Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Scoprire Viterbo attraverso il cinema e il cinema attraverso Viterbo

Last updated: 27/04/2013
By Lazio Eventi
Published: 27 Aprile 2013
Share
3 Min Read
SHARE

L’idea del progetto, che sarà presentato all’interno delle tantissime iniziative di Medioera 2013, parte dalla consapevolezza che la storia della Città dei Papi, a partire dagli anni ’60, si è fortemente intrecciata con quella della cinematografia. Tantissimi sono i registi che l’hanno scelta come set preferendola a Roma e, ancor di più, agli studi artificiali di Cinecittà.

Un patrimonio storico e culturale che è però sconosciuto a tantissimi viterbesi, in particolare i più giovani, e che Medioera vuole riportare all’attenzione con un percorso esclusivo che partirà sabato 4 maggio da piazza del Comune alle ore 17 e che avrà come partner d’eccezione Foursquare, il più diffuso geo-social network al mondo, che consentirà di coniugare la ricchezza del “vecchio” con la potenza del “nuovo”.

Il progetto, infatti, ha lo scopo di rendere accessibile l’immenso patrimonio di Viterbo legato al cinema attraverso le nuove tecnologie e le piattaforme online come Facebook, Twitter, Youtube, Instagram e, soprattutto, Foursquare.

L’idea è quella di digitalizzare contenuti e informazioni sui set cinematografici, recuperare il patrimonio storico locale tramite una tecnologia all’avanguardia e, infine, utilizzare tutte queste informazioni per incrementare e ampliare l’offerta turistica di Viterbo.

Sabato 4 maggio, quindi, a partire dalle 17 partirà un percorso guidato all’interno della città, per scoprire le curiosità che di solito non si trovano sulle classiche guide turistiche basato su Foursquare.

Le persone che prenderanno parte al percorso dovranno fare check-in a ogni tappa per scoprire le particolarità della location e per proseguire nell’itinerario per poi condividerla con i propri amici anche tramite Facebook, Twitter, Instagram.

I contenuti del percorso saranno sia testuali, con un breve messaggio che contiene informazioni sul luogo in cui si è arrivati, che multimediali, ossia correlati da fotografie, link, brevi file audio o video. Dopo l’evento di Medioera di sabato 4 maggio, il percorso resterà online a disposizione di chiunque.

Per tutti gli altri appuntamenti di Medieora, che si terrà nella sala regia di palazzo dei Priori a Viterbo dal 30 aprile al 4 maggio, è possibile consultare il programma dettagliato sul sito www.medioera.it. Sempre dallo stesso sito sarà possibile seguire la diretta streaming di tutte le serate del festival di cultura digitale della città di Viterbo.

 

TAGGED:Source Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro
Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in provincia di Rieti.Questo castello è...

Sorgenti di Santa Susanna
Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile
Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore della Sabina, si trova un...

Squirrels Park Terminillo
Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiUn’oasi naturale...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo
planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

L’arte dell’Azerbaigian al MAXXI di Roma

4 Marzo 2013

Nasce il Comitato “Salviamo il paesaggio”, per la tutela del patrimonio naturale locale

23 Ottobre 2012

Pomezia, riflettori accesi sul Premio di pittura Venere

10 Ottobre 2012

Per la Turistica del Terminillo ancora rischio di frane

6 Giugno 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up