Maurizio Ghini, il presidente della Banca Popolare del Cassinate Donato Formisano, il sindaco di Atina Fausto Lancia, con l’assessore Di Paolo e l’assessore provinciale alla cultura Antonio Abbate.

Due le caratteristiche della rassegna 2012. La prima, l’attenzione nei confronti dei giovani musicisti, con la presenza di 30 ragazzi provenienti da tutto il mondo che parteciperanno al primo Campus della musica dal 20 al 29 luglio. In quelle giornate le piazze e le strade di Atina saranno invase dall’entusiasmo e dall’allegria di giovani provenienti dal Canada, Irlanda, Germania, Svezia, Portogallo e Finlandia che si uniranno con i ragazzi italiani per seminari, lezioni di musica, di italiano/inglese, concerti.

La seconda caratteristica dell’edizione 2012, lo svolgimento itinerante della rassegna. Tre le fasi previste: dal 29 giugno all’8 luglio “Atina Jazz al mare”, a Gaeta e Terracina; dal 13 al 19 luglio “Atina Jazz anteprima”, a Fiuggi e Sora e dal 20 al 29 luglio “Atina Jazz Summer 2012”, ad Atina.

Asi quartet, Gerardo Casiello e il duo Giovanni Guidi al pianoforte e Gianluca Petrella al trombone a Gaeta e P-Funking Band e il duo Rea-Pietropaoli, i protagonisti di Atina Jazz al mare.

P-Funking band, Sarah Jane Morris, Ray Gelato; Fulvio Sigurtà e Claudio Filippini, i protagoinisti di Atina Jazz anteprima a Fiuggi.

Mario Romano ed Enrico Rava; Dado Moroni e Max Ionata; Stefano Bollani e Hamilton de Holanda; Julien Colarossi; Chihiro Yamanaka trio; Ray Hargrove; Jam Obsessione con Claudio Coccoluto, Luca Aquino e Enzo Pietropaoli e conclusione con Manhattan Tranfer: i protagonisti di Atina Summer 2012.

“Atina Jazz – ha dichiarato l’assessore Abbate – costituisce da sempre una delle migliori espressioni della cultura e dell’arte della provincia di Frosinone. Una formula innovativa, caratteristica, ormai un vero e proprio brand per il pubblico.

Gustare gli spettacoli proposti da Atina Jazz significa, infatti, non solo immergersi nella musica di alto livello, grazie al talento degli interpreti, ma anche conoscere scenari sempre suggestivi e accattivanti. Un modello virtuoso che è in piena sintonia con i ‘desiderata’ perseguiti dalla Provincia nella propria azione amministrativa: utilizzare la cultura come volano di crescita anche economica del territorio, non disgiungendo tale importante obiettivo da quello, altrettanto nobile, della crescita sociale.

Con queste caratteristiche Atina Jazz e i suoi organizzatori, in particolare Maurizio Ghini, onorano e attualizzano l’intuizione dell’inventore della rassegna Vittorio Fortuna, quale doveroso tributo alla sua memoria.

Per tutti questi motivi, la Provincia di Frosinone, pur in un periodo di grande sofferenza economica per le istituzioni, non farà mancare il proprio contributo, che è un contributo alla valorizzazione di un intero territorio”.

TAGGED:Atina Jazz

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Miami Beach Acquapark Latina

Quando l’estate bussa alle porte e il caldo si fa sentire, la ricerca di un luogo dove rinfrescarsi e...

Museo Storico Piana delle Orme

Se ti trovi nel Lazio e hai voglia di fare un salto indietro nel tempo, il Museo Storico Piana...

Bosco di Foglino

Nel cuore del Lazio, tra distese di verde e sentieri ricchi di fascino, si trova il Bosco di Foglino,...

Castello di Sermoneta

Castello di Sermoneta o Castello Caetani La costruzione del castello risale alla metà del XIII secolo, per opera della famiglia...

Abbazia di Valvisciolo

Nascosta tra le colline dei Monti Lepini, a pochi chilometri dal borgo medievale di Sermoneta, sorge l’Abbazia di Valvisciolo,...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    14.09.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

A Nepi la Festa della Pace

19 Giugno 2019

Mistero del cadavere nel lago di Paola: colpo di pistola ha provocato la ferita alla testa

7 Novembre 2012

Exodus al Teatro Quirino

18 Ottobre 2012

ANNE HUKKELBERG, la celebre artista norvegese questo sabato, 13 ottobre, sul palco di Unplugged In Monti

11 Ottobre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up